05.02.2019

Come seminare piantine di crisantemo. Giardino perenne di crisantemo da semi, cura e semina, foto, varietà. Breve descrizione del crisantemo coreano


V stagione autunnale sono una vera decorazione del giardino, quindi la coltivazione dei crisantemi attira molti floricoltori. Il fiore si distingue per la sua semplicità e semplicità, piace alla vista fino al tardo autunno, quando tutte le piante hanno perso da tempo la loro attrattiva. E se il fiore viene trapiantato dal giardino in un grande vaso e spostato in casa, sarà possibile godersi il crisantemo fino al tardo inverno. Ma per ottenere un tale risultato, devi conoscere tutte le sottigliezze e i segreti della coltivazione di questa pianta.

Come coltivare un crisantemo

Alla maggior parte dei coltivatori di fiori piace il crisantemo, tuttavia, dopo aver provato a coltivare un cespuglio chic, molti rinunciano alla speranza e sono delusi da questa cultura floreale. Ciò accade a causa dell'esperienza insufficiente o dell'assoluta ignoranza delle caratteristiche agrotecniche della coltivazione di questo fiore senza pretese.

I crisantemi sono annuali e perenni, arbustivi ed erbacei, con diverse forme e strutture di foglie e fiori. L'altezza dell'arbusto può raggiungere 0,3-1,1 m, e maggiore è la sua dimensione, il più fiori formato su di esso. Le radici non penetrano molto in profondità nel terreno, solo un quarto di metro. I fiori hanno un aroma gradevole e una vasta gamma di sfumature.

Caratteristiche del suolo

Il crisantemo preferisce terreni medio pesanti, argillosi e ad alta intensità di umidità con drenaggio di alta qualità, ricchi micronutrienti. La coltivazione è severamente vietata varietà perenni in terreni acidi, perché il crisantemo cresce molto male su di essi. Influisce negativamente sulla crescita e sul letame acerbo.

Prima di piantare un fiore nel terreno, devi fare:

  • Un paio di secchi di humus (al m²);
  • Integratori minerali (50 g, potassio magnesia 50 g).

Quindi è necessario scavare il sito di atterraggio a una profondità di circa 2 baionette a pala. Successivamente, la cultura viene piantata, annaffiandola abbondantemente.

Affinché il crisantemo abbia il tempo di fiorire completamente e soddisfare il coltivatore fino al tardo autunno, la coltivazione di varietà annuali e perenni dovrebbe essere pianificata per il sole luoghi aperti. Se scegli un luogo ombreggiato per il fiore, la fioritura sarà breve e tardiva, la pianta si allungherà e le sfumature dei fiori saranno opache. Al crisantemo non piacciono i venti freddi, quindi in primavera e in inverno periodo autunnale per la pianta è necessario realizzare un piccolo schermo a cremagliera o una recinzione.

Condizioni di crescita

Per successo e crescita rigogliosa i crisantemi necessitano di annaffiature di alta qualità. La coltura necessita anche di periodici allentamenti del terreno con l'eliminazione delle erbe infestanti. Dopo la semina, puoi pacciamare il terreno attorno alla pianta, il che aiuterà a mantenere l'umidità necessaria. coma terroso. Come tutti gli altri cultura dei fiori, le caratteristiche dei crisantemi in crescita richiedono l'introduzione condimento periodico superiore. La cosa principale è annaffiare le piante sotto la radice durante la concimazione, altrimenti puoi bruciare la parte frondosa della pianta.

Per ottenere un cespuglio di crisantemo compatto e rigoglioso, è necessario pizzicare la cultura. Le riprese a distanza, soprattutto se sono già relativamente più grandi, sono un peccato da buttare via. Ma si radicano facilmente, quindi puoi usarli per propagare la cultura.

Alcune varietà di crisantemi possono svernare in piena terra al riparo, tuttavia, sulla base dell'esperienza di floricoltori esperti, è meglio scavare i cespugli dopo la potatura e trasferirli nel seminterrato o in cantina. Ogni giardiniere può scegliere da solo il modo più accettabile e conveniente. Se la pianta ha svernato senza successo ed è morta, puoi sempre acquistare nuovi cespugli ed evitare gli stessi errori con loro.

Metodi di coltivazione e riproduzione

Esiste vari modi crisantemi in crescita: talee, semi o dividere i cespugli. Poiché la maggior parte dei crisantemi sono di origine ibrida, la coltivazione dai semi è complicata dalla scarsa conservazione delle caratteristiche varietali. Ecco perché i coltivatori di fiori preferiscono propagare il crisantemo dividendo un cespuglio o talee.

semi

Crescere dai semi tra gli amanti del crisantemo non è particolarmente popolare, ma possibile. La maggiore preferenza per la propagazione dei semi è data alle varietà a fiore piccolo di colture floreali. A febbraio o marzo, i semi vengono seminati in scatole con un substrato inumidito. È meglio stenderli in superficie senza approfondirli, poiché hanno urgente bisogno di luce per la germinazione. Entro una settimana iniziano a comparire i primi germogli.

Dopo circa tre settimane, le piantine si tuffano in piccoli vasi e alla fine di maggio vengono piantate terreno aperto. Fatte salve tali condizioni, già nei primi giorni di luglio il crisantemo inizierà a fiorire. Puoi piantare crisantemi e immediatamente nel terreno (fallo a maggio), ma la fioritura può avvenire solo l'anno prossimo.

talee

I coltivatori di fiori considerano le talee il metodo di propagazione preferito. materiale vegetale interrompere quando viene stabilita una temperatura costante di 21-26 gradi sulla strada. Le talee vengono tagliate sopra la foglia con il rene di circa 3-4 mm. lunghezza totale talee di circa 5-6 cm Per il radicamento:

  • Il taglio inferiore viene immerso in una radice o in un altro stimolatore della formazione delle radici e bloccato nel terreno ad angolo.
  • In primo luogo, il terreno nutriente universale viene versato nel contenitore per piantare e viene coperto con uno strato di sabbia di 2 cm sulla parte superiore. Il gambo deve essere nella sabbia, non a contatto con il terreno.

Tra circa mezzo mese o un mese avverrà il radicamento finale, come dimostra la comparsa di nuovi germogli sul manico. La temperatura ottimale per il radicamento è di circa 15-18 ° C, i contenitori con talee attecchiranno meglio in un luogo luminoso senza correnti d'aria.

Dividendo il cespuglio

Il modo più semplice per propagare il crisantemo è dividere il cespuglio. In primavera, la maggior parte delle varietà dà numerosi germogli di radici. Per dividere il cespuglio, devi scavarlo, pulirlo da terra e separare i giovani germogli dalle radici principali con un potatore. Le piantine risultanti dovrebbero essere immediatamente piantate in un luogo permanente e annaffiate abbondantemente.

Varietà popolari per la coltivazione

I crisantemi si distinguono per la diversità delle specie. Esistono varietà di varietà a fiore piccolo e a fiore grande, in vaso e da giardino, cespuglio e ramo. I fiori della pianta sono spugna e piatti, sferici e pompon, radiali e ricci. Tra le specie più famose ci sono quelle particolarmente amate dai floricoltori.

coreano
I crisantemi di questo tipo si distinguono per dimensioni dei fiori non particolarmente grandi, in particolare per fioritura precoce e lunga (fino a 4 mesi), resistenza al freddo e una varietà di colori. Tipicamente, tali piante hanno un'altezza di circa 25-80 cm e un diametro del fiore di 5-10 cm Le varietà Alyonushka, Snow White e Evening Lights, First Snow e Malchish-Kibalchish, Umka, ecc.

indiano
Si riferisce a varietà perenni di crisantemi con steli alti fino a un metro e mezzo, anche se molto spesso crescono fino a circa 0,8-1 m Le varietà di crisantemo indiano vengono coltivate principalmente in condizioni di serra, perché differiscono per la fioritura tardiva (settembre -Ottobre) e sono per il taglio. Varietà popolari Altgold, Elfo delle nevi, Aurora, Ruf della valle, ecc.

fanciulla
Questa varietà di coltura floreale si distingue per un piccolo stelo ramificato alto 0,2-0,8 m, abbondante e lunga fioritura(da luglio al gelo), fiori di medie dimensioni non più di 3 cm abbastanza pianta senza pretese, tollera indolore il trapianto e attecchisce facilmente in qualsiasi terreno.

carenato
Questa è una varietà annuale di crisantemo che può fiorire per tutta la stagione estiva e, quando fiorisce tardi, decora il giardino fino al gelo. segno distintivo il crisantemo a chiglia è un colore insolito. Le infiorescenze sono a forma di camomilla e i petali sono dipinti con anelli multicolori. Il crisantemo a chiglia, chiamato anche tricolore, cresce fino a 0,6-0,7 m.

