24.02.2024

"slogan" e il loro significato. Cosa sono le parole alate? Come si chiamano gli slogan?


Oppure fonti letterarie e ampiamente utilizzate per la sua espressività. Studiato dalla fraseologia.

Le fonti degli slogan possono essere miti, folklore, letteratura, parole di una canzone o altra opera musicale (opera, operetta), giornalismo, memorie, discorsi di personaggi famosi. Queste possono essere citazioni o espressioni figurate che appaiono sulla base di esse. Questo è, ad esempio, il “frutto proibito” biblico. Tali espressioni potrebbero aver perso da tempo il contatto con la fonte e in ogni epoca essere utilizzate in relazione all'attualità.

L'espressione "slogan" è essa stessa uno slogan.

Origine

L’espressione “parola alata” (greco. ἔπεα πτερόεντα ) si trova in Omero, ma di solito non denota un aforisma, ma un discorso ad alta voce. Ad esempio, il diciottesimo canto della poesia “Odissea” contiene, in particolare, il seguente testo:

Entrato nella porta, iniziò a costringere Ulisse ad andarsene
la tua casa; e, irritato, gli lanciò la parola alata:
«Allontanati dalla porta, vecchio, altrimenti verrai trascinato fuori per le gambe!»

L'espressione “parole alate” si è diffusa nella sua accezione moderna grazie alla raccolta di citazioni popolari compilata da Georg Büchmann, pubblicata per la prima volta in città con questo nome.

Esempi

Guarda anche

Letteratura

  • Ashukin N. S., Ashukina M. G. Parole alate: citazioni letterarie; Espressioni figurative. - 4a ed., aggiungi. - M.: Fiction, 1987. - 528 p.

Collegamenti

Appunti


Fondazione Wikimedia. 2010.

Scopri cos'è uno "slogan" in altri dizionari:

    frase- ornato (Ertel); recintato (Markevich); arrotondato (Oliger); forte (Nadson); pomposo (Yushkevich); piccante (Pisemsky); lussureggiante (Lermontov); gonfio (Fet); merluzzo (Boborykin, Grigorovich, Nekrasov, Pisemsky); mordere (Ertel);… … Dizionario degli epiteti

    Y; E. [dal greco espressione della frase, figura retorica] 1. Un segmento del discorso che è relativamente indipendente in termini semantici e di intonazione (solitamente accompagnato da una pausa). Frasi chiare e confuse. Incompleto f. (esprimendo un pensiero inespresso). Competentemente... ... Dizionario enciclopedico

    frase- S; E. (dalla frase greca espressione, figura retorica) vedi anche. frasale 1) Un segmento del discorso che è relativamente indipendente nella semantica e nell'intonazione (solitamente accompagnato da una pausa) Frasi chiare e confuse. Frase incompleta/per. (esprimendo... ... Dizionario di molte espressioni

    - "Hai dimenticato la Polonia" è uno slogan apparso durante i dibattiti televisivi alla vigilia delle elezioni presidenziali americane del 2004. Contenuti 1 Aspetto 2 Destino ... Wikipedia

    La frase appare per la prima volta nelle Satires Quis custodiet ipsos custodes di Giovenale? Lo slogan latino, tradotto significa "Chi custodirà le sentinelle stesse?" Utilizzato per descrivere una situazione in cui le persone mettono... Wikipedia

    ANCHE IL RAGAZZO STA FACENDO RUMORE- Uno slogan di uno dei tanti componenti titolari della nazione ucraina di Odessa, che ha dato un enorme contributo alla creazione e allo sviluppo della lingua di Odessa. A.G.Sh. solitamente utilizzato durante le discussioni su vari eventi o azioni, spesso... ...

    POT, LA MAMMA È A CASA?- Frase accattivante. Attualmente è anche sinonimo del termine Pots Ivanovich. Originariamente corrispondeva solo a espressioni come "chiudi il cancello" in russo, che significa "i tuoi pantaloni non sono abbottonati nel punto più interessante... ... Ampio dizionario semi-interpretativo della lingua di Odessa

    COSE COME IN POLONIA- Uno slogan di vecchia data di uno dei tanti membri titolari della nazione dei polacchi di Odessa, che ha dato un grande contributo alla creazione e allo sviluppo della lingua di Odessa. La frase D.K.V.P. è nata a Odessa in un'epoca in cui anche Varsavia era una città russa. Frase … Ampio dizionario semi-interpretativo della lingua di Odessa

    Wikipedia ha articoli su altre persone con questo cognome, vedi Vinokur. Vladimir Vinokur...Wikipedia

    la spedizione- , ii, w. 1. Organizzazione politica di persone unite da interessi, ideali, obiettivi comuni e lotta per la loro attuazione. ◘ Non possono esserci più partiti, perché il partito è parte della classe (Stalin). Kupina, 17 anni. Essere membro del Partito Comunista.… … Dizionario esplicativo della lingua del Consiglio dei Deputati

E Vaska ascolta e mangia

Citazione dalla favola di I. A. Krylov (1769–1844) “Il gatto e il cuoco” (1813). Si usa quando si parla di una persona sorda ai rimproveri e, nonostante eventuali ammonizioni, continua a fare il suo lavoro.

E voi, amici, non importa come vi sedete,
Non sei adatto per essere un musicista

Citazione dalla favola di I. A. Krylov “Quartet” (1811). Utilizzato in relazione a un team con scarse prestazioni, in cui le cose non vanno bene perché non c’è unità, accordo, professionalità, competenza o una chiara comprensione del compito proprio e comune di ciascuno.

E la bara si è appena aperta

Citazione dalla favola di I. A. Krylov “The Casket” (1808). Un certo “saggio meccanico” cercò di aprire la bara e cercò il segreto speciale della sua serratura. Ma poiché non c’era nessun segreto, non lo trovò e “lasciò la scatola dietro”.

Ma non sono riuscito a capire come aprirlo,
E la bara semplicemente si aprì.

Questa frase viene utilizzata quando si parla di una questione, una questione nella cui risoluzione non era necessario cercare una soluzione complessa, poiché esiste una soluzione semplice.

E lui, il ribelle, chiede tempesta,
Come se ci fosse pace nelle tempeste!

Citazione dalla poesia di M. Yu Lermontov (1814–1841) “Vela” (1841).

Chi sono i giudici?

Citazione dalla commedia di A. S. Griboedov (1795–1829) “Woe from Wit” (1824), parole di Chatsky:

Chi sono i giudici? - In tempi antichi
La loro inimicizia verso una vita libera è inconciliabile,
Le sentenze vengono tratte da giornali dimenticati
I tempi degli Ochakovsky e la conquista della Crimea.

La frase è usata per enfatizzare il disprezzo per le opinioni delle autorità che non sono migliori di quelle che cercano di insegnare, incolpare, criticare, ecc.

E la felicità era così possibile
Così vicino!

Citazione dal romanzo in versi “Eugene Onegin” di A. S. Pushkin (1799–1837), cap. 8 (1832).

Piacere amministrativo

Parole dal romanzo di F. M. Dostoevskij (1821–1881) “Demoni” (1871). Espressione ironica che significa ebbrezza di potere.

Sì, Moska! sappi che è forte
Ciò che abbaia a un elefante

Citazione dalla favola di I. A. Krylov “L'elefante e il carlino” (1808). Si usa quando si parla di attacchi insensati da parte di qualcuno contro qualcuno che è evidentemente superiore al suo “nemico” (critico, detrattore, aggressore, ecc.).

Alessandro Magno è un eroe, ma perché rompere le sedie?

Citazione dalla commedia “L'ispettore generale” (1836) di N.V. Gogol (1809–1852), le parole del governatore sull'insegnante: “È un capo colto - questo è ovvio e ha raccolto molte informazioni , ma spiega solo con tale fervore che non si ricorda di se stesso. L'ho ascoltato una volta: beh, per ora stavo parlando degli Assiri e dei Babilonesi - ancora niente, ma quando sono arrivato ad Alessandro Magno, non posso dirti cosa gli è successo. Pensavo fosse un incendio, perdio! Scappò dal pulpito e, con tutte le sue forze, afferrò la sedia sul pavimento. Si tratta, ovviamente, di Alessandro Magno, un eroe, ma perché rompere le sedie? La frase viene usata quando qualcuno esagera.

Afanasy Ivanovich e Pulcheria Ivanovna

Gli eroi della storia di N. V. Gogol “I proprietari terrieri del vecchio mondo” (1835), coniugi anziani, abitanti gentili e ingenui, che conducono una vita calma, misurata, serena, limitata da preoccupazioni puramente economiche. I loro nomi sono diventati nomi familiari per persone di questo tipo.

Dio mio! Cosa dirà la principessa Marya Aleksevna?

Citazione dalla commedia di A. S. Griboedov “Woe from Wit” (1824), le parole di Famusov con cui termina l'opera. Utilizzato per denotare una dipendenza codarda dal camminare, una moralità ipocrita.

Ah, le lingue malvagie sono peggio di una pistola

Citazione dalla commedia di A. S. Griboedov “Woe from Wit” (1824), parole di Molchalin.

B

Bah! tutti volti noti

Citazione dalla commedia di A. S. Griboedov “Woe from Wit” (1824), parole di Famusov:

Bah! Tutti volti familiari!
Figlia, Sofja Pavlovna! vergognoso!
Senza vergogna! Dove! con cui!
Né dare né prendere, lei
Come sua madre, la moglie defunta.
È successo che ero con la mia dolce metà
Un po' in disparte, da qualche parte con un uomo!

La frase è usata per esprimere sorpresa per un incontro inaspettato con qualcuno.

La nonna disse in due

È così che dicono che non si sa se si avvererà. L’espressione è formata dal troncamento del proverbio “La nonna diceva in due: o piove o nevica, o accadrà o non accadrà”.

Bazàrov. Bazarovskina

Con il nome di Bazàrov, l'eroe del famoso romanzo di I. S. Turgenev (1818–1883) "Padri e figli" (1862). Bazarov è un rappresentante di una parte degli studenti russi raznochinnoe degli anni '60. XIX secolo, che a quel tempo era appassionato della filosofia materialista dell'Europa occidentale nella sua interpretazione semplificata e primitiva.

Quindi "bazarovismo" è un nome collettivo, che significa tutti gli estremi di questo tipo di visione del mondo, vale a dire la passione per le scienze naturali, il rozzo materialismo, l'accentuato pragmatismo del comportamento, il rifiuto dell'arte tradizionale e le regole di comportamento generalmente accettate.

La follia dei coraggiosi è la saggezza della vita!
Cantiamo una canzone alla follia dei coraggiosi

Citazione da “Song of the Falcon” (1898) di M. Gorky (1868–1936).

Batti la testa

L'espressione è usata per significare: passare il tempo pigramente, fare sciocchezze, oziare. Baklusha è un pezzo di legno lavorato per realizzare vari oggetti (cucchiai, tazze, ecc.). Nella produzione artigianale, è come tagliare i tronchi dai tronchi per realizzare oggetti in legno. Il significato figurato è spiegato dal fatto che la preparazione del baklush era considerata dalla gente un compito facile che non richiedeva sforzo o abilità.

Batti con la fronte

La parola “chelo” in antico russo significa “fronte”. Nell'antica Rus' colpivano il pavimento con la “sopracciglia”, cioè con la fronte, cadendo in prostrazione davanti a nobili e re. Questo veniva chiamato “inchinarsi con grande consuetudine” ed esprimeva il massimo rispetto. Da qui l'espressione “battere con la fronte”, che significa: rivolgersi alle autorità con una richiesta, una petizione. Nelle richieste scritte - "petizioni" - scrivevano: "E per questo, il tuo servitore Ivashko ti picchia con la fronte..." Anche più tardi, le parole "picchialo con la fronte" iniziarono a significare semplicemente: "benvenuto".

Scommessa

Significa: discutere di qualcosa. In Rus', un impegno era chiamato impegno, così come una scommessa, una scommessa su una vincita o la scommessa stessa. Combattere significava “scommettere, discutere”.

Beato chi crede, è caldo nel mondo!

Citazione dalla commedia di A. S. Griboedov "Dolore dalla mente" (1824), Le parole di Chatsky. L'espressione è usata per riferirsi a persone eccessivamente, irragionevolmente credulone o coloro che sono troppo illusi dai loro piani e speranze rosee.

Calpesta una pulce

L'espressione divenne popolare dopo la pubblicazione del racconto “Lefty” di N. S. Leskov (1831–1895) (1881), che è stato creato sulla base di uno scherzo popolare: "Gli inglesi hanno fatto una pulce d'acciaio, ma la nostra gente di Tula l'ha calzata e gliel'ha rimandata indietro". Usato nel significato: mostrare straordinaria ingegnosità in qualche materia, abilità, abilità sottile.

Petrel

Dopo la pubblicazione di “Song of the Petrel”. (1901) Nella letteratura di M. Gorky, la procellaria divenne un simbolo dell'imminente tempesta rivoluzionaria.

C'è stato un caso vicino a Poltava

Questa espressione è la prima riga di una poesia di I. E. Molchanov (1809–1881), pubblicata negli anni '40-'50 del XIX secolo. ed è diventata una canzone popolare. È così che parlano di qualche incidente scherzosamente o con vanagloria.

Puoi essere una persona intelligente
E pensa alla bellezza delle tue unghie

Citazione dal romanzo in versi “Eugene Onegin” (1831) di A. S. Pushkin. Citato come risposta alle accuse di essere troppo preoccupati per il proprio aspetto.

IN

Non puoi andare da nessuna parte nella carrozza del passato

Citazione dall'opera teatrale di M. Gorky “At the Lower Depths” (1902), parole di Satin. Invece di “da nessuna parte”, viene spesso citato “lontano”.

A Mosca, a Mosca, a Mosca!

Nella commedia "Tre sorelle" (1901) di A.P. Chekhov (1860-1904), questa frase viene ripetuta con desiderio dalle sorelle, soffocate nel fango della vita di provincia, ma non avendo la volontà di uscirne. Questa frase è usata per descrivere i sogni infruttuosi.

In qualche regno, non nel nostro stato

L'inizio tradizionale di molti racconti popolari russi. Usato significava: da qualche parte, sconosciuto dove.

Non c'è verità nei miei piedi

Ora utilizzato come invito giocoso a sedersi. Esistono diverse possibili origini per questa frase:

  1. Secondo la prima versione l'accostamento è dovuto al fatto che nei secoli XV-XVIII. nella Rus', i debitori venivano severamente puniti, picchiati con verghe di ferro sulle gambe nude, chiedendo il rimborso del debito, cioè la "verità", ma tale punizione non poteva costringere coloro che non avevano soldi a ripagare il debito;
  2. secondo la seconda versione l'espressione nacque per il fatto che il proprietario terriero, avendo scoperto che mancava qualcosa, radunò i contadini e li costrinse a stare in piedi finché non fu nominato il colpevole;
  3. la terza versione rivela una connessione tra l'espressione e pravezh (punizione crudele per mancato pagamento dei debiti). Se il debitore fuggiva dalla legge, dicevano che non c'era verità ai suoi piedi, cioè era impossibile uscire dal debito; Con l'abolizione della legge il significato del detto cambiò.

Non puoi attaccarlo a un carrello
Cavallo e cerva tremante

Citazione dalla poesia “Poltava” di A. S. Pushkin (1829).

Tutto in una persona dovrebbe essere bello: il suo viso, i suoi vestiti, la sua anima, i suoi pensieri.

Citazione dall'opera teatrale di A.P. Chekhov “Uncle Vanya” (1897); Queste parole sono pronunciate dal dottor Astrov. Spesso viene citata solo la prima metà della frase.

La grande, potente, veritiera e libera lingua russa

Citazione dal poema in prosa di I. S. Turgenev “Lingua russa” (1882).

Signore del Destino

Un'espressione tratta dalla poesia di A. S. Pushkin "Al mare" (1825), in cui il poeta chiamava Napoleone e Byron "governanti dei pensieri". Nel linguaggio letterario si applica a grandi personaggi le cui attività hanno avuto una forte influenza sulle menti dei loro contemporanei.

Potenza dell'oscurità

L'espressione, che divenne una definizione figurativa di ignoranza e arretratezza culturale, divenne popolare dopo la comparsa del dramma di L. N. Tolstoy (1828-1910) "Il potere dell'oscurità, o L'artiglio si blocca - L'intero uccello è perduto" (1886 ).

Tu, tesoro, stai bene con tutti i tuoi abiti

Citazione dalla poesia di I. F. Bogdanovich (1743–1803) “Darling” (1778):

Tu, tesoro, stai bene con tutti i tuoi abiti:
A immagine di quale regina sei vestita?
Sei seduta come una pastorella vicino alla capanna,
Sei una meraviglia del mondo in ognuno di noi.

Questa linea è meglio conosciuta grazie ad A.S. Pushkin, che la usò come epigrafe per la sua storia "La giovane contadina" dal ciclo "I racconti di Belkin". Viene utilizzato in modo umoristico e ironico come complimento già pronto in risposta alle richieste delle donne di valutare un nuovo vestito, acconciatura, ecc.

In tutto Ivanovo

L'espressione "in cima a Ivanovo (urla, urla)" significa: a voce molto alta, con tutte le tue forze. Ivanovskaya è il nome della piazza del Cremlino di Mosca su cui si erge il campanile di Ivan il Grande. Esistono diverse versioni dell'origine di questa espressione:

  1. in piazza Ivanovskaya, a volte i decreti reali venivano letti pubblicamente, ad alta voce (in tutta piazza Ivanovskaya). Da qui il significato figurato dell'espressione;
  2. a volte anche gli impiegati venivano puniti in piazza Ivanovskaya. Sono stati picchiati senza pietà con fruste e batog, facendoli urlare in tutta piazza Ivanovskaya.

Piantagrane

Questo è il titolo del romanzo (1940) di L.V. Solovyov (1898–1962) su Khoja Nasreddin, l'eroe delle barzellette popolari tra azeri, tagiki, armeni, popoli del Caucaso settentrionale, persiani e turchi. L'espressione "piantagrane" è diventata popolare come descrizione figurata di persone che si ribellano all'indifferenza, alla burocrazia e alle varie manifestazioni di ingiustizia sociale.

Il Volga sfocia nel Mar Caspio.
I cavalli mangiano avena e fieno

Citazione dal racconto di A.P. Cechov “L'insegnante di letteratura” (1894). Queste frasi vengono ripetute nel suo delirio morente dall'insegnante di storia e geografia Ippolit Ippolitovich, che per tutta la vita espresse solo verità ben note e indiscutibili. Usato per significare: affermazioni banali ben note.

In piume prese in prestito

L'espressione nasce dalla favola di I. A. Krylov "Il corvo" (1825). Il corvo, dopo aver infilato la coda nelle piume di pavone, andò a fare una passeggiata, fiducioso che fosse la sorella di Pavam e che tutti l'avrebbero guardata. Ma le Pavone strapparono il corvo in modo che su di lei non rimanessero nemmeno le sue piume. Il corvo si precipitò verso la sua gente, ma non la riconobbero. "Un corvo tra le piume di pavone" - dicono di una persona che si arroga i meriti degli altri, cerca senza successo di interpretare un ruolo elevato che è insolito per lui, e quindi si ritrova in una situazione comica.

Mettersi nei guai

L’espressione è usata per significare: trovarsi in una posizione spiacevole, imbarazzante o svantaggiosa a causa della propria svista o ignoranza. L’avverbio “in a mess” si è formato come risultato della fusione di elementi nella combinazione “in a mess”. Prosak è una filanda, una macchina a corda su cui anticamente venivano filate le corde. Consisteva in una complessa rete di corde che si estendeva dal filatoio alla slitta, dove venivano attorcigliate. Il campo era solitamente situato sulla strada e occupava uno spazio significativo. Per un filatore infilare i suoi vestiti, i suoi capelli o la sua barba in un buco, cioè in un mulino a corde, significava, nella migliore delle ipotesi, ferirsi gravemente e strapparsi i vestiti e, nel peggiore dei casi, perdere la vita.

Vralmann

Il protagonista della commedia di D. I. Fonvizin (1744/1745-1792) “Il Minore” (1782), un tedesco ignorante, ex cocchiere, uno degli insegnanti del figlio del proprietario terriero, il minore Mitrofanushka. Il suo cognome, composto dal russo “bugiardo” e dal tedesco “Mann” (uomo), che lo caratterizza pienamente, divenne un nome comune per uno spaccone e bugiardo.

Sul serio e per molto tempo

Espressione di V. I. Lenin (1870-1924) da un rapporto al IX Congresso panrusso dei Soviet. Riguardo alla nuova politica economica, V. I. Lenin disse: “...stiamo perseguendo questa politica seriamente e per molto tempo, ma, ovviamente, come è già stato giustamente notato, non per sempre”.

Tutto passerà come il fumo dei meli bianchi

Citazione dalla poesia di S. A. Yesenin (1895-1925) "Non mi pento, non chiamo, non piango..." (1922):

Non mi pento, non chiamo, non piango,
Tutto passerà come il fumo dei meli bianchi.
Appassito nell'oro,
Non sarò più giovane.

Viene citato come consolazione, come consiglio per affrontare la vita con calma, filosoficamente, poiché tutto passa, sia nel bene che nel male.

Tutto è confuso in casa Oblonsky

Citazione dal romanzo di L.N. Tolstoj “Anna Karenina” (1875): “Tutto era confuso in casa Oblonsky. La moglie scoprì che suo marito aveva una relazione con una governante francese che era nella loro casa, e annunciò al marito che non poteva vivere con lui nella stessa casa... La moglie non lasciò la sua stanza, il marito non era a casa per il terzo giorno. I bambini correvano per casa come se si fossero persi; l'inglese litigò con la governante e scrisse un biglietto a un'amica chiedendole di trovarle un nuovo posto; il cuoco ieri è uscito dal cortile durante il pranzo; il cuoco e il cocchiere negri hanno chiesto il pagamento. La citazione è usata come definizione figurata di confusione, confusione.

Va tutto bene, bella marchesa

Citazione dalla poesia (1936) di A. I. Bezymensky (1898–1973) “Va tutto bene” (canzone popolare francese). La marchesa, assente da quindici giorni, chiama al telefono la sua tenuta e chiede a uno dei servi: "Ebbene, come ti vanno le cose?" Lui risponde:

Va tutto bene, bella marchesa,
Le cose vanno bene e la vita è facile
Nemmeno una triste sorpresa
Tranne una sciocchezza!

Quindi... sciocchezze...
Una questione vuota...
La tua cavalla è morta!

Va tutto bene, va tutto bene.

Il cocchiere rispose alla domanda della marchesa: “Come è avvenuta questa morte?” – risposte:

Cosa c'è che non va nella cavalla:
Affari vuoti!
Lei e la stalla sono bruciate!
Ma per il resto, bella marchesa,
Va tutto bene, va tutto bene.

Ma altrimenti,
bella marchesa,
Va tutto bene, va tutto bene!

Tutto questo sarebbe divertente
Se solo non fosse così triste

Citazione dalla poesia di M. Yu Lermontov “A. O. Smirnova" (1840):

Voglio dirti molte cose senza di te,
Voglio ascoltarti davanti a te...
Cosa fare?.. Con un linguaggio poco abile
Non posso occupare la tua mente...
Tutto questo sarebbe divertente
Se solo non fosse così triste.

È usato come commento su una situazione apparentemente tragicomica, divertente, ma essenzialmente molto seria e allarmante.

Lavare la biancheria sporca in pubblico

Usato per significare: rivelare guai, litigi che riguardano solo una ristretta cerchia di persone. L'espressione è solitamente usata con negazione, come invito a non rivelare i dettagli di tali litigi (non è necessario lavare la biancheria sporca in pubblico). È associato all'antica usanza di non portare la spazzatura fuori dalla capanna, ma di bruciarla (ad esempio in una stufa), poiché una persona malvagia potrebbe presumibilmente causare problemi al proprietario della capanna pronunciando parole speciali sulla spazzatura.

G

Al galoppo attraverso l'Europa

Questo è il titolo dei saggi di viaggio del poeta A. A. Zharov (1904–1984), che riflettono le impressioni superficiali che ha tratto dal suo viaggio nell'Europa occidentale (1928). Il titolo si spiega con il fatto che Zharov e i suoi compagni, i poeti I. Utkin e A. Bezymensky, furono costretti a ridurre notevolmente la loro permanenza in Cecoslovacchia e Austria su richiesta della polizia.

M. Gorky, nel suo articolo "Sui benefici dell'alfabetizzazione" (1928), usò l'espressione di Zharov "al galoppo attraverso l'Europa", ma per rivolgersi ad alcuni autori di saggi frivoli sulla vita all'estero, che forniscono ai lettori informazioni errate. L'espressione è usata come definizione di osservazioni superficiali in generale.

Conto di Amburgo

Nel 1928È stata pubblicata una raccolta di articoli, appunti e saggi di critica letteraria di V. Shklovsky (1893–1984) intitolata “The Hamburg Account”. Il significato di questo nome è spiegato nel breve articolo programmatico che apre la raccolta: “Il conto di Amburgo è un concetto estremamente importante. Tutti i lottatori, quando combattono, imbrogliano e si sdraiano sulle scapole per ordine dell'imprenditore. Una volta all'anno i lottatori si riuniscono in una taverna di Amburgo. Combattono dietro porte chiuse e finestre con tende. Lungo, brutto e duro. Qui vengono stabilite le vere classi dei combattenti, per non rimanere imbrogliati. Il resoconto di Amburgo è necessario in letteratura." In conclusione, l’articolo nomina alcuni famosi scrittori contemporanei che, secondo l’autore, non reggono il conteggio di Amburgo. Successivamente, Shklovsky ha riconosciuto questo articolo come "arrogante" e errato. Ma l'espressione “conto di Amburgo” divenne poi popolare, inizialmente nella comunità letteraria, come definizione della valutazione di qualsiasi opera letteraria o artistica senza sconti e concessioni, per poi diffondersi sempre più e cominciò ad essere utilizzata nella valutazione di alcuni fenomeni sociali.

Eroe del nostro tempo

Il titolo del romanzo di M. Yu. Lermontov (1840), forse ispirato a "Il cavaliere del nostro tempo" di N. M. Karamzin. Allegoricamente: una persona i cui pensieri e le cui azioni esprimono più pienamente lo spirito della modernità. L'espressione viene utilizzata in senso positivo o ironico, a seconda della personalità della persona a cui viene applicata.

L'eroe non è il mio romanzo

Chatsky

Ma Skalozub? Che meraviglia!
Si schiera per l'esercito,
E con la rettilineità della vita,
Nel volto e nella voce: un eroe...

Sofia

Non il mio romanzo.

L'espressione è usata per significare: non di mio gusto.

Brucia i cuori delle persone con il verbo

Citazione dalla poesia di A. S. Pushkin “Il Profeta” (1828).
Usato nel significato: predicare ardentemente, appassionatamente, insegnare.

Occhio, velocità, pressione

Aforisma del grande comandante russo A.V. Suvorov. Con queste parole, nella sua “Scienza della conquista” (scritta nel 1796, prima edizione 1806) definì le “tre arti della guerra”.

Uno stupido pinguino nasconde timidamente il suo corpo grasso tra le rocce

Citazione da "Song of the Petrel" (1901) di M. Gorky.

Liberalismo marcio

Un'espressione di M. E. Saltykov-Shchedrin (1826–1889) dal saggio satirico (1875) "I signori del silenzio" (dalla serie "Nel mezzo della moderazione e dell'accuratezza"), che divenne sinonimo di senza scrupoli, conciliazione, connivenza.

La fame non è una cosa

Questo è ciò che dicono della fame grave, che costringe a intraprendere qualche tipo di azione. Queste parole fanno parte di un'espressione estesa scritta nel XVII secolo: la fame non è di una zia, non farà scivolare una torta, cioè una zia (padrino, suocera) aiuterà nei casi difficili, nutrirà cibo nutriente e gustoso, ma la fame può solo spingerti a fare molte azioni indesiderate.

Guai dalla mente

Il titolo della commedia di A. S. Griboedov.

D

C'era un ragazzo?

Uno degli episodi del romanzo di M. Gorky "La vita di Klim Samgin" (1927) racconta del ragazzo Klim che pattina con altri bambini. Boris Varavka e Varya Somova cadono nell'assenzio. Klim porge a Boris l'estremità della cintura da palestra, ma, sentendo che anche lui viene trascinato in acqua, lascia andare la cintura. I bambini stanno annegando. Quando iniziano le ricerche dell'annegato, Klim viene colpito dalla “domanda seria e incredula di qualcuno: “C'era un ragazzo, forse non c'era un ragazzo?”” L'ultima frase divenne uno slogan, come espressione figurata di estremo dubbio sulla qualcosa.

Sì, ma le cose sono ancora lì

Citazione dalla favola di I. A. Krylov "Il cigno, il luccio e il cancro" (1814). Significava: le cose non si muovono, stanno ferme e intorno a loro si svolgono conversazioni infruttuose.

La signora è gentile in tutto

Un'espressione dalla poesia di N. V. Gogol “Dead Souls” (1842): “Qualunque sia il nome che ti viene in mente, ci sarà sicuramente in qualche angolo del nostro stato, - la cosa buona è fantastica, - qualcuno che lo indossa, e sicuramente otterrà arrabbiata... e quindi chiamiamo la signora presso la quale è venuto l'ospite, come ha acquisito legalmente, perché, ovviamente, non ha risparmiato nulla per diventare amabile fino all'ultimo grado, anche se, ovviamente, attraverso l'amabilità, oh, che l'agile agilità del carattere di una donna si è insinuata! e anche se a volte in ogni sua parola piacevole, che spillo sporgeva ... "

Dai la quercia

Significava "morire". Esistono due versioni dell'origine di questa espressione:

  1. La frase è nata sul suolo russo ed è associata al verbo zadubet: "raffreddarsi, perdere sensibilità, diventare duro".
  2. L'espressione ha origine nel sud della Russia. Si può presumere che i morti siano stati sepolti sotto la quercia.

Ventidue disgrazie

È così che nell'opera teatrale di A.P. Chekhov "Il giardino dei ciliegi" (1903) chiamano l'impiegato Epikhodov, con il quale ogni giorno accade qualche comica disgrazia. L'espressione si applica ai perdenti con i quali si verifica costantemente qualche tipo di disgrazia.

Nobile Nido

Il titolo del romanzo di I. S. Turgenev (1859), che divenne sinonimo di una tenuta nobiliare. Questa espressione fu usata da Turgenev anche prima, nel racconto "Il mio vicino Radilov" (1847).

Cose d'altri tempi
Leggende della profonda antichità

Citazione dal poema di A. S. Pushkin "Ruslan e Lyudmila" (1820), che è una traduzione fedele dei versi di una delle poesie di Ossian, creata dallo scrittore inglese James Macpherson (1736–1796) e da lui attribuita a questo leggendario antico bardo celtico . Allegoricamente su eventi di lunga data e inaffidabili che poche persone ricordano.

Nella borsa

Quando dicono “è nel sacco” significa: tutto è in ordine, tutto è finito bene. L'origine di questa espressione è talvolta spiegata dal fatto che al tempo di Ivan il Terribile alcuni casi giudiziari venivano decisi a sorte e dal cappello del giudice venivano estratti i lotti. Ci sono altre spiegazioni per l'origine dell'espressione. Alcuni ricercatori sostengono che impiegati e impiegati (erano quelli che si occupavano di tutti i tipi di controversie), quando trattavano casi giudiziari, usavano il loro cappello per ricevere tangenti, e se l'entità della tangente era adatta all'impiegato, allora "era in la borsa."

Il lavoro di aiutare le persone che stanno annegando è il lavoro delle stesse persone che stanno annegando

Il romanzo satirico “Dodici sedie” (1927) di I. Ilf (1897–1937) ed E. Petrov (1902–1942) menziona un poster con uno slogan così assurdo appeso in un club durante una serata della Water Rescue Society. Questo slogan cominciò ad essere usato, a volte in una versione leggermente modificata, come un aforisma umoristico sull'autoaiuto.