Multiflora
I rappresentanti di questa specie appartengono a piante da marciapiede a bassa crescita che crescono indipendentemente in cespugli sferici, motivo per cui un tale crisantemo è chiamato sferico. Tali piante sono così ricoperte di fiori che spesso il fogliame verde non è visibile dietro di loro. Multiflora cresce fino a 20-70 cm, caratterizzata da una fioritura precoce e lunga, un'ampia varietà di colori.

Abito da sposa
Il crisantemo annuale ha fiori doppi, fusto ramificato e foglie pennate. Il colore bianco come la neve dei fiori fino a 6 cm di diametro, raggiungendo un'altezza di 45 cm, può piacere alla vista fino al gelo. Cresce in un arbusto compatto e viene utilizzato per il taglio.

I segreti della crescita dei crisantemi annuali e perenni

Le caratteristiche agrotecniche dei crisantemi in crescita dipendono dal tipo di pianta. I crisantemi annuali possono essere coltivati ​​​​per seme direttamente in piena terra o attraverso piantine.

  1. Quando si semina nel terreno, 2-3 semi vengono disposti in buche disposte secondo uno schema di 20x20 cm Le buche sono pre-versate acqua calda, i semi vengono cosparsi di terra e ricoperti di polietilene per trattenere l'umidità. Dopo la germinazione, il riparo viene rimosso, il terreno viene allentato, le erbacce vengono rimosse. Quando le piantine crescono fino a 10 cm e rilasciano 4 foglie ciascuna, nella buca rimane 1 germoglio forte, il resto è seduto.
  2. Quando cresce varietà annuali attraverso le piantine, è necessario iniziare la semina già in febbraio-marzo. Uno strato di terreno viene disposto in contenitori per piantine e cosparso di una miscela di terreno acquistata in un negozio o prodotta in modo indipendente (humus + torba + terreno del giardino in parti uguali). I semi sono sparsi sulla superficie e per le annuali fino a una profondità di mezzo centimetro. Quindi spruzzato e ricoperto di polietilene o vetro. Dopo 1,5-2 settimane germoglieranno le piantine che, dopo la comparsa di 4 foglie, si tufferanno in un contenitore più spazioso. Le piantine vengono piantate nel terreno verso la fine di maggio, quando le gelate sono passate.

L'ulteriore coltivazione delle annuali comporta la fornitura di irrigazione, diserbo, allentamento e concimazione. Le varietà perenni in crescita differiscono solo per il fatto che possono essere propagate non solo dai semi, ma anche in altri modi, come dividere il cespuglio e le talee. Se si suppone la propagazione dei semi, i semi, a differenza delle varietà annuali, non devono essere piantati nel terreno, vengono solo leggermente pressati a terra e ricoperti di vetro. La differenza tra varietà perenni e varietà annuali è che lo sono periodo invernale si consiglia di scavare e fioriscono abbastanza tardi.

I crisantemi sono fiori meravigliosi. Quando gli alberi non hanno più una sola foglia e l'aria odora di inverno, risaltano come punti luminosi sullo sfondo di un opaco paesaggio autunnale. Questi fiori hanno un taglio duraturo, quindi sono usati per fare mazzi di fiori autunnali. Per qualche motivo, si ritiene che sia possibile propagare un crisantemo solo dividendo un cespuglio o radicando un germoglio, ma nel nostro articolo ti diremo come coltivare questo miracolo dai semi.

Esistono molte varietà di crisantemi, i botanici ne hanno contati circa 700. Si differenziano per le dimensioni delle infiorescenze, il colore, l'altezza dei cespugli, il tempo di fioritura. I crisantemi da giardino sono divisi in 13 gruppi in base al tipo delle loro infiorescenze. Ad esempio, se prendi i crisantemi a cespuglio, vengono divisi in gruppi in base ai seguenti criteri:

  1. Le piante con infiorescenze di fiori doppi con petali che ricoprono il centro sono classificate come crisantemi piumati.
  2. I crisantemi simili ai primi, ma con petali a pennello più raffinati, sono detti ispidi.
  3. Il nucleo aperto, che è incorniciato da 1 o 2 file di petali, l'infiorescenza è piatta, somigliante ad una camomilla, indica l'appartenenza al gruppo dei crisantemi semplici o semidoppi.
  4. Simile alla precedente infiorescenza con petali che imitano un cucchiaio, si riferisce a crisantemi a forma di cucchiaio.
  5. Piccoli fiori doppi corretti forma rotonda raccolto in infiorescenze è un segno di un crisantemo pompon.
  6. L'infiorescenza è piatta e la parte centrale è rialzata, rigogliosa: questi segni appartengono al crisantemo dell'anemone.
  7. Un nuovo tipo, con le sue caratteristiche simili a un crisantemo piumato, caratterizzato da petali più lunghi, era chiamato crisantemo fantasy.

Come ottenere i semi di crisantemo

I semi di crisantemo sono in vendita, ma puoi collezionarli tu stesso. Così facendo, dovresti sapere:

  1. I semi di piccoli fiori semplici e semi-doppi sono più facili da raccogliere e la loro germinazione è buona, ma è difficile allevare varietà a fiore grande in questo modo, perché. producono pochissimo seme.
  2. I semi di qualità danno crisantemi di fioritura precoce e media. Nei crisantemi a fioritura tardiva, i semi non maturano.

Quindi, per ottenere semi dalla pianta che ti piace:

  • lo piantiamo in primavera in giardino il prima possibile;
  • annaffiare regolarmente, nutrire;
  • figliastro;
  • ci assicuriamo che rimangano da 5 a 8 steli su un crisantemo piccolo e non più di 3 su uno grande;
  • pizzicare, lasciando solo 1 gemma su uno stelo. Ciò migliora la qualità dei semi e ne aumenta la quantità.

Dalle piante che fioriscono in piena estate, i semi vengono raccolti mentre sono in giardino. Con quelli che continuano a fiorire in autunno, dovresti fare questo:

  1. Coprire il cespuglio con un foglio in modo che i fiori non si bagnino se non è possibile spostarlo nella serra.
  2. Prima del gelo, trapianta il crisantemo in una pentola, portalo in casa e posizionalo su un davanzale soleggiato. Se il cespuglio viene coltivato in una serra, il recipiente può rovinare la condensa. Per evitare che ciò accada, proteggerlo con garze o agrofilm.
  3. Raccogli i semi non appena i cestini diventano marroni. Questo di solito accade alla fine di novembre o all'inizio di dicembre. Non fare tardi, altrimenti si sbricioleranno.

Importante: se i petali del tuo crisantemo sono così lunghi da coprire il centro, allora devono essere tagliati man mano che crescono. Quindi il luogo in cui si trovano i semi sarà meglio illuminato e ventilato, il che eviterà la decomposizione.

Crisantemo dai semi

Il crisantemo dai semi viene coltivato in due modi:

  • seminando i semi direttamente nel terreno;
  • attraverso piantine in crescita.

modo senza semi

Questo metodo è il più accessibile e meno laborioso, ma c'è 1 inconveniente: puoi apprezzare i frutti del tuo lavoro solo alla fine dell'estate, prima che i crisantemi fioriscano. Se sei pronto ad aspettare così a lungo, a maggio prepara un'aiuola e poi:

  1. Praticare dei fori ad intervalli di circa 25 cm.
  2. Spruzzali con acqua tiepida.
  3. Metti i semi in ogni posto - non più di 3.
  4. Cospargere il terreno sopra.
  5. Coprire con agrofibra o carta stagnola se è ancora abbastanza fredda. Non appena compaiono i primi germogli, rimuovi il riparo.
  6. Prenditi cura delle tue piantine. Allentare e rimuovere le erbacce.
  7. Nutrire con un fertilizzante liquido altamente diluito.
  8. Rimuovi le piante in eccesso dopo la comparsa di 3 foglie, lasciando solo quelle più forti una alla volta nel nido. Lascia perdere il resto.