Tempo per gli affari e tempo per il divertimento

Nel 1656, per ordine dello zar Alessio Mikhailovich (1629–1676), fu compilato il "Libro del connestabile: il nuovo codice e l'ordine della via del falconiere", cioè una raccolta di regole per la falconeria, il passatempo preferito di quella tempo. Alla fine della prefazione, Alexey Mikhailovich ha scritto una nota scritta a mano: “Il prelogo è libresco o suo; Questa parabola è spirituale e fisica; “Non dimenticare la verità, la giustizia, l’amore misericordioso e la formazione militare: è tempo di affari e divertimento”. Le parole del poscritto sono diventate un'espressione che spesso viene interpretata in modo non del tutto corretto, intendendo la parola "tempo" come la parte più grande e la parola "ora" come la parte più piccola, a seguito della quale l'espressione stessa viene modificata: "è tempo di affari, ma è tempo di divertimento." Ma il re non pensava nemmeno di dedicare solo un'ora del suo tempo al divertimento. Queste parole esprimono l'idea che c'è un tempo per tutto, sia per gli affari che per il divertimento.

L'orecchio di Demjanova

L'espressione è usata nel significato: trattamenti eccessivi forzati contro la volontà della persona curata; generalmente qualsiasi cosa proposta con insistenza. È nato dalla favola di I. A. Krylov "L'orecchio di Demyan" (1813). Il vicino Demyan ha trattato così tanto la zuppa di pesce del vicino Foku che lui

Non importa quanto mi sia piaciuta la zuppa di pesce, è un vero disastro,
Afferrandolo tra le sue braccia
Cintura e cappello,
Corri a casa senza memoria -
E da quel momento in poi non ho più messo piede vicino a Demyan.

Derzhimorda

Il personaggio della commedia di N. V. Gogol "L'ispettore generale" (1836), un rude servitore di polizia che, secondo Gorodnichy, "per motivi di ordine, mette le luci sotto gli occhi di tutti, sia quelli che hanno ragione che quelli che sono colpevoli". Il suo nome è entrato nel linguaggio letterario con il significato: un rude guardiano dell'ordine, che esegue ciecamente gli ordini dall'alto.

Recuperare e sorpassare

L’espressione deriva dall’articolo di V. I. Lenin “La catastrofe imminente e come affrontarla” (1917). In questo articolo, V. I. Lenin scrisse: “La rivoluzione fece ciò che in pochi mesi la Russia, a suo modo, politico la formazione ha raggiunto i paesi avanzati. Ma questo non basta. La guerra è inesorabile, pone la questione con spietata acutezza: o perire, oppure raggiungere i paesi avanzati e superare anche loro. economicamente”. Lo stesso slogan: "raggiungere e superare l'America!" – è stato riproposto negli anni ’60. Primo segretario del comitato centrale del PCUS N. S. Krusciov (1894–1971). Citato come invito a vincere una competizione (solitamente economica) con qualcuno. Usato sia letteralmente che ironicamente.

Dottor Aibolit

L'eroe della fiaba di K. I. Chukovsky (1882–1969) “Aibolit” (1929). Il nome del "buon dottore" Aibolit cominciò ad essere usato (inizialmente dai bambini) come nome giocoso e affettuoso per un medico.

Domostroy

"Domostroy" è un monumento della letteratura russa del XVI secolo, che è un insieme di regole quotidiane e insegnamenti morali. Queste regole, esposte in più di sessanta capitoli, erano basate su una visione del mondo fermamente sviluppata che si era sviluppata sotto l'influenza della chiesa. "Domostroy" insegna "come credere", "come onorare il re", "come vivere con mogli, figli e membri della famiglia" e normalizza la vita domestica e la gestione della casa. L'ideale di ogni economia, secondo Domostroi, è l'accaparramento, che dovrebbe aiutare ad acquisire ricchezza, che è ottenibile solo a condizione dell'autocrazia del capofamiglia. Il marito, secondo Domostroy, è il capofamiglia, il padrone di sua moglie, e Domostroy indica in dettaglio in quali casi deve picchiare sua moglie, ecc. Da qui la parola "Domostroy" significa: uno stile di vita familiare conservatore , una moralità che afferma la posizione servile della donna.

Combatti come la capra di Sidorov

Usato significava: flagellare o picchiare qualcuno con forza, crudeltà e spietatezza. Il nome Sidor tra la gente era spesso associato all'idea di una persona malvagia o scontrosa, e una capra, secondo le idee popolari, è un animale dal carattere dannoso.

Tesoro

L'eroina dell'omonima storia di A.P. Chekhov (1899), una donna ingenua che cambia i suoi interessi e le sue opinioni mentre cambiano i suoi amanti, attraverso i cui occhi guarda la vita. L'immagine del "tesoro" di Cechov caratterizza anche le persone che cambiano le loro convinzioni e opinioni a seconda di chi le influenza in un dato momento.

Respirando durante il tuo ultimo respiro

Questo è quello che dicono di una persona magra, debole, dall'aspetto malaticcio, a cui non resta molto da vivere. L'espressione si basa sul simbolismo religioso della parola “incenso”. Nella chiesa viene bruciato l'incenso (scuotono un vaso contenente incenso fumante). Questo rito viene eseguito, in particolare, davanti ai morti o ai morenti.

E

C'è ancora vita nel vecchio cane

Citazione dal racconto di N.V. Gogol "Taras Bulba" (1842). Allegoricamente sulla capacità di fare molto di più; sulla buona salute, sulla buona salute o sul grande potenziale di una persona che è capace di molte cose significative, anche se chi lo circonda non se lo aspetta più da lui.

C'è qualcosa di cui disperare

Citazione dalla commedia di A. S. Griboedov “Woe from Wit” (1824). Chatsky, interrompendo le bugie di Repetilov, gli dice:

Ascolta, menti, ma sappi quando fermarti;
C'è qualcosa di cui disperare.

C'è estasi nella battaglia,
E l'oscuro abisso sul bordo

Citazione dalla scena drammatica di A. S. Pushkin “Una festa durante la peste” (1832), canzone del presidente della festa. Utilizzato come formula per giustificare comportamenti inutilmente rischiosi.

E

Sala fumatori viva

Un'espressione tratta da una canzone popolare per bambini cantata durante la riproduzione di "Smoking Room". I musicisti si siedono in cerchio e si passano una scheggia ardente con il ritornello: “The Smoking Room è viva, viva, gambe sottili, anima corta”. Colui nelle cui mani si spegne la torcia lascia il cerchio. Da qui l'espressione “la Smoking Room è viva”, usata come esclamazione giocosa quando si fa riferimento alle attività continue di persone insignificanti, così come alle attività continue di qualcuno in condizioni difficili.

Acqua viva

Nei racconti popolari russi c'è un'acqua magica che fa rivivere i morti e dona forza eroica.

Vivi e lascia vivere gli altri

La prima riga della poesia di G. R. Derzhavin (1743–1816) “Sulla nascita della regina Gremislava” (1798):

Vivi e lascia vivere gli altri,
Ma non a scapito di un altro;
Sii sempre felice con i tuoi
Non toccare nient'altro:
Ecco la regola, la strada è dritta
Per la felicità di tutti e di ciascuno.

Derzhavin è l'autore di questa formula poetica, ma non del pensiero stesso in essa contenuto, che esiste da tempo come proverbio in diverse lingue. La sua versione francese era ampiamente conosciuta anche in Russia: "Vivons et laissons vivre les autres". La paternità di questa idea è sconosciuta. Ma in ogni caso, la sua traduzione russa è diventata un aforisma grazie a G.R. Derzhavin.

Per regina Gremislava il poeta intende l'imperatrice russa Caterina la Grande. Secondo la leggenda, l'espressione “vivi e lascia vivere” era il suo detto preferito.

Allegoricamente: un appello ad essere attenti agli interessi degli altri, a cercare un compromesso con loro, una certa formula di convivenza che vada bene a tutti.

Morto vivente

L'espressione si diffuse dopo la comparsa del dramma "Il cadavere vivente" (1911) di L. N. Tolstoj, il cui eroe, Fedya Protasov, fingendosi suicida, si nasconde dalla moglie e dalle persone della sua cerchia e vive tra la feccia della società, essendo ai suoi occhi un “cadavere vivente”. Ora l'espressione “cadavere vivente” è usata nel senso di: una persona degradata, moralmente devastata, così come in generale qualcosa di morto che è sopravvissuto alla sua utilità.

3

Fuori portata

L'espressione appartiene all'ammiraglio F.V. Dubasov (1845-1912), noto per la brutale repressione della rivolta armata di Mosca. Nel suo rapporto “vittorioso” a Nicola II datato 22 dicembre 1905, Dubasov scrisse: “Ritirandosi, i ribelli, da un lato, hanno cercato e sono riusciti a rimuovere rapidamente i leader eletti fuori dalla portata di, dall’altro hanno lasciato dispersi, ma i combattenti più inconciliabili e amareggiati... Non posso riconoscere che il movimento ribelle sia stato completamente represso”.

Lontano.
Regno lontano [trentesimo].

Un'espressione che si trova spesso nei racconti popolari russi con il significato: lontano, in una distanza sconosciuta.

Dimentica te stesso e addormentati!

Citazione dalla poesia di M. Yu Lermontov "Esco da solo per strada":

Non mi aspetto nulla dalla vita,
E non rimpiango affatto il passato;
Cerco libertà e pace!
Vorrei dimenticarmi e addormentarmi!

Aspetto squallido

Questa espressione apparve sotto Pietro I (1672–1725). Zatrapeznikov è il nome di un commerciante la cui fabbrica produceva tessuti molto grossolani e di bassa qualità. Da allora, questo è stato detto di una persona vestita in modo sciatto.

Linguaggio astruso. Zaum

Termini creati dal poeta e teorico del futurismo A.E. Kruchenykh. Nella “Dichiarazione della Parola in quanto tale” (1913), l'essenza di “zaumi” è definita come segue: “Il pensiero e la parola non tengono il passo con l'esperienza dell'ispirato, quindi l'artista è libero di esprimersi non solo in un linguaggio generale... ma anche personale... senza un significato specifico... astruso. Sulla base di questa falsa teoria inverosimile, i poeti futuristi crearono parole prive di qualsiasi significato sostanziale e semantico; scrissero, ad esempio, le seguenti poesie: “Serzha melepeta fu oscurato da ok rizum meleva alik”. Pertanto, i termini "astruso" e "linguaggio astruso" iniziarono ad essere usati per significare: una lingua incomprensibile alle grandi masse, generalmente senza senso.

Ciao, tribù giovane e sconosciuta!

Citazione dalla poesia di A. S. Pushkin “Ancora una volta ho visitato / Quell'angolo della terra...” (1835):

Ciao tribù
Giovane, sconosciuto! non me
Vedrò la tua possente tarda età,
Quando diventerai troppo grande per i miei amici
E coprirai la loro vecchia testa
Dagli occhi di un passante...

Viene utilizzato come saluto umoristico e solenne rivolto ai giovani e ai giovani colleghi.

Uva verde

L'espressione divenne ampiamente diffusa dopo la comparsa della favola di I. A. Krylov "La volpe e l'uva" (1808). La volpe, che non riesce a raggiungere i grappoli d'uva alti, dice:

Ha un bell'aspetto,
Sì, è verde - non ci sono bacche mature,
Stringerai subito i denti.

Utilizzato per denotare un disprezzo immaginario per qualcosa che non può essere raggiunto.

Punto di accesso

Espressione tratta da una preghiera funebre ortodossa (“...in un luogo di pace, in un luogo di pace...”). Così viene chiamato il paradiso nei testi in slavo ecclesiastico. Il significato figurato di questa espressione è "un luogo allegro" o "un luogo soddisfacente" (un posto del genere nell'antica Russia potrebbe essere una taverna). Nel corso del tempo, questa espressione ha acquisito una connotazione negativa: un luogo dove si abbandonano alla baldoria e alla dissolutezza.

E

E il fumo della patria ci è dolce e gradevole

Citazione dalla commedia di A. S. Griboedov “Woe from Wit” (1824), parole di Chatsky, tornato dal suo viaggio. Ricordando con sarcasmo i vecchi moscoviti, dice:

Sono destinato a rivederli!
Ti stancherai di convivere con loro e nei quali non troverai nessuna macchia?
Quando vaghi, ritorni a casa,
E il fumo della patria ci è dolce e gradevole.

L'ultima frase di Griboedov è una citazione non del tutto accurata dalla poesia di G. R. Derzhavin “L'Arpa” (1798):

Le buone notizie dalla nostra parte ci sono care:
La patria e il fumo sono dolci e piacevoli per noi.

La frase di Derzhavin ha avuto ampia diffusione, ovviamente, come citazione dalla commedia di Griboedov. Allegoricamente sull'amore, l'affetto per la propria patria, quando anche i più piccoli segni del proprio caro provocano gioia e tenerezza.

E vivere di fretta e sentirsi di fretta

Citazione dalla poesia di P. A. Vyazemsky (1792–1878) “La prima neve” (1822). Preso da A. S. Pushkin come epigrafe al primo capitolo di "Eugene Onegin". Allegoricamente: 1. Di una persona che, sebbene abbia fretta, non riesce a portare a termine nulla. 2. Di qualcuno che si sforza di prendere il più possibile dalla vita, di godersi tutto, senza pensare particolarmente al prezzo che dovrà essere pagato per questo.

Ed è noioso e triste e non c'è nessuno a cui dare una mano

Citazione dalla poesia di M. Yu Lermontov “Both Boring and Sad” (1840):

Ed è noioso e triste e non c'è nessuno a cui dare una mano
In un momento di avversità spirituale...
Desideri! Quale beneficio c'è da desiderare invano e per sempre?
E gli anni passano, tutti gli anni migliori...

Allegoricamente sulla solitudine, l'assenza dei propri cari.

E ancora la battaglia!
Riposa solo nei nostri sogni

Citazione dalla poesia di A. A. Blok (1880-1921) “Sul campo di Kulikovo” (1909). Allegoricamente sulla determinazione a lottare ulteriormente per raggiungere l'obiettivo.

E chi attraversa la vita cantando,
Non scomparirà mai da nessuna parte

Coro della marcia popolare dal film “Jolly Fellows” (1934), testi di V. I. Lebedev-Kumach (1898–1949), musica di I. O. Dunaevskij (1900–1955).

Ivan Ivanovic e Ivan Nikiforov

Personaggi di "La storia di come Ivan Ivanovich litigò con Ivan Nikiforovich" (1834) di N. V. Gogol. I nomi di questi due abitanti di Mirgorod sono diventati nomi familiari per persone che litigano costantemente tra loro, sinonimo di litigi e pettegolezzi.

Ivan Nepomniachtchi

IN Nella Russia zarista, i detenuti evasi catturati, nascondendo il loro passato, nascondevano il loro vero nome e cognome, si chiamavano Ivan e dicevano di non ricordare la loro relazione; la polizia li registrò perché "non ricordavano la loro parentela", da qui il loro soprannome "Ivan Nepomniachtchi".

Sto venendo da te

Il principe Svyatoslav, iniziando la guerra, annunciò in anticipo al nemico: "Voglio andare contro di te". N. M. Karamzin (1766-1826), trasmettendo la leggenda della cronaca, cita la frase di Svyatoslav nella forma: "Sto venendo da te!" In redazione divenne popolare la frase: “Vengo da te”. Usato nel significato: intendo entrare in un confronto, discussione, disputa, ecc.

Una scintilla accenderà una fiamma

Citazione da una poesia del poeta decabrista A. I. Odoevskij (1802-1839), scritta in Siberia in risposta al messaggio poetico di A. S. Pushkin (1826), indirizzato ai decabristi esiliati ai lavori forzati (“Nelle profondità dei minerali siberiani / Mantieni la pazienza orgogliosa...").

Allegoricamente sulla fede nel successo, nella vittoria della propria attività, nonostante il suo inizio difficile.

Per amore dell'arte

Un'espressione dal vaudeville di D. T. Lensky (1805–1860) “Lev Gurych Sinichkin” (1839). Uno dei personaggi del vaudeville, il conte Zefirov, è alla ricerca di belle attrici, che interpretano il mecenate che patrocina la compagnia locale. La sua espressione preferita, che ripete ogni minuto: “Per amore dell’arte”.

Usato nel significato: per amore per il lavoro stesso, occupazione, senza obiettivi egoistici.

Da una bellissima distanza

Un'espressione dalla poesia di N. V. Gogol “Dead Souls” (1842): “Rus! Rus! Ti vedo dalla mia meravigliosa, bellissima distanza, ti vedo” (quasi l'intero primo volume di “Dead Souls” è stato scritto da Gogol all'estero). È citato come una designazione giocosamente ironica di un luogo in cui una persona è liberata dalle preoccupazioni, dalle difficoltà e dai problemi ordinari.

Una capanna su cosce di pollo

Nei racconti popolari russi, Baba Yaga vive in una capanna del genere. Questo nome figurato deriva da quelle case di tronchi di legno che anticamente, per preservarle dalla putrefazione, venivano poste su ceppi con le radici tagliate.

Evidenziare

L'espressione nasce da un proverbio popolare: "Il kvas non è caro, ma il gusto del kvas è caro". Divenne popolare dopo la comparsa del dramma di L. N. Tolstoy "Il cadavere vivente" (1912). L'eroe del dramma, Protasov, parlando della sua vita familiare, dice: “Mia moglie era una donna ideale... Ma cosa posso dirti? Non c'era gusto - sai, c'è gusto nel kvas? – non c’era gioco nelle nostre vite. E avevo bisogno di dimenticare. E senza giocare non sarai dimenticato...”. Usato nel significato: qualcosa che dà un gusto speciale, un'attrattiva a qualcosa (un piatto, una storia, una persona, ecc.).

A

Orfano di Kazan

Questo è il nome dato a una persona che finge di essere infelice, offesa, impotente per suscitare la simpatia di persone compassionevoli. Con questa espressione ai tempi di Ivan il Terribile (1530–1584) chiamavano scherzosamente i principi tartari che si convertirono al cristianesimo dopo la conquista di Kazan e cercarono onori presso la corte reale. Nelle loro petizioni spesso si definivano orfani. È possibile anche un'altra opzione: dopo la conquista di Kazan apparvero molti mendicanti che fingevano di essere vittime della guerra e dissero che i loro genitori erano morti durante l'assedio di Kazan.

Come uno scoiattolo in una ruota

Un'espressione dalla favola di I. A. Krylov “Lo scoiattolo” (1833):

Guarda un altro uomo d'affari:
Si agita, si precipita, tutti lo ammirano:
Sembra che stia uscendo dalla sua pelle,
Sì, ma non tutto va avanti,
Come uno scoiattolo in una ruota.

L'espressione è usata per significare: agitarsi costantemente, agitarsi senza risultati visibili.

Qualunque cosa accada

Parole dell'insegnante Belikov dal racconto di A.P. Cechov “L'uomo nella valigia” (1898). Citato come la definizione di codardia, allarmismo.

Come sei arrivato a vivere così?

Citazione da una poesia N. A. Nekrasova (1821–1878) "Povero ed elegante" (1861):

Chiamiamola e chiediamole:
“Come sei arrivato a vivere così?...”

Utilizzato per esprimere sconcerto e rammarico per i problemi che hanno colpito una persona.

Come sotto ogni foglia
La tavola e la casa erano pronte

Citazione dalla favola “La libellula e la formica” (1808) di I. A. Krylov. L'espressione è data per caratterizzare la sicurezza materiale raggiunta facilmente e senza sforzo.

È come parlare al muro

A causa del grasso lubrificante delle piume, l'acqua scivola via facilmente dall'oca. Questa osservazione ha portato alla comparsa di questa espressione. È usato per denotare una persona che è indifferente a tutto, non si preoccupa di tutto.

Com'erano belle, com'erano fresche le rose...

Questo verso è tratto dalla poesia "Roses" di I. P. Myatlev (1796–1844). Viene utilizzato quando ricordano con tristezza qualcosa di gioioso, luminoso, ma passato da tempo.

Capitale da acquisire e innocenza da mantenere

Un'espressione resa popolare da M. E. Saltykov-Shchedrin ("Letters to Auntie" (1882), "Little Things in Life" (1887), "Mon Repos Shelter" (1879), ecc.). Usato nel significato: soddisfare i propri interessi egoistici, cercando di mantenere la reputazione di una persona disinteressata, altruista.

Karamazovismo

Una parola che divenne ampiamente utilizzata dopo la pubblicazione del romanzo di F. M. Dostoevskij “I fratelli Karamazov” (1879–1880). Questa parola denota il grado estremo di irresponsabilità morale e cinismo ("tutto è permesso"), che costituisce l'essenza della visione del mondo e della morale dei personaggi principali.

Karataev.
Karataevshchina

Platon Karataev è uno degli eroi del romanzo di L. N. Tolstoy "Guerra e pace" (1865-1869). La sua umiltà e il suo atteggiamento mite e gentile verso qualsiasi manifestazione del male ("non resistenza al male") esprimono, secondo Tolstoj, l'essenza dei contadini russi, la genuina saggezza popolare.

Kiseynaya, giovane signora [ragazza]

Apparentemente, per la prima volta questa espressione è entrata nel discorso letterario dal romanzo di N. G. Pomyalovsky (1835–1863) "Pittish Happiness" (1861). Significava: una ragazza carina e viziata con una prospettiva limitata.

Elimina un cuneo con un cuneo

Significa “sbarazzarsi di qualcosa (cattivo, difficile) agendo come se non esistesse, o ricorrendo esattamente a ciò che lo ha causato”. L'espressione è associata alla spaccatura del legno, in cui i tronchi vengono spaccati infilando un cuneo in una fessura praticata con un'ascia. Se il cuneo rimane incastrato nel legno senza spaccarlo, puoi staccarlo (e allo stesso tempo spaccare il tronco) solo con un secondo cuneo più spesso.

Kolomenskaya vers

Questo è il nome dato alle persone lunghe e magre. Nel XVII secolo, per ordine dello zar Alessio Mikhailovich, sulla strada dei “pilastri” (cioè una strada con pilastri) tra Mosca e la residenza estiva reale nel villaggio di Kolomenskoye, le distanze furono misurate nuovamente e le “verste” furono misurate. installato - traguardi particolarmente alti, da cui è iniziata questa espressione.

Chi può vivere bene in Rus'?

Il titolo della poesia di N. A. Nekrasov, il cui primo capitolo fu pubblicato nel 1866. Sette contadini, dopo aver discusso

Chi si diverte?
Liberamente in Rus', -

decidono di non tornare a casa finché non avranno trovato una risposta a questa domanda, e girano per la Rus' alla ricerca di "chi può vivere bene nella Rus'". Citato come commento umoristico e ironico su tutti i tipi di studi sociologici, sondaggi, i loro risultati, ecc.

Kondrashka ne aveva abbastanza

Questo è quello che dicono se qualcuno muore o muore improvvisamente (su apoplessia, paralisi). Esistono diverse versioni dell'origine del fatturato:

  1. l'unità fraseologica risale al nome di Kondraty Bulavin, il leader della rivolta popolare sul Don nel 1707;
  2. Kondrashka è un nome eufemistico per morte, malattia grave, paralisi, caratteristico della superstizione popolare.

Finisce in acqua

L'espressione è associata al nome di Ivan il Terribile. Le repressioni contro la popolazione sotto questo zar a volte assumevano dimensioni tali da mettere in imbarazzo persino lo stesso Ivan. In questi casi, per nascondere la reale portata delle esecuzioni, le persone morte a causa delle torture venivano segretamente gettate nel fiume. Nascondere le questioni in sospeso significa coprire le tracce del crimine.

Il cavallo non ha mentito

Voleva dire: ancora non è stato fatto nulla, i lavori sono ancora lontani dall'iniziare. L'origine del turnover è legata all'abitudine dei cavalli di sguazzare prima di farsi indossare un collare o una sella, cosa che ritardava il lavoro.

Scatola

Personaggio della poesia “Dead Souls” (1842) di N.V. Gogol: “... una di quelle madri, piccoli proprietari terrieri che piangono per i fallimenti dei raccolti, le perdite... e nel frattempo raccolgono gradualmente denaro in sacchetti colorati posti nei cassetti del comò. Tutti i rubli vengono messi in una borsa, cinquanta rubli in un'altra, i quarti in una terza, anche se dall'esterno sembra che nel cassettone non ci sia altro che biancheria, camicette da notte, matasse di filo e un mantello strappato, che può poi trasformarsi in un vestito se quello vecchio in qualche modo si brucia mentre cuoce le torte natalizie con tutti i tipi di filati, oppure si consuma da solo. Ma il vestito non brucerà né si sfilaccerà da solo; la vecchia è parsimoniosa, e il mantello è destinato a giacere per lungo tempo strappato, e poi, secondo la volontà spirituale, andrà alla nipote di sua nipote insieme a tutta l’altra spazzatura”. Il nome Korobochka è diventato sinonimo di una persona che vive di meschini interessi, un meschino skopid.

Sangue con latte

Questo è quello che dicono di una persona rubiconda e sana. Un'espressione del folklore russo, che combina idee popolari sulla bellezza del colore: rosso come il sangue e bianco come il latte. Nella Rus', il viso bianco e il rossore sulle guance sono stati a lungo considerati un segno di bellezza, prova di buona salute.

Il cuculo loda il gallo
Perché loda il cuculo

Citazione dalla favola di I. A. Krylov “Il cuculo e il gallo” (1841):

Perché, senza timore del peccato,
Il cuculo sta lodando il gallo?
Perché loda il cuculo.

l

Straordinaria leggerezza nei pensieri

Le parole del vanaglorioso Khlestakov nella commedia di N.V. Gogol “L'ispettore generale” (1836): “Tuttavia, ce ne sono molti dei miei: Le nozze di Figaro, Roberto il diavolo, Norma. Non ricordo nemmeno i nomi; E tutto è successo per caso: non volevo scrivere, ma la direzione del teatro ha detto: "Per favore, fratello, scrivi qualcosa". Penso tra me: “Per favore, fratello!” E poi in una sera, pare, scrisse tutto, stupindo tutti. Ho una leggerezza straordinaria nei miei pensieri”.

Mettersi nei guai

Significa: con rabbia e cecità, andare contro il buon senso fino alla morte ovvia, “incontrarsi” nei guai. "Rozhnom" nell'antica lingua russa (e ora nei dialetti locali) era il nome di un paletto appuntito. Quando cacciavano un orso, i temerari mettevano davanti a loro un paletto affilato quando si lanciavano contro di lui. Avendo avuto problemi, l'orso morì. L’espressione “lottare contro il cazzo” o, al contrario, “contro il cazzo non si può calpestare” ha la stessa origine. Da qui il “non importa” nel senso: non c’è niente.

Persone in più.
Persona in più

Da "Il diario di un uomo in più" (1850) di I. S. Turgenev. L'immagine dell'“uomo superfluo” era molto popolare nella letteratura russa del XIX secolo. come un tipo di nobile che, nelle attuali condizioni socio-politiche, non trova un posto per sé nella vita, non riesce ad autorealizzarsi e ne soffre, languendo nell'inattività. L'interpretazione stessa della “persona superflua” – proprio come un tipo sociale molto specifico – servì per molti autori di quegli anni come una forma di protesta indiretta e apolitica contro le condizioni di vita prevalenti in Russia.

Di solito l'espressione è usata in relazione a persone che sono in qualche modo simili a questi eroi della letteratura classica russa.

Un raggio di luce in un regno oscuro

Il titolo dell'articolo (1860) di N. A. Dobrolyubov (1836–1861), dedicato al dramma “Il temporale” di A. N. Ostrovsky (1823–1886). Dobrolyubov vede il suicidio dell'eroina del dramma, Katerina, come una protesta contro la tirannia e la tirannia del "regno oscuro". Questa protesta è passiva, ma indica che le masse oppresse stanno già risvegliandosi alla coscienza dei loro diritti naturali, che il tempo dell’obbedienza servile sta passando. Ecco perché Dobrolyubov definì Katerina “un raggio di luce in un regno oscuro”. Allegoricamente: un fenomeno gioioso e luminoso (una persona gentile e piacevole) in una situazione difficile e deprimente.

Meno è meglio

Titolo dell'articolo (1923) di V.I. Lenin. La frase è un simbolo della priorità della qualità rispetto alla quantità.

Amore per tutte le età

Citazione dalla poesia "Eugene Onegin" (1831) di A. S. Pushkin. Usato come commento scherzosamente ironico sui sentimenti appassionati e giovanili di un uomo anziano.

L'orchessa Ellochka

“Il dizionario di William Shakespeare, secondo i ricercatori, è composto da 12.000 parole. Il dizionario di un uomo di colore della tribù cannibale “Mumbo-Yumbo” è di 300 parole.

Ellochka Shchukina si è accontentata facilmente e liberamente di trenta."

Così inizia il capitolo XXII, parte II “Ellochka l'orca” nel romanzo di Ilya Ilf e Evgeny Petrov “Le dodici sedie” (1928).

Nel vocabolario della borghese Ellochka, parole come "famoso", "oscurità", "strisciante", "ragazzo", "taxo", ecc., servono per esprimere tutti i suoi miserabili sentimenti e pensieri. Il suo nome è diventato un nome familiare per le persone che condiscono i loro magri discorsi con parole inventate e volgarismi.

Affila i lacci

L'espressione "affinare le tue ragazze" significa "chiacchierare senza senso, impegnarsi in conversazioni frivole e inutili". L'espressione deriva da un semplice lavoro antico: la fabbricazione di colonnine: montanti torniti per ringhiere. Lyasy: presumibilmente lo stesso di balaustre, colonnine. Una balaustra era un tornitore che realizzava balaustre (in senso figurato: un burlone, un uomo divertente, un burlone). Il mestiere della balaustra era considerato divertente e facile, non richiedeva una concentrazione particolare e dava al maestro l'opportunità di cantare, scherzare e chiacchierare con gli altri.

M

Manilov. Manilovschina

Manilov è uno degli eroi del poema "Dead Souls" di N.V. Gogol (1842), un proprietario terriero, stucchevolmente dolce nel trattare la sua famiglia e gli ospiti, un sognatore sentimentale e infruttuoso.

Disservizio

L'espressione nasce dalla favola di I. A. Krylov "L'eremita e l'orso" (1808). Usato per significare: un servizio inetto e goffo che porta danni o problemi invece di aiuto.

Anime morte

Il titolo della poesia di N.V. Gogol, il cui personaggio principale Chichikov, con uno scopo speculativo, acquista "anime morte" dai proprietari terrieri, che, secondo i documenti, erano elencati come vivi prima del successivo censimento. L'espressione è diventata popolare nel suo significato: persone fittiziamente registrate da qualche parte, così come persone "morte nello spirito".

Felicità filistea

Titolo della storia (1861) di N. G. Pomyalovsky. Usato per significare: vita senza obiettivi elevati, aspirazioni, piena di piccole preoccupazioni quotidiane, acquisizioni, ecc.

Un milione di tormenti

Le parole di Chatsky nella commedia di A. S. Griboedov “Woe from Wit” (1824):

Sì, non c'è l'urina: un milione di tormenti
Seni da vizi amichevoli,
Piedi per strascicare, orecchie per esclamazioni,
E peggio della mia testa per ogni sorta di sciocchezze.

L'espressione divenne popolare grazie al noto articolo “Un milione di tormenti” (1872) dello scrittore Ivan Goncharov (1812–1891), che in esso ha reinterpretato l'espressione di Griboedov nello spirito del suo tempo: tormento spirituale e morale.

È usato in modo umoristico e ironico: in relazione a tutti i tipi di sforzi nervosi, lunghi e vari, nonché a pensieri pesanti e dubbi su alcune questioni importanti.

Passaci più di tutti i dolori
E l'ira signorile e l'amore signorile

Citazione dalla commedia di A. S. Griboedov “Woe from Wit”, parole della cameriera Lisa. Allegoricamente: è meglio stare lontano dall'attenzione speciale delle persone da cui dipendi, poiché dal loro amore all'odio c'è solo un passo.

Mitrofan

Il personaggio principale della commedia "The Minor" (1782) di D. I. Fonvizin è il figlio di uno stupido proprietario terriero, un minore viziato, una persona pigra, incapace di apprendere. Il suo nome divenne un nome familiare per persone di questo tipo.

Non mi interessa il tuo regalo
Caro il tuo amore

Espressione dalla canzone popolare russa “On the Pavement Street”:

Oh, tesoro mio, è buono
Chernobrov, anima, bello,
Mi ha portato un regalo,
Caro regalo,
Un anello d'oro dalla mano.
Il tuo dono non mi è caro, -
Caro è il tuo amore.
Non voglio indossare un anello
Voglio amare il mio amico così.

Il significato dell'espressione: ciò che è importante non è il costo e la raffinatezza del regalo, ma i sentimenti che si intende esprimere.