Coltiviamo piantine

Affinché i crisantemi cresciuti dai semi fioriscano al momento giusto, la semina dovrebbe iniziare entro marzo, per cui:

  • prepariamo vassoi con un'altezza laterale di 6-8 centimetri;
  • versare il terreno;
  • stendere i semi;
  • cospargere di pulito sopra sabbia di fiume. Lo spessore dello strato non è superiore a 1 cm;
  • idratare;
  • coprire con vetro o stringere con una pellicola;
  • conservare fino alla germinazione temperatura media 18 gradi C. I semi germoglieranno in circa 2 settimane;
  • togliere il vetro, mettere i vassoi sul davanzale;
  • idratare e nutrire, evidenziare;
  • ci immergiamo;
  • ci sediamo in contenitori separati non appena vediamo 3-4 foglie vere;
  • trapiantato in un'aiuola a maggio, mantenendo una distanza tra le piante di 15-20 cm e 30 cm tra le file.

Come preparare il terreno per piantare semi di crisantemo

La composizione del terreno in cui vengono seminati i semi è importante. Si compone di pari importo:

  • torba bianca;
  • humus;
  • terreno di serra setacciato.

Dopo aver mescolato tutti questi componenti, il terreno deve essere disinfettato. A tale scopo, viene posizionato su una stufa riscaldata a 130 gradi C o a bagnomaria.

Prendersi cura del crisantemo cresciuto dai semi

Avendo deciso di allevare crisantemi con semi, piantare e prendersi cura di loro dovrebbe essere dato Attenzione speciale nel primo anno.

Cosa piace a un crisantemo

Avendo stabilito il compito di coltivare un crisantemo dai semi, dovresti conoscere le condizioni in cui si ottengono fiori che non sono inferiori in bellezza agli esemplari da esposizione. Si noti che questa pianta preferisce:

  • luoghi ben illuminati dal sole e protetti dal vento;
  • il terreno è fertile. Ottimo - terriccio facilmente permeabile. pH di acidità da 6 a 6,5;
  • buon drenaggio.

Caratteristiche delle giovani piante

Nel primo anno dopo aver piantato semi di crisantemo, le giovani piante sono in qualche modo diverse da quelle più vecchie della stessa varietà:

  • la fioritura inizia una o due settimane dopo;
  • poche talee;
  • i fiori sono più grandi.

Nota : ti permetterà di ottenere crisantemo forte semi, coltivandolo sotto forma di un unico stelo.

cura delle piantine

Per ottenere un buon risultato, segui le regole per la cura delle piantine di crisantemo piantate nel terreno:

  1. Una giovane pianta dovrebbe occupare un'area di almeno 250x250 mm.
  2. Il numero delle migliori medicazioni nei mesi estivi è almeno 3. Allo stesso tempo, si alternano fertilizzanti minerali e organici. Particolarmente importante fertilizzanti azotati sia organico che minerale.

Il tasso di fertilizzanti applicati per 1 mq. m:

  • azoto - da 10 a 15 g;
  • potassio - da 10 a 16 g;
  • fosforico - da 15 a 20 g.

Come proteggersi dalle malattie

Sfortunatamente, a volte le piante si ammalano e vengono danneggiate da vari parassiti. Pertanto, affinché i semi di crisantemi, la cui foto è posta sotto, si trasformino in bellissimi fiori, è necessario prevenire e combattere tutte queste disgrazie:

  1. Durante la concimazione, aggiungere un farmaco come Fitosporin alla soluzione.
  2. Dopo la pioggia, tratta i cespugli con Quadrix o un altro preparato simile per prevenire infezioni fungine e virali.
  3. Da parassiti come bruchi, volantini, usa Ratibor, Fitoverm, Aktara.
  4. Se è apparso un afide attaccato o un acaro ragno, vengono utilizzati insetticidi, ma quando non ti piace usare la chimica nel tuo giardino, allora c'è anche una ricetta del genere:
  • sciogliere il sapone da bucato in acqua;
  • spruzzare le piante.

Crisantemo coreano

Questo fiore è un ibrido resistente al gelo del crisantemo da giardino. Ci sono molte varietà di questa specie. Sono inoltre divisi in gruppi secondo alcuni criteri:

  1. La dimensione delle infiorescenze. Se sono entro 100 mm, allora questo è un crisantemo a fiore piccolo. Altro - a fiore grande.
  2. La forma dei fiori è singola e doppia fila, pompon, spugna, mezza spugna.
  3. Con la fioritura - alcuni fioriscono molto presto, altri solo alla fine dell'estate o addirittura in autunno.

Altezza:

  • fino a 0,3 m - cordolo o basso;
  • fino a 0,5 m - medio;

I fiori con il nome comune di crisantemo coreano vengono coltivati ​​dai semi allo stesso modo degli altri crisantemi. Ci sono alcune differenze nella cura, il che è particolarmente vero per i rappresentanti sferici. Per rendere il cespuglio bello sotto forma di una palla lussureggiante, devi:

  • separare la parte superiore di 100-150 cm di giovani germogli;
  • germogli che appaiono in futuro, pizzica;
  • cespugli che sono sbiaditi - tagliati a filo con il terreno;
  • gli steli, i cui resti sono sopravvissuti fino alla primavera, dovrebbero essere rimossi non appena compaiono i giovani germogli;
  • le piante devono essere trapiantate dopo un massimo di 3 anni. I rizomi sono divisi.

Notare che: quando si coltiva un crisantemo coreano dai semi, non ci si dovrebbe aspettare di ottenere una copia esatta del fiore da cui vengono raccolti i semi. Molto probabilmente le caratteristiche che contraddistinguono la varietà non verranno preservate, ma la pianta risulterà forte e più adatta alle condizioni locali.

L'autore di questo video condivide i segreti associati alla crescita dei crisantemi coreani:

Piantare e prendersi cura dei crisantemi (in breve)

  • Approdo: a maggio semina in piena terra o ad aprile per piantine. Puoi seminare prima dell'inverno, entro e non oltre due settimane prima dell'inizio del gelo.
  • Fioritura: fine estate, autunno.
  • Illuminazione: luce solare brillante.
  • Il suolo: secco, ben drenato, nutriente, argilloso, leggermente acido o neutro.
  • Irrigazione: abbondante.
  • Condimento superiore: 3 volte a stagione alternativamente con fertilizzanti minerali e organici in forma liquida. La prima medicazione superiore è 7 settimane dopo la semina.
  • Riproduzione: annuali - solo per semi, specie e varietà perenni sono più spesso vegetativamente (dividendo il cespuglio e le talee).
  • parassiti: nematodi, afidi, cimici dei prati.
  • Malattie: marciume grigio, ruggine, septoria, oidio, cancro batterico delle radici.

Leggi di più sulla coltivazione dei crisantemi di seguito.

Fiore di crisantemo - descrizione

Tra i crisantemi piante perenni, e ci sono crisantemi annuali, ci sono specie erbacee e ci sono semi-arbusti. Il rizoma dei crisantemi è ramificato, sviluppandosi parallelamente alla superficie. I germogli possono essere nudi o pubescenti. Le foglie di crisantemo, disposte alternativamente, semplici, ma diverse per dimensioni e forma - dentellate, seghettate, sezionate - possono anche essere pubescenti o non esserlo. Il colore delle foglie è solitamente verde chiaro, anche se può essere scuro. piccoli fiori raccolti in un cesto, a volte abbastanza grande, solitamente costituito da fiori mediani tubolari disposti a fila singola e da fiori marginali a lamella, sebbene numerosi varietà ibride i fiori sono disposti in molte file, formando una densa infiorescenza chiamata crisantemo di spugna. Il frutto di un crisantemo è un achenio. La cultura utilizza specie e varietà del cosiddetto crisantemo da giardino, o gelso. A volte è chiamato crisantemo cinese. Questo è un gruppo complesso di varietà e ibridi, la loro storia è piuttosto confusa.

Tipi e varietà di crisantemi

Nonostante l'eccezionale successo degli allevatori nell'allevamento di nuove specie e varietà di crisantemi, non esiste ancora un sistema di classificazione unificato per queste piante. In Germania, Francia e Cina sono divisi in 10 classi, e in Inghilterra e America - in 15. Ti presenteremo molte, a nostro avviso, di maggior successo.