Le mie università

Il titolo di una storia autobiografica (1923) di M. Gorky; Chiama la scuola della vita che ha frequentato le università.

L'espressione viene spesso utilizzata sostituendo la parola “mio” con un'altra adatta all'occasione.

Giovani ovunque A siamo cari

Citazione da "Song of the Motherland" nel film "Circus" (1936), testo di V. I. Lebedev-Kumach, musica di I. O. Dunaevskij. Viene utilizzato sia in senso letterale che ironico, a seconda della situazione.

Fiumi di latte e banchi di gelatina

Un'espressione da un racconto popolare russo. Usato come definizione figurativa di una vita spensierata e libera.

Molchalin. Silenzio

Molchalin è un personaggio della commedia di A. S. Griboedov “Woe from Wit” (1824), un tipo di carrierista, ossequioso e modesto davanti ai suoi superiori; Definisce le sue virtù in due parole: “moderazione e accuratezza”. Il suo nome e la parola “silenzio” che ne derivò divennero sinonimo di carrierismo e servilismo.

Mosca... così tanto in questo suono
Per il cuore russo si è fuso!
Quanto risuonava con lui!

Citazione dal romanzo in versi “Eugene Onegin” (1831) di A. S. Pushkin. Esprime ammirazione per la capitale della Russia, le caratteristiche storiche e nazionali di Mosca e il suo aspetto.

Abbiamo tutti imparato un po'
Qualcosa e in qualche modo

Citazione dal romanzo in versi “Eugene Onegin” (1831) di A. S. Pushkin. Utilizzato quando si parla di dilettantismo, conoscenza superficiale e superficiale in qualsiasi area.

Non possiamo aspettarci i favori dalla natura; toglierli a lei è il nostro compito

L'espressione appartiene al biologo-genetista sovietico I.V. Michurin (1855-1935), che in pratica, su larga scala, dimostrò la possibilità di modificare le forme ereditarie degli organismi, adattandoli ai bisogni umani. Citato ironicamente sui piani assurdi e oggettivamente dannosi per gli interessi dell'umanità di “conquistare” la natura. La frase è un simbolo dell'atteggiamento del consumatore nei confronti della natura.

Abbiamo arato

Citazione dalla favola di I. I. Dmitriev (1760–1837) “La mosca” (1803):

Il bue con l'aratro arrancava attraverso le sue fatiche per riposarsi,
E la mosca si sedette sulle sue corna,
E hanno incontrato Mukha lungo la strada.
"Da dove vieni, sorella?" – questa era la domanda.
E lei, alzando il naso,
In risposta le dice: "Da dove?" –
Stavamo arando!”

La citazione viene utilizzata per caratterizzare le persone che vogliono dimostrare di aver preso parte attiva in qualche lavoro, anche se in realtà il loro ruolo era insignificante e si attribuiscono i meriti degli altri.

Siamo nati per realizzare una favola

Citazione dalla poesia di P. D. German (1894–1952) “Tutto più in alto”, dedicata ai piloti sovietici:

Siamo nati per realizzare una favola,
Superare lo spazio e lo spazio.
La mente ci ha dato braccia d'acciaio - ali,
E al posto del cuore c'è un motore ardente...

La poesia messa in musica ottenne ampia popolarità e il suo primo verso divenne famoso. Usato ironicamente in relazione a dottrine socialiste e slogan politici screditati. Utilizzato anche come autoelogio umoristico.

N

Al villaggio del nonno

Nel racconto di A. P. Cechov “Vanka” (1886), un contadino di nove anni, Vanka Zhukov, portato dal villaggio a Mosca e apprendista presso un calzolaio, scrive una lettera a suo nonno. "Vanka piegò in quattro il foglio di carta coperto e lo mise in una busta che aveva comprato il giorno prima per un soldo... Dopo averci pensato un po', intinse la penna e scrisse l'indirizzo: "Al villaggio del nonno". Poi si grattò, pensò e aggiunse: "A Konstantin Makarych". L’espressione “al villaggio del nonno” si usa scherzosamente quando si parla di un indirizzo impreciso o della sua assenza.

In fondo

“At the Bottom” è il titolo dell'opera di M. Gorky, messa in scena per la prima volta al Teatro d'Arte di Mosca il 18 dicembre 1902. La prima edizione dell'opera, pubblicata lo stesso anno a Monaco, era intitolata “At the Bottom of Life. " Secondo I. A. Bunin, Leonid Andreev consigliò a Gorkij di dare all'opera il titolo "In fondo" invece di "In fondo alla vita".

Queste espressioni vengono usate quando si parla del gradino più basso della scala sociale, del vero e proprio “abbandono” della vita normale.

All'alba della nebbiosa giovinezza

Citazione dalla poesia “Separazione” (1840) di A. V. Koltsov (1809–1842), musicata da A. Gurilev (1803–1858) e altri compositori. Usato significava: c'era una volta, molto tempo fa.

Taglia le suole mentre procedi

L'espressione ha origine da un racconto popolare russo sui ladri. Il vecchio ladro accettò di prendere un giovane come compagno, ma con persuasione: "Lo prendo io... se rubi le uova da sotto un'anitra selvatica, le ruberai in modo che lei non senta e non volerà dal nido." - “Che curiosità!” – rispose il ragazzo. Così partirono insieme, trovarono il nido di un’anatra e strisciarono verso di esso a pancia in giù. Mentre lo zio (ladro) stava ancora strisciando, il ragazzo aveva già preso tutte le uova dal nido, e con tanta astuzia che l'uccello non mosse nemmeno una piuma; Sì, non solo scelse le uova, ma di sfuggita tagliò anche le suole degli stivali del vecchio ladro. "Bene, Vanka, non c'è niente da insegnarti, anche tu sei un grande maestro!" È così che parlano scherzosamente di una persona astuta, astuta, capace di trucchi fraudolenti.

La canzone ci aiuta a costruire e a vivere

Citazione dalla "Marcia dei ragazzi allegri", parole di V. I. Lebedev-Kumach, musica di I. O. Dunaevskij dal film "Merry Guys" (1934).

La gente tace

La tragedia di A. S. Pushkin “Boris Godunov” (1831) si conclude con la scena seguente: il boiardo Masalsky, uno degli assassini della vedova di Boris Godunov e di suo figlio, annuncia al popolo: “Gente! Maria Godunova e suo figlio Theodore si sono avvelenati. Abbiamo visto i loro cadaveri. (La gente tace inorridita.) Perché sei silenzioso? Grida: lunga vita allo zar Dimitri Ivanovic! (La gente tace.)"

L'ultima osservazione, diventata uno slogan, viene utilizzata quando si tratta di: 1. Dell'obbedienza rassegnata delle persone alle autorità, della mancanza di desiderio, volontà e coraggio di difendere i propri interessi. 2. Sul silenzio dei presenti quando si discute di una questione importante.

Il nostro reggimento è arrivato

Un'espressione tratta dall'antica canzone del “gioco” “E seminammo il miglio”, conosciuta in molte versioni. Questa espressione, di regola, è usata per significare: ci sono state più persone come noi (per certi aspetti).

Non balla

L’espressione è usata per significare: non funziona, non funziona come dovrebbe. Ha origine dalla storia di N. V. Gogol "Il luogo incantato" (1832). Il vecchio nonno, alticcio, cominciò a ballare, “andò a calciare il rafano su tutta la zona liscia che era vicino al letto di cetriolo. Ma ero appena arrivato a metà strada e volevo fare una passeggiata e gettare con i piedi un po' delle mie cose nel turbine - le gambe non si alzavano e basta!... Ho accelerato di nuovo, sono arrivato a metà - si sarebbe alzato non prendermi! qualunque cosa tu faccia: non ci vuole, e non ci vuole! Gambe come l'acciaio di legno. “Guarda, questo è un posto diabolico! Guarda, un'ossessione satanica!...” Ripartì e cominciò a grattarsi leggermente, finemente, per guardare; al centro - no! non balla, tutto qui!»

Non tentarmi inutilmente

Citazione da una poesia di E. A. Baratynsky (1800–1844) "Incredulità" (1821), musicato da M. I. Glinka (1825):

Non tentarmi inutilmente
Il ritorno della tua tenerezza.
Alieno ai delusi
Tutte le illusioni dei tempi passati!

Ironicamente sulla tua mancanza di fiducia nelle promesse, assicurazioni, ecc. di qualcuno.

Non si adattava

È così che ai vecchi tempi si parlava di “beni mobili” (soprattutto animali domestici), la cui acquisizione si è conclusa con un fallimento (i piatti si sono rotti, il cavallo è morto, ecc.).

Questa espressione è associata alla credenza nei brownies, che, secondo i nostri lontani antenati, erano responsabili dell'intera "casa e cortile" ed erano i loro padroni segreti. Quindi "non quadrava" significava: al brownie non piaceva.

Oggigiorno l’espressione “fuori posto” viene usata nel senso di “inopportunamente, non di proprio gradimento”.

Senza ulteriori indugi

Un'espressione dalla tragedia di A. S. Pushkin “Boris Godunov” (1831), scena “Notte. Cella nel monastero di Chudov”, parole del cronista Pimen:

Descrivi senza ulteriori indugi,
Tutto ciò di cui sarai testimone nella vita.

L'espressione è usata per significare: senza complicazioni, semplice.

L'ispirazione non è in vendita
Ma puoi vendere il manoscritto

Citazione dalla poesia di A. S. Pushkin “Conversazione tra un libraio e un poeta” (1825). Significava: l'interesse commerciale dell'artista non contraddice la libertà della sua creatività.

Bere non salato

L'origine di questa espressione è dovuta al fatto che il sale nella Rus' era un prodotto costoso e difficile da ottenere. Il proprietario salava sempre il cibo: colui che amava e rispettava riceveva più sale, ma l'umile visitatore a volte non riceveva sale affatto. Oggi, "avere un mezzo sorso" significa "essere stati ingannati nelle proprie aspettative, non aver ottenuto ciò che si desiderava, essere stati accolti male".

Non voglio studiare, voglio sposarmi

Le parole di Mitrofanushka dalla commedia "Il minore" (1782) di D. I. Fonvizin: "L'ora della mia volontà è arrivata: non voglio studiare, voglio sposarmi". Citato come un commento ironico sui sentimenti di adolescenti pigri, pigri e dalla mentalità ristretta, interessati solo al divertimento.

Il cielo è in diamanti

Un'espressione tratta dall'opera teatrale di A. P. Cechov "Uncle Vanja" (1897). Sonya, consolando zio Vanja, stanco ed esausto dalla vita, dice: “Ci riposeremo! Ascolteremo gli angeli, vedremo l'intero cielo ricoperto di diamanti, vedremo come tutto il male sulla terra, tutta la nostra sofferenza affogherà nella misericordia, che riempirà il mondo intero, e la nostra vita diventerà tranquilla, gentile, dolce , come una carezza."

La frase è solitamente usata in modo umoristico e ironico come simbolo di armonia irraggiungibile, pace, felicità e realizzazione dei desideri.

Rompersi una gamba

Questa espressione era originariamente usata come un “incantesimo” progettato per ingannare gli spiriti maligni. Così consigliavano chi andava a caccia; si credeva che augurando direttamente buona fortuna si potesse “sfortunare” la preda. Risposta scortese: "Al diavolo!" avrebbe dovuto proteggere ulteriormente il cacciatore.

Nessuno abbraccerà l'immensità

Aforisma da “I frutti dei pensieri” (1854) di Kozma Prutkov.

Niente è nuovo [eterno] sotto la luna

Dal poema "La saggezza di Salomone sperimentato, o pensieri selezionati dall'Ecclesiaste" (1797) di N. M. Karamzin:

Non c'è niente di nuovo sotto il sole:
Ciò che è, è stato, sarà per sempre.
E prima, il sangue scorreva come un fiume,
E prima, un uomo piangeva...

Nella prima riga Karamzin ha utilizzato un'espressione latina popolare, ben nota in Russia sia nella traduzione russa che nella lingua originale: Nil novi sub luna - niente di nuovo sotto il sole.

L'opera stessa di Karamzin è un'imitazione poetica del famoso testo biblico: “Ciò che era, quello sarà; e ciò che è stato fatto sarà fatto, e non c'è nulla di nuovo sotto il sole. C'è qualcosa su cui dicono: "Guarda, questo è nuovo", ma Questo lo era già nei secoli che ci hanno preceduto..."

Nozdrev. Nozdrevshchina

Uno degli eroi della poesia di N.V. Gogol “Dead Souls” (1842): “Tutti hanno dovuto incontrare molte di queste persone. Si chiamano piccoli spezzati... Nei loro volti si vede sempre qualcosa di aperto, diretto e audace. Presto si conoscono e, prima che tu te ne accorga, stanno già dicendo "tu". Faranno amicizia, a quanto pare, per sempre; ma capita quasi sempre che l'amico litighi con loro la sera stessa ad una festa amichevole. Sono sempre chiacchieroni, chiacchieroni, gente spericolata, gente di spicco... Più qualcuno gli si avvicinava, più era probabile che creasse guai a tutti: ha raccontato una storia alta, più stupida di quella che è difficile inventare, ha sconvolto un matrimonio, un accordo commerciale, e non si considerava affatto tuo nemico... Forse lo chiameranno personaggio sconfitto, diranno che ora Nozdryov non c'è più. Ahimè! coloro che parlano così saranno ingiusti. Nozdryov non lascerà il mondo per molto tempo. È ovunque tra noi e forse indossa solo un caftano diverso. Il suo nome divenne sinonimo di chiacchierone, di pettegolo, di meschino truffatore; la parola “nozdrevshchina” è sinonimo di chiacchiere e vanteria.

DI

Oh, amico mio Arkady Nikolaich, non parli bene

Un'espressione dal romanzo di I. S. Turgenev “Fathers and Sons” (1862): “Guarda”, disse all'improvviso Arkady, “una foglia d'acero secca si è staccata e sta cadendo a terra; i suoi movimenti sono del tutto simili al volo di una farfalla. Non è strano? Ciò che è più triste e morto è simile a ciò che è più allegro e vivo”. - “Oh, amico mio, Arkady Nikolaich! - esclamò Bazàrov. “Ti chiedo una cosa: non parlare bene”. La frase di Bazàrov caratterizza un'eloquenza eccessiva dove sono richieste semplicità e sobrietà logica di giudizio.

Oblomov. Oblomovismo

Oblomov è l'eroe del romanzo omonimo (1859) I. A. Goncharova (1812–1891), un proprietario terriero che vive una vita sonnolenta, pigra, inattiva, piena di sogni vani. Il suo amico Stolz, uomo d’affari e praticante, chiama questa vita “Oblomovismo”.

Le espressioni "Oblomov", "Oblomovshchina", la cui popolarità è stata fortemente promossa dall'articolo di N. A. Dobrolyubov "Cos'è Oblomovshchina?" (1859), sono diventati sinonimo di pigrizia mentale, inattività e atteggiamento passivo nei confronti della vita.

Formato

Nel romanzo di L. N. Tolstoj “Anna Karenina” (1875), il cameriere usa questa parola per incoraggiare il suo padrone, Stepan Arkadyevich Oblonsky, che è sconvolto da una lite con sua moglie. Questa parola, usata nel senso di "tutto sarà sistemato", diventata popolare dopo la pubblicazione del romanzo di Tolstoj, è stata senza dubbio ascoltata da lui da qualche parte. Lo usò in una delle sue lettere alla moglie nel 1866, convincendola a non preoccuparsi dei vari problemi quotidiani. Sua moglie ha ripetuto le sue parole in una lettera di risposta: "Probabilmente tutto questo funzionerà".

Una storia ordinaria

Il titolo del romanzo (1847) di I. A. Goncharov, che mostra il percorso di vita di un entusiasta sognatore di provincia che si trasformò in un calcolatore funzionario carrierista a San Pietroburgo. L'espressione “storia ordinaria” caratterizza situazioni quotidiane o psicologiche stereotipate.

Finestra sull'Europa

Un'espressione dalla poesia di A. S. Pushkin “Il cavaliere di bronzo” (1834):

La città sarà fondata qui
Per far dispetto a un vicino arrogante.
La natura ci ha destinati qui
Apri una finestra sull’Europa,
Stare con il piede fermo in riva al mare...