Classificazioni per dimensione del fiore e altezza del cespuglio:

Crisantemo grandiflora

- lussuosi crisantemi grandi (diametro del fiore 10-25 cm, altezza media 80-120 cm) forme diverse infiorescenze coltivate principalmente per talea. Molto spesso, questo tipo di crisantemo non sverna in campo aperto, ma recentemente sono state allevate varietà che possono essere lasciate per l'inverno in giardino:

  • Anastasia Verde- crisantemi aghi verdi, un cespuglio alto 80-100 cm, fiorisce da ottobre, sverna nel terreno, ma necessita di riparo;
  • Crisantemo Zembla lilla- crisantemi rosa spugna molto grandi, petali larghi, altezza cespuglio 90 cm, sverna in giardino. Le forme in vaso della serie zembla sono molto popolari;
  • Tom Pierce- il crisantemo è rosso, il rovescio del petalo è arancione, la forma del fiore è sferica, diametro - 22 cm, altezza del cespuglio - 150 cm, fiorisce da settembre;


Crisantemo a metà fiore

- si chiama decorativo. Il diametro dei fiori è di 10-18 cm, l'altezza dei cespugli è di 30-70 cm Viene coltivato non solo in giardino, ma anche in vaso, decorando con loro balconi e terrazze. Può essere utilizzato anche per il taglio. Ecco le varietà che crescono bene in giardino:

  • Spruzzi di champagne- crisantemo spray, altezza cespuglio - 70-90 cm, infiorescenza aghiforme di colore rosa chiaro con un rivestimento giallastro al centro, c'è una varietà con fiori dorati, 8-10 cm di diametro Fiorisce da ottobre fino al gelo, sverna bene nel terreno;
  • Il vello d'oro- crisantemo giallo-arancio, altezza - 40-60 cm, fiorisce da fine settembre, sverna in giardino;
  • camomilla rosa- infatti un crisantemo-camomilla è rosa scuro, il diametro del fiore è di 6-8 cm, l'altezza del cespuglio è di 60-90 cm Fiorisce a settembre e fiorisce fino al gelo, sverna nel terreno.

Crisantemo a fiore piccolo o crisantemo coreano

- crisantemi perenni resistenti al gelo, popolarmente chiamati "querce" per la forma delle foglie, che sembrano quercia. Cespugli alti 25-120 cm, numerose infiorescenze, sia semplici che di spugna, di vari colori. Cura senza pretese, si riproduce bene, cresce in qualsiasi terreno fino a 4 anni. Fiorisce a metà settembre e fiorisce fino al gelo. Infiorescenze con un diametro da 2 cm a 10 cm L'aroma di questi crisantemi ricorda l'odore dell'assenzio. Svernano bene in piena terra:

  • etna- cespuglio alto 60-80 cm, fiori lilla aghiformi 6-8 cm di diametro, fiorisce da ottobre;
  • Slavyanochka- Crisantemi rosa alti 40-60 cm dal centro luminoso, fioriscono da fine settembre;
  • Multiflora- un crisantemo di una nuova selezione, incredibilmente popolare ultimamente. Viene coltivato sia in piena terra che in contenitore o vaso. Fiorisce presto, a volte anche in agosto, ha una forma a cespuglio sferico e un'ampia gamma di colori.


Classificazione in base alla forma delle infiorescenze:

Crisantemi semplici:

  • non spugna(Ben Dickson, Pat Joice);
  • semidoppio(Amazon, Baltico, Natasha;
  • anemone(Vivien, Bella signora, André Rose).

Crisantemi di spugna:

  • piegato(Regalia, Tracy Waller);
  • piatto(Il canto del cigno, Wally Roof);
  • semisferico(Gazella, Zlata Praga, Trezor);
  • sferico(Artico, Cremista, Broadway);
  • radiante(Pietro, Maddalena, Tokio);
  • pompon(Denis, Fairie, Bob);
  • aracnidi(Alba di primavera alla Diga Su-Ti, Grazia).

Classificazione per tempo di fioritura:

varietà precoci:

  • crisantemo Zembla giallo- crisantemi gialli a fiore grande forma sferica, diametro 15 cm, fiorisce da settembre;
  • Deliana- i crisantemi sono bianchi, aghiformi, di 16 cm di diametro, fioriscono a settembre;
  • Bello- margherite crisantemo di colore lilla con bordo bianco. Fiorisce da settembre;

Varietà a fioritura media:

  • arancione- i crisantemi sono sferici brillantemente colore giallo 20 cm di diametro, fiorisce in ottobre;
  • Anastasia piccola- fiori viola aghiformi di 20 cm di diametro. Fiorisce in ottobre;
  • Froggy- piccoli fiori sferici di colore verde, sbocciano in ottobre.

Varietà tardive:

  • Avignone- fiori sferici di 20 cm di diametro, rosa chiaro, fioriscono da novembre;
  • Rivardi- palline gialle di 20 cm di diametro, fioriscono a novembre;
  • Larisa- margherite bianche con un centro giallo, l'inizio della fioritura - novembre.



Inoltre, i crisantemi sono divisi in annuali:

Crisantemo carenato, o tricolore

- densamente ramificato, altezza 20-70 cm, fusto carnoso, foglie picciolate, due volte pinnatipartite, infiorescenze - grandi cesti, semplici, semidoppi o doppi, 5-7 cm di diametro. I fiori di canna sono bianchi o gialli con un arto rossastro, tubolare - rosso scuro. Varietà:

  • Flammistahl- centro giallo-marrone, fiori rossi;
  • Nordstern- grandi fiori bianchi con centro giallo-rosso;
  • coccarda- semplici fiori bianchi a base carminio sbocciano in giugno e fioriscono fino a settembre;

Campo di crisantemo, o semina

- altezza 30-60 cm, ben ramificate, foglie alla base del gambo pennate, nella parte superiore - seghettate. I fiori assomigliano a margherite di campo di colore bianco con un centro giallo di 3-5 cm di diametro. Varietà popolari:

  • Elio- crisantemi giallo oro;
  • Stern des Orients- fiori giallo chiaro, medio scuro;

Corona di crisantemo

- alti (40-100 cm), i germogli sono densamente frondosi con foglie divise pennate, vi sono aree di frastagliate, lanceolate. Infiorescenze fino a 3 cm di diametro, il colore dei fiori tubolari è giallo-verde, canna - dal giallo al bianco.

  • cometa tetra- varietà semidoppia a fiore grande di vari colori

...e crisantemi perenni,

che comprendono quasi tutte le specie e varietà di cui sopra.

Esiste anche la classificazione dei crisantemi di Scott, creata nel 1951. Tra i floricoltori è considerato dettagliato e conveniente, ma per i dilettanti è complicato, quindi non ci prenderemo il tuo tempo.

Crisantemi in crescita dai semi

Semi di crisantemo.

I crisantemi si propagano più facilmente per talea e divisione delle cellule della regina, ma spesso un crisantemo cresciuto dai semi è motivo di particolare orgoglio per gli allevatori. La propagazione dei semi viene utilizzata nella coltivazione di specie sia perenni (ad esempio crisantemi coreani) che annuali. Ti diremo come coltivare i crisantemi usando l'esempio della propagazione dei semi di specie annuali. A maggio, dopo le gelate primaverili, 2-3 semi vengono posti in fori situati a 20-25 cm di distanza e versati con acqua tiepida e, cospargendoli di terra, coprire il letto del giardino con una pellicola da giardino per mantenere il calore e l'umidità nel terreno . Non appena le piantine si schiudono, il film deve essere rimosso, il terreno deve essere accuratamente allentato, distruggendo le erbacce. Dopo dieci giorni, le piantine devono essere nutrite con un "Ideal" o "Rainbow" fortemente diluito. Quando i germogli raggiungono un'altezza di 7-10 cm, lascia una piantina forte con 3-4 foglie vere nella buca, puoi piantare il resto dei germogli in un altro posto. Le tue annuali fioriranno all'inizio di agosto. Se vuoi che i crisantemi fioriscano presto, devi prima coltivare le piantine dai semi.

Semenzale di crisantemi.

È necessario coltivare piantine a temperatura ambiente in scatole poco profonde con una miscela di terreno composta da parti uguali di terreno in serra, humus e torba. È meglio acquistare la miscela in un negozio dove viene venduta dopo la disinfezione e la disinfestazione, ma se decidi di prepararla da solo, non dimenticare di setacciarla e accenderla a una temperatura di 110-130 ºC. Versare sul fondo della scatola mattone rotto o argilla espansa per creare uno strato drenante, quindi posizionare la miscela di terriccio e spargervi sopra i semi. semi crisantemi annuali cosparsi di uno strato di terra di 0,5 cm, i semi perenni non sono coperti, ma solo leggermente premuti contro il terreno. Ora spruzza la superficie con acqua da un flacone spray, copri le scatole con pellicola o vetro e mantieni a una temperatura di 23-25 ​​ºC, di tanto in tanto arieggiare e spruzzare con acqua tiepida in modo che il terreno non si asciughi. Se l'imprevisto non si verifica, i germogli dovrebbero apparire in una settimana e mezza o due. Trasferite ora i contenitori nel luogo più luminoso e iniziate ad abituare gradualmente le piantine all'ambiente, rimuovendo il vetro o la pellicola, prima per un'ora, poi per due, e così via, fino al momento di rimuovere completamente il rivestimento. Se le piantine sono troppo spesse, quando compaiono 2-4 foglie (non cotiledoni, ma reali), si tuffano in tazze con la stessa miscela di terreno, cercando di non danneggiare le radici delle piantine di crisantemo. Per fare questo, prima di raccogliere, inumidire abbondantemente il terreno nelle scatole. Le piantine indebolite o troppo allungate vengono scartate. Dopo la raccolta, le piantine vengono spruzzate con una soluzione di Zircon o Epin per aiutarle a mettere radici più velocemente.

Piantine di crisantemo.

Le piantine di crisantemo tuffate vengono conservate in una stanza con una temperatura di 16-18 ºC, annaffiate quando necessario e alimentate due volte al mese con una soluzione di fertilizzante complesso. Se necessario, verrà predisposta un'illuminazione fluorescente aggiuntiva. Preparati al fatto che le piantine crescono lentamente: in un mese e mezzo saranno alte circa 20 cm.

Piantagione e propagazione del crisantemo

Quando piantare il crisantemo.

Piantare piantine di crisantemo in primavera viene effettuata quando le gelate di ritorno sono passate, a fine maggio o inizio giugno. Vengono piantati anche crisantemi periodo autunnale, entro e non oltre due settimane prima dell'inizio del gelo. Quando si sceglie un sito per un crisantemo, è necessario ricordare che questa pianta è termofila, fotofila e non tollera l'acqua stagnante nelle radici, quindi il sito di atterraggio dovrebbe essere elevato, ben illuminato dal sole per almeno cinque ore al giorno e protetto in modo affidabile dal vento. Il terreno è preferibilmente neutro o leggermente acido, nutriente e argilloso. Il terreno sabbioso o argilloso deve essere migliorato con fertilizzanti organici. Ma al crisantemo non piace il letame acerbo, preferendo ad esso humus o biohumus, che vengono introdotti nel terreno prima di piantare crisantemi insieme a fertilizzante complesso. Basta non esagerare con i fertilizzanti in modo che le piante non inizino a guadagnare massa verde a scapito della fioritura.

Come piantare un crisantemo.

Per piantare crisantemi in piena terra, scegli una giornata nuvolosa o, meglio ancora, piovosa. È meglio piantare un crisantemo non nelle buche, ma in una trincea, mantenendo una distanza tra le piantine di 30-50 cm, a seconda della varietà e della specie. Dopo la semina, è consigliabile versare la trincea con una soluzione di radici al ritmo di 1 g per litro d'acqua in modo che le piante si formino più velocemente. sistema di root. Immediatamente dopo la semina e l'irrigazione, pizzicare - rimuovere il punto di crescita dal crisantemo. Ora copri le piantine con un materiale di copertura (ad esempio lutrasil) per creare il microclima più favorevole per il radicamento e la crescita. Togli il coperchio quando sei sicuro che le piantine hanno messo radici e hanno iniziato a crescere.

Talee di crisantemi.

Un altro modo per propagare i crisantemi sono le talee. In primavera, quando la temperatura diurna raggiunge i 21-26 ºC, tagliare le talee dal liquore madre con un coltello affilato e pulito (i germogli laterali non sono buoni, solo quei germogli che crescono direttamente dalla radice del crisantemo) alcuni millimetri sopra la foglia con la gemma, la lunghezza del taglio dovrebbe essere di 6-7 cm L'estremità inferiore delle talee viene immersa in uno stimolatore della crescita (radice, ad esempio) e bloccata in un contenitore con terreno nutriente umido coperto con 2 cm di sabbia, ad un angolo di 35-45º. Il taglio deve rimanere nella sabbia senza toccare il suolo. Mentre le talee di crisantemo mettono radici su un davanzale leggero, il terreno nel contenitore dovrebbe essere umido e la temperatura dell'aria dovrebbe essere di 15-18 ºC, quindi in 2-3 settimane le talee attecchiranno e possono essere trapiantate in terreno aperto.

Cura del crisantemo da giardino

Come prendersi cura del crisantemo.

Piantare e prendersi cura di un crisantemo non è particolarmente difficile, ma ci sono alcune regole che anche un coltivatore dilettante deve conoscere. Ad esempio, quando le piantine piantate in piena terra diventano più forti e rilasciano l'ottava foglia, ne hanno bisogno pizzico per migliorare la ramificazione. Per lo stesso scopo, devi pizzicare i giovani germogli laterali che appariranno presto, quindi otterrai un bel cespuglio denso che sembrerà una soffice palla in fiore. Questa regola non si applica ai crisantemi a fiore grande, hanno solo germogli laterali migliori in generale eliminare, lasciando solo alcuni dei più forti. I germogli remoti si radicano facilmente. Alcuni varietà alte i crisantemi hanno bisogno di supporto, che può essere pioli di metallo, reti o strutture metalliche che trattengono il cespuglio e impediscono che si sfaldino.

Per quanto riguarda l'idratazione, annaffiare i crisantemi dovrebbe essere abbondante: la mancanza di umidità rende gli steli pigri e i fiori meno attraenti. Viene utilizzata solo acqua piovana o stabilizzata (è possibile aggiungere un paio di gocce di ammoniaca). Evitare di bagnare le foglie, versare sotto la radice. L'irrigazione è accompagnata dall'allentamento del terreno attorno al cespuglio e dalla rimozione delle erbacce, a meno che tu non abbia pacciamato l'area dopo la semina.

La cura del crisantemo include obbligatoria condimento superiore. Durante la stagione di crescita, almeno tre medicazioni superiori di crisantemi vengono eseguite alternativamente con fertilizzanti minerali e organici. Del minerale all'inizio della crescita, i crisantemi rispondono meglio ai fertilizzanti azotati (l'azoto ammoniacale è il migliore), a seguito della quale la massa verde cresce attivamente e, per stimolare la fioritura intensiva dei crisantemi, alimentala con fosforo- fertilizzanti di potassio durante il periodo di germogliamento. I fertilizzanti vengono utilizzati dalle piante sotto forma di soluzioni che vengono versate sotto la radice il giorno successivo dopo la pioggia o l'irrigazione. La prima alimentazione dovrebbe avvenire nelle prime 6-8 settimane dopo la semina. Tuttavia, dai fertilizzanti organici, i crisantemi amano il verbasco bruciato o gli escrementi di uccelli regola d'oro lo dice il fiorista pianta migliore sottoalimentare che bruciare.

Come trapiantare un crisantemo.

In un posto, il crisantemo non dovrebbe crescere per più di tre anni, altrimenti inizia ad agire: i fiori diventano più piccoli, la pianta inizia ad ammalarsi spesso. Pertanto, in primavera è necessario scavare piante di tre anni e trapiantarle. Di solito, il trapianto di crisantemo è accompagnato dalla divisione del cespuglio, un altro modo per propagare il crisantemo. Scavare con cura il cespuglio, facendo attenzione a non danneggiare le radici, scrollarsi di dosso la terra e coltello affilato o cesoie, dividi il cespuglio ispessito in piccoli cespugli con radici. Ora pianta questi cespugli in una zona soleggiata nel solito modo.

Malattie dei crisantemi.

Se hai consentito la formazione di boschetti rigogliosi nell'area in cui crescono i crisantemi o non segui le regole della tecnologia agricola per queste piante, puoi esporre i crisantemi a malattie fungine:

  • avvizzimento verticillium(il fungo penetra attraverso le radici, provocando l'ingiallimento delle foglie e la morte degli steli);
  • muffa in polvere(colpisce germogli, foglie, boccioli e fiori, coprendosi con una dannosa fioritura bianca);
  • ruggine(tutti gli organi fuori terra della pianta sono ricoperti da macchie clorotiche, che poi diventano marroni, le foglie ingialliscono, gli steli si assottigliano);
  • muffa grigia(appare sfocato macchie marroni, ricoperta nel tempo da un soffice rivestimento che provoca decomposizione).

L'infezione fungina può essere trattata con preparati contenenti rame - l'ossicloruro di rame, ad esempio, combatte con successo septoria, muffa grigia e ruggine. Il liquido bordolese distrugge l'oidio e il marciume grigio, l'emulsione di sapone di rame e lo zolfo colloidale - ruggine. Ma la cosa principale è non permettere ai crisantemi di crescere in modo casuale, seguire le regole per la cura delle piante e rilevare le malattie in modo tempestivo per salvare i crisantemi in tempo.