Nella prima nota alla poesia, A. S. Pushkin riteneva importante rispettare i diritti d’autore per l’espressione “finestra sull’Europa” e scriveva: “Algarotti ha detto da qualche parte: “Petersbourg est la fenetre par laquelle la Russie awaree en Europe”, cioè: “Pietroburgo “Questa è la finestra attraverso la quale la Russia guarda all’Europa”.

La nonna ha ancora le corna e le gambe

Una citazione non del tutto esatta da una canzone di autore sconosciuto apparsa nei libri di canzoni dal 1855:

C'era una volta una capra grigia con mia nonna,
C'era una volta una capra grigia con mia nonna,

Fanculo! Ecco come! piccola capra grigia!
La nonna amava moltissimo la capra...
La capra decise di fare una passeggiata nella foresta...
I lupi grigi hanno attaccato la capra...
I lupi grigi mangiarono la capra...
Hanno lasciato le corna e le gambe della nonna.

Usato in modo umoristico e ironico su qualcuno che ha subito una grave sconfitta, un fallimento, ecc.

Ostap Bender.
Grande intrigante

Nei romanzi satirici di Ilya Ilf e Yevgeny Petrov “Le dodici sedie” (1928) e “Il vitello d'oro” (1931), il personaggio principale Ostap Bender, un astuto truffatore che commette una serie di trucchi fraudolenti, è ironicamente chiamato il Grande Scheggiatore. Il suo nome e soprannome, il Grande Intrigatore, viene applicato a persone di questo tipo.

Da Romolo ai giorni nostri

Citazione dal romanzo in versi “Eugene Onegin” (1831) di A. S. Pushkin. È usato ironicamente come caratteristica di una lunga storia su qualcosa iniziato da lontano, nonché come definizione di qualcosa che esiste da molto tempo (Romolo è il mitico fondatore di Roma).

Dalle unghie giovani

L'espressione si trova in molti monumenti dell'antica letteratura russa, ad esempio nell'“Epistola di Niceforo, metropolita di Kiev, Vel. Principe Volodymyr" (XII secolo): "Pulisci dalle unghie giovani" e in "Il racconto di Uliyaniya di Murom": "Ama Dio dalle unghie giovani". Usato per significare: dall'infanzia, dalla giovane età.

Il respiro mi uscì dalla gola dalla gioia

Citazione dalla favola di I. A. Krylov “Il corvo e la volpe” (1808).

Da dove vieni, bella bambina?

Citazione dal dramma di A. S. Pushkin “La Sirena” (1837), con queste parole il principe si rivolge alla sirenetta.

Alla popolarità di questa citazione ha contribuito l'opera di A. S. Dargomyzhsky (1855), scritta sulla trama del dramma di Pushkin. Una citazione viene quasi sempre data in modo ironico, scherzoso, come domanda a qualcuno che appare inaspettatamente.

Accantonare

Usato nel significato: ritardare l'esecuzione di qualche compito per un tempo indefinito. Esistono diverse opzioni per l'origine delle unità fraseologiche:

  1. l'espressione risale ai tempi dello zar Alessio Mikhailovich, una scatola per le petizioni fu inchiodata davanti al suo palazzo, queste petizioni furono risolte dai boiardi e dagli impiegati, molte rimasero senza risposta;
  2. Le petizioni e le denunce più insignificanti e senza fretta venivano riposte nel lungo cassetto della scrivania degli uffici russi.

Padri e figli

Il titolo del romanzo (1862) di I. S. Turgenev, che divenne nel XIX secolo. sinonimo di discordia tra due generazioni, quella vecchia e quella giovane.

Oh, sei pesante, il cappello di Monomakh!

Citazione dalla tragedia di A. S. Pushkin “Boris Godunov” (1831), monologo di Boris. “Monomakh” in greco significa un artista marziale; soprannome legato ai nomi di alcuni imperatori bizantini. Nell'antica Rus' questo soprannome veniva assegnato al granduca di Kiev Vladimir (inizio del XII secolo), da cui traevano origine i re di Mosca. Il berretto di Monomakh è la corona con cui venivano incoronati re i re moscoviti, simbolo del potere reale. La citazione sopra descrive una situazione difficile.

Voglia di viaggiare

Era sopraffatto dall'ansia
Voglia di viaggiare
(Una proprietà molto dolorosa,
Poche croci volontarie).
Ha lasciato il suo villaggio
Solitudine di boschi e campi...
E cominciò a vagare senza meta.

P

Lavare le ossa

Usato significava: discutere di qualcuno in sua assenza. L'espressione risale a un rito dimenticato di sepoltura: tre anni dopo la morte, il defunto veniva rimosso dalla tomba, le ossa venivano ripulite dalla decomposizione e nuovamente sepolte. Questa azione è stata accompagnata da ricordi del defunto, una valutazione del suo carattere, delle sue azioni e delle sue azioni.

Pecorin. Pechorinstvo

Il personaggio principale del romanzo "L'eroe del nostro tempo" (1840) di M. Yu. Lermontov è l'incarnazione di un tipo sociale, caratteristico, secondo l'autore, del suo tempo, quando le persone profonde e forti non riuscivano a trovare un modo degno di autorealizzazione per se stessi. Il critico V. G. Belinsky scrisse di questo eroe dell'atemporalità post-decembrista che era caratterizzato da "una contraddizione tra la profondità della natura e la pietosità delle azioni".

Il nome Pechorin è diventato un nome familiare per l'eroe romantico russo di tipo byroniano, caratterizzato da insoddisfazione per la vita, scetticismo, ricerca di se stesso in questa vita, sofferenza di incomprensioni da parte degli altri e allo stesso tempo disprezzo per loro. Da qui il "Pecorinismo" - il desiderio di imitare Pecorin, di essere "interessante", di interpretare il ruolo di una personalità misteriosa e fatale.

Festa in tempo di peste

Il nome delle scene drammatiche (1832) di A. S. Pushkin, la cui base era una scena del poema "Plague City" del poeta inglese John Wilson (1816). Usato nel significato: festa, vita allegra, spensierata durante qualche disastro pubblico.

Il cattivo soldato è quello che non pensa di essere generale.

Nell'opera di A.F. Pogossky (1816–1874) “Note del soldato” (1855), tra gli aforismi modellati sui proverbi, c'è: “Un cattivo soldato è colui che non pensa di essere un generale, e ancora peggio è colui che pensa troppo che sarà con lui." Nel dizionario di Dahl c'è un proverbio: "Un soldato magro che non spera di diventare generale" (cfr. "Ogni soldato francese porta nello zaino il bastone di un maresciallo"). Di solito è usato per incoraggiare, incoraggiare qualcuno nella sua impresa, in un piano audace, in un'idea.

Peluchekin. Plyushkinismo

Uno degli eroi del poema "Dead Souls" di N.V. Gogol (1842), un avaro proprietario terriero la cui avarizia raggiunse il punto della mania. Il suo nome divenne una parola familiare per persone di questo tipo, e la parola "Plyushkinismo" divenne sinonimo di avarizia morbosa.

Per volere del luccio, secondo il mio desiderio [richiesta]

Un'espressione da un racconto popolare russo: un meraviglioso luccio, catturato da Emelya, è stato liberato da lui, per questo ha fatto in modo che ogni suo desiderio fosse esaudito, doveva solo dire: “Per comando del luccio, secondo il mio desiderio, sia questo e quello." -Quello". Usato nel significato: miracolosamente, come da solo.

Il successo non viene mai incolpato

Queste parole sono attribuite a Caterina II (1729–1796), che presumibilmente si espresse in questo modo quando A. V. Suvorov fu processato dal tribunale militare per l'assalto a Turtukai nel 1773, che intraprese contro gli ordini del feldmaresciallo Rumyantsev.

Tuttavia, la storia delle azioni arbitrarie di Suvorov e del suo processo è stata confutata da ricercatori seri e appartiene al regno degli aneddoti.

Verificare l'armonia con l'algebra

Un'espressione dalla tragedia di A. S. Pushkin “Mozart e Salieri” (1832), dal monologo di Salieri:

Mestiere
Ho posto le basi per l'arte:
Sono diventato artigiano: le dita
Ha dato una fluidità obbediente e asciutta
E lealtà all'orecchio. Uccidere i suoni
Ho fatto a pezzi la musica come un cadavere.
Mi fidavo dell'armonia con l'algebra.
Allora aveva già osato, esperto nella scienza,
Concedetevi la beatitudine di un sogno creativo.

Usato ironicamente per riferirsi al disperato tentativo di giudicare la creatività artistica basandosi solo sulla razionalità, escludendo i sentimenti.

L'insidiosa verità

Significava: la vera essenza di qualcosa. Uno dei tipi di tortura nell'antica Rus' consisteva nell'infilare aghi, chiodi o cunei di legno sotto le unghie della persona interrogata per costringerla a dire tutta la verità. A questo è collegata anche l'espressione "scoprire tutti i dettagli".

Aspettare un po,
Anche tu ti riposerai

Citazione dalla poesia di M. Yu Lermontov “Da Goethe” (1840):

Cime delle montagne
Dormono nell'oscurità della notte;
Valli tranquille
Pieno di fresca oscurità;
La strada non è polverosa,
Le lenzuola non tremano...
Aspettare un po,
Anche tu ti riposerai.

Firmato, dalle tue spalle

Citazione dalla commedia di A. S. Griboedov “Woe from Wit” (1824). Famusov, in risposta alle parole del suo segretario Molchalin secondo cui aveva portato documenti aziendali che richiedevano molti certificati, dice:

Ho paura, signore, di essere mortalmente solo,
In modo che non si accumulino una moltitudine;
Se avessi dato libero sfogo alla situazione, la situazione si sarebbe sistemata;
E ciò che conta per me, ciò che non conta,
La mia abitudine è questa:
Firmato, dalle tue spalle.

Questa espressione si applica a persone che hanno un atteggiamento superficiale e formale nei confronti della questione.

Dopo la pioggia di giovedì

Si ritiene che questa espressione sia dovuta al fatto che ai vecchi tempi il giovedì era dedicato a Perun, il dio del tuono e del fulmine. Gli venivano offerte preghiere per la pioggia, soprattutto durante i periodi di siccità. La gente credeva che avrebbe dovuto esaudire le richieste più volentieri nel “suo” giorno, giovedì. E poiché queste richieste spesso rimanevano insoddisfatte, i cristiani iniziarono ad essere piuttosto scettici nei confronti di questa divinità e, convinti dell'inutilità di tali preghiere, espressero con questa frase la loro totale sfiducia nei confronti del dio Perun. L'espressione “dopo la pioggia di giovedì” cominciò ad essere applicata a tutto ciò che è irrealizzabile, a ciò che non si sa quando diventerà realtà.

Confondere

Usato per significare: confondere, mettere in una posizione difficile. Un vicolo cieco è ancora chiamato strada "smussata", cioè una strada o un vicolo che non ha un passaggio o un passaggio. Nell'uso del villaggio, un vicolo cieco significava un angolo della strada formato da due recinzioni di vimini: recinzioni di canniccio. Pertanto, un vicolo cieco è qualcosa come una trappola, che rende impossibile sia passare che avanzare.

Metallo spregevole

Questa espressione è stata ampiamente resa popolare dal romanzo di I. A. Goncharov “An Ordinary Story” (1847): “Hai uno zio e un amico - hai sentito? e se ti occorreranno servizi, occupazioni e metalli spregevoli, sentiti libero di rivolgerti a me: troverai sempre l’uno, e l’altro, e il terzo”.

Tuttavia, l’espressione era in circolazione anche prima del romanzo di Goncharov. Ad esempio, si trova in “Workshop and Living Room” (1842) di P. Furman e in “Travel Notes of the City of Vedrin” (1843) di A. I. Herzen. Significava: denaro.

Sotto lo zar Gorokh

Espressione che significava: molto tempo fa, nell'antichità, “quando Re Pisello combatteva con i funghi”.

Questa abitudine ci è stata data dall’alto:
È un sostituto della felicità

Citazione dal romanzo in versi “Eugene Onegin” (1831) di A. S. Pushkin.

Veniamo all'analisi dell'intestazione

Vuol dire arrivare da qualche parte troppo tardi, quando tutto è già finito. Secondo l'antica usanza russa, quando entravano in una stanza o in una chiesa, gli uomini si toglievano il cappello e lo piegavano all'ingresso. Ogni incontro o riunione si concludeva con una cernita di cappelli. Il ritardatario è arrivato allo smantellamento dei cappelli, cioè alla fine.

Coloro che si sono seduti per una riunione

Un'espressione tratta da una poesia di V.V. Mayakovsky (1893-1930) intitolata “La nostra vita. Per coloro che sono rimasti seduti" (1922). Allegoricamente su coloro a cui piace organizzare riunioni, conferenze, ecc. lunghe e inutili.

Il ritardo è come la morte

Nel 1711, prima della campagna di Prut, Pietro I inviò una lettera al Senato appena costituito. Ringraziando i senatori per la loro attività, ha chiesto che continuino a non ritardare con le ordinanze necessarie, “prima di perdere tempo è come morire irrevocabilmente”. S. M. Solovyov in “Storia della Russia fin dai tempi antichi” (1851 1879), citando la lettera di Pietro I dell'8 aprile 1711 G., secondo l'originale, cita le sue parole nell'edizione: “Prima di perdere l'ora della morte è come la morte irrevocabile”. Le parole di Pietro I hanno guadagnato popolarità in una forma più concisa: "Il ritardo è come la morte".

Uccello tre

Un'espressione dalla poesia di N. V. Gogol “Dead Souls” (1842): “Oh, tre! uccello tre, chi ti ha inventato? per saperlo, potevi nascere solo in mezzo a un popolo vivace, in quella terra che non ama scherzare, ma si è estesa uniformemente in mezzo mondo, e vai avanti a contare i chilometri finché non ti colpisce negli occhi. E non un astuto proiettile stradale, a quanto pare, non afferrato da una vite di ferro, ma equipaggiato e assemblato frettolosamente vivo da un efficiente uomo di Yaroslavl con solo un'ascia e uno scalpello. L'autista non porta stivali tedeschi: ha barba e guanti, e siede Dio sa cosa; e si alzò e si dondolò, e cominciò a cantare - i cavalli come un turbine, i raggi delle ruote si mescolarono in un cerchio liscio, solo la strada tremò, e un pedone che si fermò gridò di paura - e lì lei si precipitò, si precipitò, precipitò!.. E puoi già vedere in lontananza come qualcosa sta raccogliendo polvere e perforando l'aria. Non è così per te, Rus', che corri come una troika vivace e inarrestabile? La strada sotto di te fuma, i ponti tremano, tutto resta indietro e viene lasciato indietro. Il contemplatore, stupito dal miracolo di Dio, si fermò: era questo fulmine lanciato dal cielo? Cosa significa questo movimento terrificante? e che tipo di potere sconosciuto è contenuto in questi cavalli, sconosciuti alla luce? Oh, cavalli, cavalli, che razza di cavalli! Ci sono vortici nelle tue criniere? C'è un orecchio sensibile che arde in ogni tua vena? Udirono insieme un canto familiare dall'alto e subito tesero i loro petti di rame e, quasi senza toccare il suolo con gli zoccoli, si trasformarono in linee allungate che volano nell'aria, e tutti ispirati da Dio si precipitano!... Rus', dove stai correndo? Dai una risposta. Non dà una risposta. La campana suona con uno squillo meraviglioso; L'aria, fatta a pezzi, tuona e diventa vento; tutto ciò che è sulla terra vola via e, guardando di traverso, altri popoli e stati si fanno da parte e gli lasciano il posto!”

lingua di uccello

Così il professore di astronomia dell'Università di Mosca D. M. Perevoshchikov (1788–1880) definì il linguaggio scientifico e filosofico degli anni 1820–1840, sovraccarico di termini e formulazioni che ne oscurano il significato.

Allegoricamente: gergo professionale incomprensibile, inappropriato nel linguaggio quotidiano, nonché linguaggio astruso, artificiale, spezzato, estraneo alle regole e alle norme della lingua russa.

Il proiettile è stupido, la baionetta è fantastica

Parole del grande comandante russo A.V. Suvorov (1730–1800) tratte dal manuale per l'addestramento al combattimento delle truppe, "La scienza della vittoria", da lui scritto nel 1796.