Sfortunatamente, a volte i crisantemi si ammalano malattie virali:

  • mosaico(mosaico maculato su foglie di crisantemo);
  • aspermia(screziatura delle foglie e deformazione dei fiori);
  • nanismo(arresto della crescita e fioritura prematura).

Ricercato malattie virali le piante, purtroppo, sono incurabili, quindi devono essere rilevate, dissotterrate e distrutte in modo tempestivo. Come metodo preventivo di protezione contro i virus, è necessario utilizzare quando propagazione vegetativa strumenti sterili e combattere gli insetti portatori di virus.

Parassiti del crisantemo

Tra gli insetti, i crisantemi sono più spesso danneggiati. nematodi, la cui presenza è rilevabile dalla comparsa di macchie di mosaico sulle foglie, che nel tempo si scuriscono. È già inutile combattere il dato, ma come misura preventiva, prima dell'autunno scavare o piantare (trapianto) crisantemi, spruzzare le piante con una soluzione di fosfamide e trattare il terreno con formalina. Gli esemplari colpiti dal nematode devono essere distrutti.

Un altro parassita dei crisantemi è afide, depositandosi sulla parte inferiore della foglia o del germoglio. Gli stessi insetti, come le loro larve, succhiano il succo della pianta, il che rallenta la crescita e la fioritura del crisantemo. Se hai a che fare con una singola colonia di afidi, viene distrutta insieme alle foglie su cui si è depositata, ma se la pianta è ricoperta di afidi, spruzzala con Aktellik o Aktara con l'aggiunta di sapone da bucato.

A volte si deposita su un crisantemo cimice dei prati, che, insieme alle sue larve, come gli afidi, si nutre della linfa delle piante. Conseguenza: i boccioli non sbocciano, le foglie diventano macchiate, diventano marroni e muoiono. Spruzzare la pianta colpita dalle cimici con una soluzione di shampoo per bambini (1 cucchiaino per 10 litri di acqua). Come misura preventiva, i cespugli di crisantemo vengono trattati con fosfamide.

Il pericolo per i crisantemi è il giardino lumache e lumache, capace di divorare foglie, fiori e steli delle piante. Ma quando si tratta di loro, è necessario utilizzare un approccio organico, ovvero utilizzare metodi di controllo delicati per non disturbare l'ecosistema del giardino, in cui lumache e lumache svolgono un'importante funzione sanitaria. Pertanto, nel giardinaggio sono i benvenuti misure preventive combatterli: selezione corretta e combinazione di piante, controllo naturale dei parassiti attirando uccelli e così via. Se si sono verificati problemi e le lumache hanno iniziato a divorare i tuoi crisantemi, raccoglili manualmente, scava bordi di plastica attorno ai cespugli che impediscono alle lumache di avvicinarsi ai cespugli, cospargi il terreno attorno ai cespugli con gusci d'uovo schiacciati, che impediranno alle lumache di avvicinarsi le piante... Alla fine, sistemate le ciotole con la birra nel giardino fiorito e dopo un po' raccogliete intorno ad esse il vostro “raccolto” di lumache.

I crisantemi sono sbiaditi: cosa fare

Crisantemi dopo la fioritura.

Dai da mangiare ai tuoi resistenti crisantemi un fertilizzante finale di potassio e fosforo all'inizio dell'autunno per aumentare la loro resistenza al gelo. Con l'inizio del gelo nei crisantemi svernanti in giardino (principalmente varietà di crisantemi coreani con fiori di media grandezza), la parte aerea viene recisa ad un'altezza di 10-15 cm dalla superficie, la piantumazione viene accuratamente sprangata e pacciamata con uno strato di foglie secche di 30-40 cm di spessore Se nella tua zona gli inverni sono troppo freddi e senza neve, copri l'area sopra il pacciame con rami di sottobosco o abete rosso. Il riparo non dovrebbe essere impenetrabile, perché le piante non dovrebbero essere sotto una tale "coperta".

Come salvare i crisantemi in inverno.

Le varietà alte e grandi amanti del calore non sono in grado di sopravvivere al nostro inverno in campo aperto. Sono memorizzati in diversi modi. Eccone uno: vi si depongono i cespugli madre di crisantemi estratti con una zolla di terra scatole di legno e conservato in una stanza luminosa e fredda (2-6 ºC) con un'umidità dell'aria di circa l'80%. Se non hai molti cespugli, piantali dentro contenitore separato. Innaffia di tanto in tanto i crisantemi per mantenere la zolla di terra leggermente umida. Puoi conservare i cespugli uterini con zolle di terra semplicemente in cantina a una temperatura di 0-4 ºC per pavimento in terra battuta, adagiandoli uno accanto all'altro.

C'è un altro modo per conservare i crisantemi. Per questo, nel giardino viene scavata una trincea profonda 50 cm di larghezza arbitraria, in cui sono poste le cellule madri del crisantemo, la cui distanza è piena di terra. I crisantemi vengono conservati in una trincea aperta fino al clima più freddo per distruggere gli agenti patogeni di malattie fungine e virali. Con l'inizio del gelo, la trincea è ricoperta di assi o scudo di legno, foglio di ardesia o altro materiale che forma un "coperchio" per il fossato, sul quale viene versato il fogliame, viene posto il terreno sopra il fogliame e quindi viene posato un materiale di copertura, che viene fissato in modo da non essere spazzato via dal vento. Questo metodo è scomodo in quanto sarà difficile per te controllare le condizioni delle piante in inverno.

E infine un promemoria:

  • - i crisantemi coreani a fiore piccolo e gli ibridi russi svernano bene in piena terra;
  • - i crisantemi coltivati ​​in serra dovrebbero essere dissotterrati per l'inverno, proprio come i crisantemi a fiore grande, gli ibridi stranieri e le nuove varietà di crisantemi, di cui sai poco.

"Fiore d'oro" - così tradotto da Parola greca"crisantemo". Come se i soli in autunno aprissero le loro teste a questi fiori, riempiendo i giardini aroma specifico. Secondo l'antica saggezza orientale, le persone che coltivano crisantemi saranno felici per tutta la loro lunga vita. Oggi parleremo della coltivazione di crisantemi annuali che possono decorare un cottage estivo da giugno a metà autunno.

Ci sono molte leggende su questi affascinanti fiori. Prendiamone solo uno. In qualche modo venne in mente a un drago malvagio l'idea che sarebbe stato bello rubare il Sole alle persone. E poi afferrò il corpo celeste, che immediatamente gli bruciò le zampe. Furioso per il dolore, il drago si precipitò a calpestare la palla calda. Le scintille iniziarono a cadere a terra e poi si trasformarono in meravigliosi crisantemi. Il fiore è particolarmente venerato in Giappone. Gli abitanti di questo paese lo chiamano Kiku, che significa "sole".

Tra i rappresentanti del genere dei crisantemi, ci sono sia semi-arbusti che piante erbacee. Il rizoma del "fiore d'oro" è ramificato, il suo sviluppo va parallelo alla superficie del suolo. Ci sono germogli pubescenti e ce ne sono di nudi. Le foglie sui germogli sono poste alternativamente, la loro forma può essere sezionata, con tacche o tacche. Alcuni sono pubescenti, altri no. Il colore dei piatti fogliari varia in diverse tonalità di verde. I fiori sono raccolti in un "cesto", al centro ci sono fiori tubolari e lungo il bordo vanno fiori di canna. Se ci sono più file nel "cesto" che formano una densa infiorescenza, tali fiori sono considerati doppi.