Gettare fumo negli occhi a qualcuno

L'espressione apparve nel XVI secolo. Oggigiorno è usato per significare “creare una falsa impressione delle proprie capacità”. Tuttavia, il significato originale è diverso: durante i combattimenti a pugni, i combattenti disonesti portavano con sé sacchi di sabbia, che lanciavano negli occhi dei loro avversari. Nel 1726 questa tecnica fu vietata da un apposito decreto.

Andare tutti fuori

Le grandi campane nell'antica Rus' erano chiamate "pesanti". L'espressione “suonare tutte le campane” significava: suonare tutte le campane contemporaneamente. È qui che è nata l'espressione popolare "affrontarsi ogni tipo di problema", che significa: deviare dalla strada giusta nella vita, iniziare a indulgere in modo incontrollabile al divertimento, alla stravaganza e alla baldoria.

Esiste un'altra versione, che sostiene che “fare il massimo” significava “avviare una causa, una causa; denunciare qualcuno."

Lascia che la tempesta soffi più forte!

Citazione da "Song of the Petrel" (1901) di M. Gorky. Allegoricamente sul desiderio di purificare shock e cambiamenti.

Un inizio di vita

Titolo del film basato sulla sceneggiatura (1931) di N. Eck (1902–1976) e A. Stolper (1907–1979). La trama del film parla di ex bambini di strada, e ora residenti in una comune di lavoro minorile, che grazie ad abili educatori trovano la loro strada nella vita e diventano degni membri della società.

Allegoricamente su qualcosa che dà a una persona motivo di sperare che una vita movimentata, interessante e organizzata lo attende in futuro.

R

Trogolo rotto

Da "La storia del pescatore e del pesce" (1835) di A. S. Pushkin. L'espressione è usata per significare: perdita di una posizione brillante, speranze infrante.

Taglia come una noce

Il significato di "sgridare, criticare" è emerso in questa frase sulla base di quello più antico: "fare (qualcosa) in modo molto accurato e buono". Nel suo significato originario l'espressione appariva nel linguaggio professionale di falegnami ed ebanisti ed era dovuto al fatto che realizzare mobili in noce con altri tipi di legno richiedeva molto lavoro e una buona conoscenza del mestiere.

Prurito, spalla!
Muovi la mano!

Citazione dalla poesia di A. V. Koltsov “Mower” (1835):

Prurito, spalla!
Muovi la mano!..
Ronzio, falce,
Come uno sciame di api!
Moloney, treccia,
Scintilla tutto intorno!
Fai un po' di rumore, erba,
Podkoshonnaja…

Ironicamente sulla voglia di “tagliare dalla spalla”, di agire in modo imprudente, avventato.

Nonostante la ragione, nonostante gli elementi

Citazione dalla commedia di A. S. Griboyedov “Woe from Wit” (1824), parole di Chatsky.

Usato per significare: contrario al buon senso.

Diffondi i tuoi pensieri sull'albero

Un'espressione da "Il racconto della campagna di Igor", un monumento della letteratura russa del XII secolo, pubblicato per la prima volta nel 1800: "Il profetico Boyan, se qualcuno vuole creare una canzone, i suoi pensieri si diffondono sull'albero, come una forchetta grigia lungo il terreno, come un'aquila pazza sotto le nuvole." , cioè: "Dopo tutto, il profetico Boyan, se voleva comporre una canzone per qualcuno, allora i suoi pensieri si diffondevano attraverso l'albero, come un lupo grigio lungo il terreno, come un’aquila grigia sotto le nuvole”. L'espressione “pensiero diffuso sull'albero” ha ricevuto diverse interpretazioni tra i commentatori laici. Alcuni considerano la parola "mysyu" incoerente con gli altri due membri del paragone - "un soldato sulla terra", "un'aquila pazza sotto le nuvole" - proponendo di leggere "mysya", spiegando "mys" con lo Pskov pronuncia della parola “mouse”; nella provincia di Pskov, anche nel XIX secolo, lo scoiattolo era chiamato mantello. Altri non ritengono necessaria una simile sostituzione, “non vedendo la necessità di portare la simmetria del confronto alla massima precisione”.

I commentatori spiegano la parola "albero" come un albero allegorico di saggezza e ispirazione: "diffondere pensieri lungo l'albero" - creare canzoni, ispirare creazioni poetiche. Tuttavia, l'immagine poetica della “Parola” di “diffondere pensieri lungo l'albero” è entrata nel discorso letterario con un significato completamente diverso: entrare in dettagli non necessari, distraendo dall'idea principale.

Nato per gattonare non può volare

Citazione da "La canzone del falco" di M. Gorky. La massima finale della favola di I. I. Khemnitser (1745–1784) “L'uomo e la mucca” coincide con questa formula poetica di Gorkij. La favola racconta di come un uomo, avendo perso il cavallo, sellò una mucca, che “cadde sotto il cavaliere... non c'è da stupirsi: la mucca non ha imparato a galoppare... E quindi dovrebbe sapere: chi è nato per gattonare non può volare."

Stigma in lanugine

Un'espressione tratta dalla favola di I. A. Krylov "La volpe e la marmotta" (1813). La Volpe si lamenta con la Marmotta che sta soffrendo invano e, calunniata, è stata esiliata per tangenti:

- Sai, ero giudice nel pollaio,
Ho perso la salute e la pace nei miei affari,
Nelle mie fatiche non ho finito di mangiare un boccone,
Non ho dormito abbastanza la notte:
E per questo sono caduto in rabbia;
E tutto si basa sulla calunnia. Beh, pensaci:
Chi avrà ragione nel mondo se darà ascolto alle calunnie?
Dovrei accettare tangenti? Mi arrabbierò?
Beh, hai visto, ti seguirò
Quindi sono coinvolto in questo peccato?
Pensa, ricorda bene,
- No, Kumushka; L'ho visto spesso
Che il tuo stigma è coperto di lanugine.

L'espressione è usata per significare: essere coinvolto in qualcosa di criminale, sconveniente.

CON

Dalla nave al pallone

Un'espressione dal romanzo in versi “Eugene Onegin” (1831) di A. S. Pushkin:

E viaggiare per lui,
Come tutti gli altri al mondo, ne sono stanco,
È tornato e ha colpito
Come Chatsky, dalla nave alla palla.

Questa espressione caratterizza un cambiamento inaspettato e brusco di situazioni e circostanze.

Con il paradiso degli innamorati e in una capanna

Citazione dalla poesia di N. M. Ibragimov (1778–1818) “Canzone russa” (“La sera la fanciulla è bella…”):

Non cercarmi, ricco:
Non sei caro alla mia anima.
Cosa mi importa delle tue stanze?
Con il mio caro, in paradiso e nella capanna!

Il significato dell'espressione: la cosa principale nella felicità familiare non è il comfort quotidiano speciale, ma l'amore, la comprensione reciproca, l'accordo con la persona amata.

Con l'aria colta da intenditore

Citazione dal romanzo in versi “Eugene Onegin” (1831) di A. S. Pushkin:

Aveva un talento fortunato
Nessuna coercizione nella conversazione
Tocca tutto con leggerezza
Con l'aria colta da intenditore
Restare in silenzio in una disputa importante...

Con sentimento, con senso, con disposizione

Citazione dalla commedia di A. S. Griboedov “Woe from Wit” (1824):

Non leggere come un sagrestano
E con sentimento, con senso, con disposizione.

La leggenda è fresca, ma difficile da credere

Citazione dalla commedia di A. S. Griboedov “Woe from Wit” (1824):

Come confrontare e vedere
Il secolo presente e il passato:
La leggenda è fresca, ma difficile da credere.

Palmira settentrionale

Palmira è una città della Siria sorta nel I millennio a.C. e. Nell'antichità era famosa per lo splendore dei suoi edifici. Palmyra settentrionale è il nome figurato di San Pietroburgo.

Verità fatta in casa

Un'espressione di Ostap Bender, il personaggio principale del romanzo di I. Ilf e E. Petrov “Il vitello d'oro” (1931), da lui usata per significare: profonda saggezza popolare (fatto in casa - vestito con abiti contadini fatti in casa fatti di rozzi stoffa filata in casa non tinta).

Non esiste bestia più forte di un gatto

Citazione dalla favola di I. A. Krylov "Il topo e il topo" (1816).

- Vicino, hai sentito una bella voce? –
Correndo, il topo ratto disse:
Dopotutto, il gatto, dicono, è caduto negli artigli di un leone?
Adesso è il momento di rilassarci!
Non rallegrarti, mia luce, -
Il Topo dice in risposta a lei: -
E non sperare invano!
Se raggiunge i loro artigli,
È vero, il leone non sarà vivo:
Non esiste bestia più forte di un gatto!”

Megillah

L'espressione nasce da una fiaba “noiosa”, che viene usata per prendere in giro i bambini che li assillano chiedendo loro di raccontare loro una fiaba: “Devo raccontarvi una fiaba su un toro bianco? - Raccontare. - Dimmi, e io te lo dirò, e dovrei raccontarti una fiaba su un toro bianco? - Raccontare. - Dimmi, e io ti dirò, quanto tempo ci vorrà e quanto durerà! Dovrei raccontarti una favola su un toro bianco? ecc., finché uno si stanca di chiedere e l'altro di rispondere. L'espressione è usata per significare: ripetizione infinita della stessa cosa.

Skalozub

Il protagonista della commedia di A. S. Griboedov “Woe from Wit” (1824), un colonnello, un rappresentante del rude esercito della Russia zarista, un carrierista ignorante e soddisfatto di sé. Il suo nome divenne sinonimo di un maleducato ignorante, un martinet.

Scandalo in una famiglia nobile

Sotto questo nome, nel 1874, fu messo in scena a Mosca un anonimo vaudeville, la cui trama fu presa in prestito dalla commedia tedesca “Der liebe Onkel” (“Moskovskie Vedomosti”, 1 ottobre. 1874 G.). Vaudeville fu pubblicato, anch'esso in forma anonima, nel 1875 a San Pietroburgo. L'autore del vaudeville russo, e quindi dell'espressione "scandalo in una famiglia nobile", è N. I. Kulikov (1815–1891). Questo vaudeville rimase a lungo nel repertorio teatrale e il suo nome divenne uno slogan.

Skotinin

Il protagonista della commedia di D. I. Fonvizin “Il Minore” (1782), un tipo di servo-proprietario terriero ignorante e maleducato, il cui cognome caratterizza la sua natura bestiale. Il suo nome divenne un nome familiare per persone di questo tipo.

Cavaliere Avaro

L'eroe del dramma omonimo (1836) di A. S. Pushkin, sinonimo di avaro, avaro.

Non diranno una parola con semplicità, tutto è con una buffonata

Citazione dalla commedia di A. S. Griboedov “Woe from Wit” (1824), parole di Famusov.

Non puoi individuare l'elefante

L'espressione nasce dalla favola "Il curioso" (1814) di I. A. Krylov. Un visitatore della Kunstkamera ha visto lì piccoli insetti, ma alla domanda: “Hai visto un elefante?” - risponde: "Non ho nemmeno notato l'elefante." L'espressione "non notare l'elefante" è usata per significare: non notare la cosa più importante, importante.

Sarei felice di servire, ma essere servito è disgustoso

Citazione dalla commedia di A. S. Griboedov “Woe from Wit” (1824), le parole di Chatsky, che, in risposta all'offerta di Famusov di andare a servire, definisce così il suo atteggiamento nei confronti del servizio.

Non è davvero un peccato ridere
Soprattutto tutto ciò che sembra divertente

Citazione dalla poesia di N. M. Karamzin “Messaggio ad Alexander Alekseevich Pleshcheev” (1796):

Chi invoca le muse per noia?
E grazie gentili, loro compagni;
Mi diverte con la poesia e la prosa
Te stesso, la tua famiglia e gli estranei;
Ride di cuore
(Ridere davvero non è un peccato!)
Al di sopra di tutto ciò che sembra divertente -
Andrà d'accordo con il mondo in pace
E non finirà i suoi giorni
Con ferro affilato o veleno...

Guarda la radice!

Aforisma (1854) di Kozma Prutkov.

Sobakevich

Uno degli eroi della poesia di N.V. Gogol "Dead Souls" (1842), un tipo di maleducato proprietario terriero.

Il suo nome divenne sinonimo di estirpatore di denaro, di una persona scortese che è scortese con tutti e anche di un retrogrado.

Il sole della poesia russa

Una definizione figurativa del significato del grande poeta russo A. S. Pushkin. Questa espressione è tratta da un breve avviso della morte del poeta, pubblicato il 30 gennaio 1837 nel n. 5 delle “Aggiunte letterarie” a “Russian Invalid”: “Il sole della nostra poesia è tramontato! Pushkin è morto, è morto nel fiore degli anni, nel pieno della sua grande carriera!... Non abbiamo più la forza di parlarne, e non ce n'è bisogno: ogni cuore russo conosce l'intero prezzo di questa perdita irreparabile, e ogni cuore russo sarà fatto a pezzi. Puškin! il nostro poeta! la nostra gioia, la nostra gloria nazionale!... È proprio vero che non abbiamo più Puskin! Non puoi abituarti a questo pensiero! 29 gennaio 14:45. L'autore di questo avviso è stato considerato il giornalista A. A. Kraevskij, editore di Literary Additions. Tuttavia, dalla lettera di S.N. Karamzina a suo fratello è chiaro che in realtà l'autore di questo avviso è V.F. Odoevskij.

Rotto!

L'espressione divenne popolare dopo la produzione (1855) della commedia di A. V. Sukhovo-Kobylin (1817-1903) "Le nozze di Krechinsky". Così esclama l'eroe della commedia Krechinsky quando tutte le frodi da lui astutamente inventate fallirono e la polizia venne ad arrestarlo.

Senza maniche (lavoro)

Questo è ciò che dicono del lavoro eseguito con noncuranza, pigramente e a casaccio. Nell'antica Rus' indossavano capispalla con maniche esorbitantemente lunghe, le cui estremità srotolate cadevano fino alle ginocchia o addirittura a terra. Naturalmente, senza rimboccarsi le maniche, non aveva senso pensare al lavoro. Vicino a questa espressione c'è la seconda, opposta nel significato e nata più tardi: “Lavora con le maniche rimboccate”, cioè con decisione, ardore, con zelo.

Strappare tutti i tipi di maschere

Dall'articolo “Lev Tolstoj, come specchio della rivoluzione russa” (1908) di V. I. Lenin. Rivelando le “urlanti contraddizioni” nell’opera di Tolstoj, scrisse: “Da un lato, il realismo più sobrio, strappando tutti i tipi di maschere; dall'altro, la predicazione di una delle cose più vili del mondo, vale a dire: la religione, il desiderio di creare preti per posizione ufficiale, preti per convinzione morale, cioè la coltivazione delle forme più raffinate e quindi particolarmente disgustose sacerdozio."

Allegoricamente: sentimenti accusatori e azioni corrispondenti.

Cogliere fiori di piacere

Un'espressione dalla commedia di N. V. Gogol “L'ispettore generale” (1836), parole di Khlestakov: “Adoro mangiare. Dopotutto, vivi per raccogliere fiori di piacere. Usato significava: godersi egoisticamente e con noncuranza i piaceri della vita, senza pensare alla famiglia o al dovere sociale.

Stai davanti a me come una foglia davanti all'erba!

Un'espressione da un racconto popolare russo. Ivanushka il Matto chiama il suo cavallo magico con un incantesimo: "Sivka-Burka, il profetico Kaurko, stai di fronte a me come una foglia davanti all'erba". L'espressione è usata per significare: apparire all'istante!

Nascosto

La parola è stata introdotta nel discorso letterario da F. M. Dostoevskij. Apparve per la prima volta nel suo racconto “Il doppio” nel 1843, usato nel significato di “tacere, appassire, nascondersi inosservato, nascondersi furtivamente”.

Il destino gioca con l'uomo

Una frase dalla canzone "L'incendio di Mosca era rumoroso, il fuoco ardeva", che è un adattamento della poesia "Lui" (cioè Napoleone) di N. S. Sokolov (1850).

Felice è colui che ha visitato questo mondo
Nei momenti fatali

Citazione dalla poesia di F. I. Tyutchev (1803–1873) “Cicerone” (1836). Nell'ed. "Tyutchev. Testi" (1965): "Beato colui che ha visitato..."