La scelta dei crisantemi annuali

I coltivatori di fiori coltivano crisantemo da giardino, chiamato anche gelso cinese. Dei crisantemi annuali, il più delle volte nelle aiuole puoi trovare i seguenti tipi:

  1. Crisantemo coronato (coronarium) - la sua altezza va da 70 a 80 centimetri. Gli steli sono fortemente ramificati. Le foglie sono finemente sezionate. Sui rami laterali si aprono infiorescenze, il cui diametro arriva fino a 7 centimetri. I petali marginali di queste "margherite" sono giallastri o bianchi e il centro è rappresentato da fiori tubolari gialli (marroni). Il colore dei semi è marrone scuro. Varietà popolari:
  • "Nivea" (con petali bianchi come la neve);
  • "Golden Gem" (un cespuglio compatto, su di esso si aprono infiorescenze semidoppie di colore giallo ocra, il loro diametro arriva fino a 5 centimetri);
  • "Primrose Gem" (sui fusti compaiono infiorescenze semidoppie, di colore paglierino chiaro);
  • "Gold Krone" (petali giallo chiaro);
  • "Orion" (fiori di colore giallo).
  1. Semina di crisantemo (o campo o segetum) - i suoi steli crescono rapidamente, raggiungono un'altezza di 30-60 centimetri. Le foglie sono sessili, come se abbracciassero lo stelo. Sono di forma oblunga, con denti grandi. Ci sono anche foglie pinnately lobate. Il diametro dei loro fiori semplici va da 5 a 7 centimetri. Il colore è bianco o giallo. Dopo la fioritura maturano acheni tetraedrici a forma di cuneo, il cui colore è giallo chiaro. Puoi trovare varietà:
  • "Gloria" (i fiori tubolari centrali sono giallo rame ei petali marginali sono leggermente giallastri);
  • "Stern des Orients" (petali giallo chiaro e centro scuro);
  • "Helios" (giallo "soli");
  • "John Bright" (il centro è marrone-nero e i petali marginali sono gialli);
  • "Eldorado" (il centro è scuro e i petali giallo canarino vanno lungo il bordo);
  • "bandiera tedesca" (su steli, la cui altezza è di 55 centimetri, sfoggiano grandi infiorescenze, costituite da petali marginali rosso vivo, e c'è un bordo dorato intorno al centro);
  • "Zebra" (i petali marginali gialli hanno bellissime punte rosse).
  1. Crisantemo tricolore (o carenato o carinatum) - gli steli carnosi si ramificano molto bene, la loro altezza va da 20 a 70 centimetri. Le foglie hanno una divisione doppia pennata. I "cestini" sono spugna semplici (a fila singola), semidoppi o lussureggianti. Il loro diametro è in media da 5 a 7 centimetri. Varietà interessanti:
  • "Nordstern" (i petali bianchi vanno lungo il bordo e il giallo-rosso al centro);
  • "Flammenstahl" (i fiori di canna sono rossi e i fiori tubolari al centro sono giallo-marroni);
  • "Frosh Mishung" (questa è una miscela che si differenzia per colori di diversi colori).
  1. Chrysanthemum maiden - sebbene sia considerata una pianta perenne, è più spesso coltivata nei giardini come annuale, formando un cespuglio compatto con foglie pubescenti sezionate o fortemente tagliate, il cui colore è verde chiaro. I "cestini" sono di spugna, il loro colore è giallo (varietà Goldbal) o bianco (varietà Virgo, Double White, Schneebal, Zilbeoteppich).
  2. Il crisantemo ruotato (o visibile) è un grande cespuglio, i cui steli possono crescere fino a 120 centimetri. Le infiorescenze sono grandi (il diametro della spugna raggiunge gli 11 centimetri).
  3. Crisantemo odoroso - cespugli rigogliosi alti non più di 20 centimetri con un'abbondanza di grandi "cestini" bianchi come la neve.

Preparare il terreno per i crisantemi annuali da giardino

L'area in cui prevedi di piantare i crisantemi dovrebbe essere preferibilmente preparata in autunno. Il luogo dovrebbe essere luminoso, protetto dal vento da piantagioni (o edifici) vicini. Scava il territorio questo autunno, aggiungendo 50 grammi di superfosfato e 20 grammi di solfato di potassio per metro quadrato. La farina di cenere o dolomite viene applicata su terreni acidi. In primavera basta aggiungere al terreno un secchio di humus (o letame marcito) per metro quadrato.

Iniziamo a coltivare crisantemi annuali dai semi

Il primo metodo è direttamente nel terreno. In giardino a maggio, fai dei solchi poco profondi. Versali con acqua tiepida (puoi aggiungere cristalli di permanganato di potassio). Quando l'acqua viene assorbita, metti tre semi di crisantemo. Quindi fai un passo indietro di 20 centimetri e metti altri tre semi. Semina i semi rimanenti allo stesso modo, cospargendoli di terra. Quindi, copri il letto con pellicola trasparente per mantenere il calore e l'umidità nel terreno. Puoi rimuoverlo quando compaiono i germogli. Dopo un po ', allenta con cura la terra, rimuovendo le erbacce. 10 giorni dopo la comparsa dei germogli, puoi nutrirli aggiungendo fertilizzante all'acqua per l'irrigazione, ad esempio "Ideal", "Rainbow", "Flower". Quando l'altezza delle piantine raggiunge i 10 centimetri, dovrebbero essere diradate se dai semi seminati sono germogliati due o tre contemporaneamente. La fioritura di queste piante avverrà ad agosto. Vuoi vedere i crisantemi in fiore prima? Quindi utilizzare l'opzione di semina della piantina.

Il secondo modo è coltivare piantine. Per fare ciò, preparare in anticipo il substrato e le scatole. Il terreno può essere facilmente acquistato in un negozio di giardinaggio. Oppure mescola il terreno del giardino, la torba e l'humus in proporzioni uguali in un secchio, quindi ad aprile (o alla fine di marzo) riempi i cassetti con la miscela di terreno, dopo aver posizionato il drenaggio (ad esempio piccoli ciottoli, argilla espansa) sul fondo . Stendete i semi sulla superficie e copriteli con uno strato di terra di mezzo centimetro. Inumidisci il terreno con un flacone spray. Ora puoi mettere queste scatole in una borsa e legarla o coprirla con del vetro. La germinazione avviene in una stanza in cui la temperatura è compresa tra 23 e 25 gradi. Mantieni umido il terreno nella scatola. Quando i germogli compaiono da terra (circa dopo 10-14 giorni), rimuovi i sacchetti o il bicchiere e riorganizza le scatole con le piantine in una stanza dove sono comprese tra 16 e 20 gradi, quindi non si allungheranno. La raccolta delle piantine può essere effettuata quando ognuna di esse ha quattro foglie sviluppate (non cotiledoni). Prima della procedura, si consiglia di inumidire il terreno. Quindi, per stimolare la crescita e il rapido adattamento, irrorare le piantine con acqua con l'aggiunta del prodotto biologico Zircon. In futuro, puoi nutrire piccole piante una o due volte. Se non c'è abbastanza luce sulle piante, vengono illuminate. Due settimane prima del trapianto letti di campagna le piantine iniziano a indurirsi quotidianamente, aprendo prima la finestra, quindi le scatole possono essere riposte durante il giorno sulla loggia o in giardino.

Così cresciuto piantine forti. A maggio può essere trapiantato in giardino. Quando il ciclo delle gelate notturne è passato, scegli un giorno in cui il tempo "aggrotta le sopracciglia". Fai dei buchi, la distanza tra i quali dovrebbe essere di 20-25 centimetri. Versali con acqua a cui viene aggiunto "Kornevin" (prendere 3 grammi per 3 litri di acqua di questo stimolatore della formazione delle radici). Tira fuori i tuoi crisantemi con il terreno e mandali nella buca, approfondendo di un centimetro e mezzo. Affinché i crisantemi possano cespugliare, le loro cime vengono pizzicate. Affinché i fiori del crisantemo annuale siano più attraenti, grandi, le piante necessitano di annaffiature abbondanti. A volte allenta la terra attorno alle piante, eliminando le fastidiose erbacce. La pacciamatura è anche favorevole per i crisantemi. Il pacciame (corteccia d'albero, segatura, terriccio di torba, erba falciata, aghi di pino) aiuta l'umidità a rimanere più a lungo nel terreno, riduce il numero di erbacce e impedisce agli agenti patogeni nel terreno di penetrare nelle piante.

I cespugli risultano essere rigogliosi e fioriti copiosamente se vengono eseguite tre medicazioni superiori a stagione. Innanzitutto, per una crescita intensiva, hanno bisogno di azoto (ammoniaca) e quindi ne avranno bisogno complessi minerali che stimolano il processo di fioritura (ad esempio "Kemira-universal").

Se tagli le infiorescenze sbiadite che hanno mostrato la loro bellezza, presto appariranno nuove gemme sul cespuglio. Se lo desideri, puoi lasciare alcuni cestini in modo che i semi maturino in essi. A volte i semi dei crisantemi annuali cadono a terra e in primavera compaiono piccoli germogli in questi luoghi, ecco come avviene l'autosemina.

A proposito di malattie e parassiti

Se i crisantemi crescono da soli e i residenti estivi non hanno tempo per loro, possono essere colpiti da malattie fungine:

  • oidio - foglie, steli, germogli sono ricoperti da un rivestimento biancastro;
  • avvizzimento verticillium - se il fungo è penetrato nel sistema radicale, soffre sistema vascolare piante, a causa delle quali si verifica l'ingiallimento dei piatti fogliari, la morte dei germogli;
  • marciume grigio - macchie marroni bagnate dall'aspetto sfocato compaiono su parti della pianta, nel tempo si ricoprono di un rivestimento che provoca la decomposizione;
  • septoria - sulle foglie compaiono macchie bruno-brune, presto le foglie colpite muoiono;
  • ruggine - prima sulla pianta compaiono macchie marroni, quindi si verifica l'ingiallimento dei piatti fogliari, l'assottigliamento dei germogli.

Per ruggine, septoria, prova a trattare le piante con cloruro di rame. Per prevenire la diffusione della ruggine vengono utilizzati anche trattamenti (spolveratura) delle piante con zolfo colloidale.

Puoi salvare i crisantemi annuali se agisci al primo segno di infezione.

A volte i crisantemi attaccano i virus:

  • aspermia (screziature evidenti sui piatti fogliari e fiori deformati);
  • mosaico (caratterizzato dall'aspetto di un mosaico maculato sulle lame fogliari);
  • nanismo (le piante hanno una crescita stentata, potrebbero non fiorire completamente prima del previsto).

Se noti piante colpite da un'infezione virale, devi immediatamente separarti da loro in modo che non diventino una fonte di infezione per gli altri abitanti del giardino fiorito. Brucia subito le piante malate.

Chi può rovinare la bellezza dei crisantemi?

  1. Colonie di afidi: vengono dispiegate sul lato inferiore delle foglie o dei germogli e iniziano a godersi il succo delle piante. Qui devi ricorrere all'elaborazione di Aktara, Aktellik.
  2. Insetto dei prati - ama anche il succo di crisantemo, a causa delle sue azioni, le foglie si macchiano, quindi diventano rapidamente marroni e muoiono e le gemme non si aprono. Per evitare ciò, tratta in anticipo i crisantemi con Fosfamide.
  3. Lumache e lumache: sgranocchiano spietatamente lastre di lamiera. In questo caso, posiziona i contenitori vicino al giardino fiorito per la notte, in cui versa la birra la sera e al mattino rimuovi i parassiti intrappolati dal liquido e distruggili. Puoi anche cospargere di cenere intorno alle piante, farina di dolomite, gusci d'uovo schiacciati.

Usando crisantemi annuali o perenni, puoi ottenere composizioni luminose a fioritura lunga sul tuo sito senza troppi problemi. Queste piante sono combinate con successo con calendule, eliotropi, bocche di leone, salvia, calendule, astri, zinnie, cosmea, agerati, coleus.

Crisantemo annuale, foto

La maggior parte dei giardinieri ama i crisantemi. Questi luminosi fiori autunnali sono in grado di decorare qualsiasi giardino fino al tardo autunno. Tutti sanno che i crisantemi si propagano dividendo le cellule della regina e le talee. Tuttavia, l'argomento della loro coltivazione dai semi è ancora molto poco toccato. Qui ne parleremo.

I semi possono coltivare crisantemi sia annuali che perenni. Inoltre, dalle piante perenni, si propagano in questo modo principalmente quelle coreane.

Innanzitutto, considera la coltivazione dei crisantemi annuali. Puoi seminare i semi direttamente sul letto in piena terra nel mese di maggio. Per fare questo, vengono praticati dei fori, la cui distanza è mantenuta a 20 - 25 cm, vengono versati con acqua tiepida, in ciascuno vengono posti 2-3 semi, cosparsi un po 'di terra. Sopra, puoi mettere pezzi di pellicola da giardino per riscaldare meglio e trattenere l'umidità. Non appena compaiono i germogli, il film viene rimosso, il terreno viene accuratamente allentato e le erbacce che sono apparse vengono rimosse. Dopo una settimana, puoi nutrire le piantine con un altamente diluito fertilizzante liquido(ad esempio, "Ideale", "Arcobaleno"). Quando le giovani piante raggiungono un'altezza di 5-10 cm e in ogni buca compaiono 3-4 foglie vere, rimane una delle piante più forti. Il resto può essere spennato o depositato altrove.

Un "ma" - con un tale periodo di semina, la fioritura dei crisantemi dovrà aspettare molto tempo - da qualche parte dall'inizio di agosto.

Se vuoi che la fioritura arrivi più velocemente, dovresti coltivare i crisantemi attraverso le piantine. Inoltre, si consiglia di coltivare i crisantemi perenni dai semi solo in questo modo.

Le piantine vengono coltivate in una stanza riscaldata (di solito appartamento in città o una casa privata) o in una serra riscaldata fissa.

Per fare questo, a fine febbraio - inizio marzo, i semi vengono seminati in scatole poco profonde con una miscela di terra. La miscela può essere preparata indipendentemente dalla terra raccolta dalla serra, dalla torba e dall'humus, presi in pari quantità. Si consiglia di pre-setacciarli e calcinarli ad una temperatura di 110 - 130 gradi (o vapore). E puoi acquistare terreni già pronti per i fiori nel negozio. Il drenaggio viene versato nelle scatole: mattoni rotti, ghiaia o argilla espansa e viene versata la miscela di terra inumidita. I semi sono sparsi sulla superficie e per i crisantemi annuali sono ricoperti di terra fino a una profondità di 0,5 cm, per le piante perenni vengono lasciati in superficie, premendo solo leggermente il palmo sul terreno. Le colture vengono spruzzate con acqua da un flacone spray, ricoperte di vetro o involucro di plastica e mettere in un luogo caldo con una temperatura dell'aria di 23 - 25 ° C. Periodicamente, le colture vengono controllate arieggiandole, spruzzandole con acqua calda da un flacone spray, evitando che il terreno si secchi. Fatte salve le condizioni di cui sopra, i tiri amichevoli dovrebbero apparire in 1,5 - 2 settimane. Quindi le scatole vengono posizionate nel posto più luminoso. Adattando gradualmente le piantine all'ambiente, rimuovere la pellicola prima per un'ora, poi per due, quindi rimuoverla completamente.

Se le piantine sono cresciute densamente, quando compaiono 2-4 foglie vere (non cotiledoni), si tuffano in contenitori più capienti: tazze, scatole, cassette speciali. Durante il trapianto, è necessario cercare di preservare il più possibile l'apparato radicale delle piantine, per questo, prima della raccolta, il terreno nelle scatole viene abbondantemente versato con acqua temperatura ambiente, e tutti i lavori di trapianto vengono eseguiti con la massima cura e cautela. L'uso di un plettro consente di selezionare le piante più forti, piantarle alla profondità e alla profondità desiderate distanza ottimale l'uno dall'altro. Le piantine indebolite o fortemente allungate, così come quelle che non hanno perso il mantello, non sono adatte per la raccolta: tali piantine vengono scartate. Il terreno per il trapianto è lo stesso della semina. Immediatamente dopo questa procedura, le piantine vengono spruzzate con una soluzione del farmaco Epin-Extra o Zircon (la soluzione viene preparata secondo le istruzioni allegate): questo aiuterà le piante a mettere radici più velocemente e meglio e ridurrà al minimo il rischio di perdite.

Inoltre, prendersi cura delle giovani piantine di crisantemo è semplice e si riduce al mantenimento della temperatura a 16-18 gradi Celsius, irrigazione tempestiva, condimento superiore ogni due settimane e, se necessario, illuminazione aggiuntiva. All'inizio le piantine crescono molto lentamente, dopo un mese e mezzo raggiunge un'altezza di circa 20 cm.

Quando viene stabilita una temperatura dell'aria costante di +15 - 18 ° C sulla strada, è consigliabile portare le piantine coltivate nella serra: lì riceveranno un'illuminazione migliore, si induriranno.

Non appena la minaccia delle gelate di ritorno è passata, e questa è la fine di maggio - l'inizio di giugno, puoi piantare le piantine coltivate su posto permanente. Alcune semplici regole: i crisantemi hanno bisogno del massimo sole, terreno fertile, e inoltre, questi fiori non sopportano l'acqua stagnante. Questi fattori devono essere presi in considerazione prima dell'atterraggio.

E un'altra caratteristica. Immediatamente dopo aver piantato sui cespugli, è necessario pizzicare tutte le cime e, dopo la crescita dei germogli laterali di 15-20 cm, ripetere di nuovo il pizzicamento. Di conseguenza, otterrai cespugli compatti e densi con molte infiorescenze che ti delizieranno con una fioritura rigogliosa e lunga! Buona fortuna!