Gli happy hour non si guardano

Citazione dalla commedia di A. S. Griboedov “Woe from Wit” (1824). A questa espressione si possono associare le parole del dramma “Piccolomini” (1800) di Schiller: “Die Uhr schlagt keinem Gliicklihen” (“L'orologio non batte per una persona felice”).

Figli del tenente Schmidt

I primi due capitoli del romanzo satirico “Il vitello d'oro” di I. Ilf e E. Petrov (1931) raccontano di astuti truffatori che ottengono vari benefici fingendosi figli del tenente Schmidt, il leader della rivolta rivoluzionaria dei marinai in Sebastopoli nel 1905, fu fucilato dal verdetto della corte reale. A questi furfanti viene attribuito il nome divenuto popolare “figli del tenente Schmidt”.

Il polverone divampò

L'espressione "la foresta umida ha preso fuoco" deriva dal proverbio "La foresta umida ha preso fuoco a causa di un pino", il che significa che da una sciocchezza possono nascere grossi guai.

Una trama degna del pennello di Aivazovsky

Citazione dall'opera teatrale di A.P. Cechov “Uncle Vanja” (1897). Telegin pronuncia questa frase. In risposta alle parole della vecchia tata sulla lite di Voinitsky con Serebryakov: "Proprio ora hanno fatto rumore, ci sono stati degli spari - è una vergogna", osserva: "Sì, una trama degna del pennello di Aivazovsky". Prima di Cechov, questa espressione si trovava già nel giornalismo degli anni '60 e '70 dell'Ottocento, e in una forma leggermente diversa - "degna del pennello di qualcuno" - era in uso prima; per esempio, in Pushkin, in una nota in “Lit. gaz.”, 1830, leggiamo: “L’immagine di Sorvantsov [in “Conversazione con la principessa Khaldina” di Fonvizin] è degna del pennello che dipinse la famiglia Prostakov”.

T

Tabella dei ranghi

Questo è il nome dell'elenco dei gradi dei dipartimenti militari, civili e giudiziari stabilito dalla legge di Pietro I (1722) sulla procedura per il servizio pubblico in Russia. Allegoricamente: una valutazione comparativa del merito in un determinato campo di attività professionale.

Quindi scriveva in modo oscuro e languido

Citazione dal romanzo in versi “Eugene Onegin” di A. S. Pushkin (1828), caratteristiche delle poesie di Vladimir Lensky:

Così scrisse in modo oscuro e languido,
(Ciò che chiamiamo romanticismo,
Anche se qui non c'è romanticismo
non vedo...)

Il teatro inizia con una gruccia

Un aforisma di uno dei fondatori del Teatro d'Arte di Mosca K. S. Stanislavsky (1863–1938). Non esiste un simile aforisma nei suoi scritti, ma le voci orali glielo attribuiscono. Una frase vicina a questo aforisma si trova in una lettera di K. S. Stanislavskij al laboratorio di guardaroba del Teatro d'Arte di Mosca, datata 23 gennaio 1933. In risposta “a un saluto nel giorno del suo settantesimo compleanno, scrisse: “Il nostro Teatro d'Arte è diverso da molti altri teatri in quanto In esso, lo spettacolo inizia dal momento in cui entri nell'edificio del teatro. Sei il primo a salutare gli spettatori in arrivo..."

Regno Oscuro

Questo è il titolo di un articolo (1859) di N. A. Dobrolyubov, dedicato all'analisi delle opere di A. N. Ostrovsky. Parlando dei vari tipi di tirannia mercantile descritti da Ostrovsky, Dobrolyubov fece una generalizzazione e mostrò la vita della Russia feudale come un "regno oscuro", "una prigione puzzolente", "un mondo di dolore sordo e doloroso, un mondo di prigione, morte silenzio." “Niente di sacro, niente di puro, niente di giusto in questo mondo oscuro: la tirannia che lo domina, selvaggia, folle, sbagliata, ha scacciato ogni coscienza dell’onore e del diritto... E non possono esistere dove la dignità umana è stata gettata nella polvere e sfacciatamente calpestati dai tiranni, la libertà personale, la fede nell’amore e nella felicità e la santità del lavoro onesto”. L'espressione "regno oscuro", dopo la pubblicazione dell'articolo di Dobrolyubov, cominciò a significare non solo il mondo dei mercanti tiranni o un ambiente oscuro e inerte in generale, ma divenne un simbolo della Russia autocratica e servile (vedi Un raggio di luce nel regno oscuro).

Timurovets

L'eroe della storia di Arkady Gaidar (pseudonimo di A.P. Golikov, 1904-1941) "Timur e la sua squadra" (1940), il pioniere Timur decide, insieme alla squadra dei suoi coetanei da lui riunita, di prendersi cura delle famiglie dei soldati che andarono nell'Armata Rossa. La storia di Gaidar, che è riuscito a vedere lo straordinario nella vita di tutti i giorni, ha dato origine a un movimento sociale di Timuriti tra gli scolari, che nel loro comportamento emulano il coraggioso, attivo, onesto e generoso Timur. L'eroe della storia divenne un modello per numerosi giovani patrioti che aiutarono la Patria durante gli anni difficili della Grande Guerra Patriottica.

Dare un bacio sulla lingua

Il pip è un piccolo tubercolo corneo sulla punta della lingua degli uccelli che li aiuta a beccare il cibo. La crescita di questo tubercolo può essere un segno di malattia. Sulla lingua di una persona possono comparire anche brufoli dolorosi e duri; Erano anche chiamati tipuns e considerati un segno di inganno. Da queste osservazioni e superstizioni è nata una formula incantatoria: “Suggerisciti la lingua!” Il suo significato principale era: "Sei un bugiardo: lascia che un segno appaia sulla tua lingua!" Ora il significato di questo incantesimo è leggermente cambiato. "Suggerisci la lingua!" - un augurio ironico a chi ha espresso un pensiero scortese, ha predetto qualcosa di spiacevole.

L'oscurità delle verità basse mi è più cara

L'inganno che ci esalta

Citazione dalla poesia di A. S. Pushkin “Hero” (1831).

U

In mezzo al nulla

L'espressione significa: molto lontano, da qualche parte nel deserto. Kulichki è una parola dialettale modificata kulizhki (da kulig) che significa “radure della foresta; luoghi bruciati, abbattuti e adattati alla coltivazione, nonché isole nella palude”. I Kulizhki erano, di regola, lontani da villaggi e villaggi, da qui il significato dell'espressione: "in mezzo al nulla" - molto lontano, nessuno sa dove.

Secolo terribile, cuori terribili

Citazione dal dramma di A. S. Pushkin “Il cavaliere avaro” (1836). A volte viene citato in modo impreciso: invece di “terribile” - “ferro”.

Mente, onore e coscienza della nostra epoca

Dall'articolo "Ricatto politico" (1917) di V.I. Lenin, in cui egli caratterizza in questo modo il suo partito (i bolscevichi). Parlando contro la stampa russa di orientamento diverso, non bolscevico, che chiamava i suoi giornalisti “ricattatori” e “calunniatori”, V. I. Lenin scrisse: “Saremo risoluti nel marchiare i ricattatori. Saremo irremovibili nell’esaminare i più piccoli dubbi davanti al tribunale degli operai coscienti, davanti al tribunale del nostro partito; ci crediamo, in esso vediamo lo spirito, l’onore e la coscienza della nostra epoca…”

Citato ironicamente su un partito che rivendica leadership, qualità morali speciali, conoscenza speciale.

Reparto di Uma

La parola "camera" nell'antico russo significava una grande stanza in un edificio in pietra. Poi cominciò ad essere applicato a varie istituzioni situate in edifici così vasti: la Camera dell'Armeria, la Camera delle Sfaccettature... Nelle camere di solito si svolgevano tutti i tipi di riunioni, in esse i boiardi "pensavano alla Duma del sovrano". È qui che è nata l'espressione "camera della mente", che descrive una persona uguale in intelligenza a un'intera raccolta di saggi. Successivamente, però, ha acquisito un significato ironico: ora lo dicono più spesso degli sciocchi che delle persone intelligenti.

Moderazione e precisione

Con queste parole nella commedia di A. S. Griboedov “Woe from Wit” (1824), Molchalin definisce le sue due virtù.

Umiliato e offeso

Il titolo del romanzo (1861) di F. M. Dostoevskij. L'espressione è usata come descrizione di persone che soffrono per l'arbitrarietà dei funzionari, dei potenti, per condizioni di vita difficili, ecc.

Uno sciocco utile è più pericoloso di un nemico

Un'espressione dalla favola di I. A. Krylov “L'Eremita e l'Orso” (1808):

Sebbene il servizio sia caro a noi bisognosi,
Ma non tutti sanno come affrontarlo:
Dio ti proibisce di contattare uno sciocco!
Uno sciocco utile è più pericoloso di un nemico.

Studiare, studiare e studiare

Uno slogan che nasce dall’articolo di V. I. Lenin “Meno è meglio” (1923): “Dobbiamo porci a tutti i costi il ​​compito di aggiornare il nostro apparato statale: in primo luogo studiare, in secondo luogo studiare e in terzo luogo studiare e poi realizzare sicuri che la scienza nel nostro Paese non rimanga una lettera morta o una frase di moda (e questo, a dire il vero, accade soprattutto spesso nel nostro Paese), affinché la scienza entri davvero nella carne e nel sangue, si trasformi in elemento integrante della vita quotidiana completamente e veramente."

F

Famusov

Il protagonista della commedia di A. S. Griboedov “Woe from Wit” (1824), un importante gentiluomo moscovita che ricopriva la carica di “manager in un luogo governativo”, un burocrate-carrierista, ossequioso verso coloro che erano al di sopra di lui e arrogante verso i suoi subordinati. Alcuni commentatori hanno spiegato il suo cognome come derivato dalla parola latina fama (voce); altri ne spiegano l'origine dalla parola inglese famous (famoso, famoso). Questo nome è diventato un nome familiare per persone di questo tipo.

Fisici e parolieri

Un'espressione che contrappone l'importanza dei fisici-scienziati che lavorano nel campo delle scienze esatte con l'importanza dei poeti è nata dalla cosiddetta poesia di B. Slutsky, pubblicata sulla Gazzetta letteraria il 13 ottobre 1959.

Il certificato di Filka

L'autore di questa espressione è considerato lo zar Ivan IV, popolarmente soprannominato il Terribile per le sue esecuzioni e omicidi di massa. Per rafforzare il suo potere, Ivan il Terribile introdusse l'oprichnina, che terrorizzò tutta la Rus'. A questo proposito, il metropolita di Mosca Filippo, nei suoi numerosi messaggi allo zar - lettere - cercò di convincere Grozny a sciogliere l'oprichnina. Grozny chiamò con disprezzo l'ostinato metropolita Filka e le sue lettere - lettere Filka. Per le sue audaci denunce contro Ivan il Terribile e le sue guardie, il metropolita Filippo fu imprigionato nel monastero di Tverskoy, dove fu strangolato da Malyuta Skuratov. L’espressione “lettera di Filkina” ha messo radici tra la gente. All'inizio si parlava semplicemente di documenti che non avevano valore legale. E ora significa anche “documento ignorante e mal redatto”.

Francese di Bordeaux

Un'espressione dalla commedia di A. S. Griboedov “Woe from Wit” (1824), parole di Chatsky:

In quella stanza avviene un incontro insignificante:
Il francese di Bordeaux, spingendo il petto,
Si riunì attorno a lui una specie di serata
E ha raccontato come si stava preparando per il viaggio
Alla Russia, ai barbari, con paura e lacrime...

Usato ironicamente per rivolgersi ad alcuni stranieri arroganti e vanagloriosi.

X

Khlestakov, Khlestakovismo

L'eroe della commedia di N. V. Gogol "L'ispettore generale" (1836) è un bugiardo e uno spaccone. Il suo nome divenne un nome familiare; Il "khlestakovismo", il "khlestakovismo" è una menzogna spudorata e vanagloriosa.

Attraversare i tormenti [prove]

L'espressione risale all'antica credenza cristiana secondo cui le anime dei peccatori morti attraversano tormenti, o "prove", per quaranta giorni, quando i demoni le sottopongono a ogni sorta di tortura.

Nella stampa sovietica questa espressione divenne particolarmente popolare dopo la pubblicazione della trilogia di A. N. Tolstoj (1882/83-1945) “Camminando nel tormento”. (1920–1941) dall'era della Guerra Civile, che racconta la dolorosa ricerca ideologica dei suoi eroi e le difficili prove che li hanno colpiti. Denota prove di vita difficili e varie che hanno colpito qualcuno uno dopo l'altro.

L'uomo economico

Il titolo di un saggio di M. E. Saltykov-Shchedrin dalla serie "Little Things in Life" (1886). Nella persona del “contadino economico”, Saltykov descrive il tipo di contadino medio “onesto” e “ragionevole”, il cui unico obiettivo nella vita è creare prosperità personale.

Sebbene l’occhio possa vedere, il dente è insensibile

Citazione dalla favola di I. A. Krylov “La volpe e l'uva” (1808). Già a metà del XIX secolo. questa espressione era considerata un proverbio popolare ed era inclusa nelle raccolte di folclore russo.

Almeno c'è un paletto sulla tua testa

Questo è quello che dicono di una persona testarda, poco persuasiva o indifferente. Tagliare un paletto significa affilare un bastone (paletto) con un'ascia. Viene enfatizzata la durezza e la forza della testa di una persona testarda.

Gloss da libro di testo

Un'espressione dalla poesia “Anniversario” di V. V. Mayakovsky (1924), scritta per il 125° anniversario della nascita di Pushkin; in questa poesia, rivolgendosi a Pushkin, il poeta dice:

Ti amo, ma vivo, non mummia,
Hanno portato una lucentezza da manuale.
Secondo me, durante la tua vita, penso che tu abbia anche infuriato.
Africano!

Questa espressione caratterizza la “verniciatura” della realtà, la sua immagine abbellita.

C

La principessa Nesmeiana

In un racconto popolare russo, la principessa Nesmeyana è la figlia reale che “non sorrideva mai, non rideva mai, come se il suo cuore non fosse felice di nulla”. Questa è figurativamente chiamata una persona tranquilla, una persona timida.

H

Cosa vuoi?

Così M.E. Saltykov-Shchedrin chiamò il giornale "New Time", diventato famoso negli anni '70 e '80 del XIX secolo. con la sua corruzione politica, mancanza di principi e adattabilità all'élite politica (articoli "In un ambiente di moderazione e accuratezza", "Il Signore silenzioso", "Tutto l'anno", ecc.). Questa è una frase comune con cui i lacchè si rivolgevano ai loro padroni quando aspettavano gli ordini.

L'uomo in una custodia

Titolo della storia (1898) di A.P. Chekhov.

Il personaggio principale è l'insegnante provinciale Belikov, che ha paura di qualsiasi innovazione, azione non consentita dal "capo" e della realtà in generale. Da qui la sua espressione preferita: “Non importa cosa succede...”. E, come scrive l'autore, Belikov "aveva un desiderio costante e irresistibile di circondarsi di un guscio, di crearsi, per così dire, un caso che lo isolasse e lo proteggesse dalle influenze esterne".

L'autore stesso iniziò a usare questa espressione come nome comune. In una lettera alla sorella M.P. Chekhova, scrisse (19 novembre 1899): “I venti di novembre soffiano furiosamente, fischiano, strappano i tetti. Dormo con un cappello, con le scarpe, sotto due coperte, con le persiane chiuse: un uomo in una custodia.

In modo scherzoso e ironico: una persona che ha paura del maltempo, delle correnti d'aria, degli influssi esterni spiacevoli.

Cavolo, sembra orgoglioso

Un'espressione dall'opera teatrale di M. Gorky “At the Lower Depths” (1902), le parole di Satin: “Man! È ottimo! Sembra... orgoglioso! Umano! Bisogna rispettare la persona."

Più buia è la notte, più luminose sono le stelle

Citazione da una poesia di A. N. Maykov (1821–1897), da un ciclo degli anni '80 del XIX secolo. "Da Apollodoro lo gnostico":

Non dire che non c'è salvezza
Perché sei esausto nel dolore:
Più buia è la notte, più luminose sono le stelle...

Perché ridi?
Stai ridendo di te stesso!

Citazione dalla commedia di N.V. Gogol “L'ispettore generale” (1836), le parole del sindaco: “Guarda... guarda come si inganna il sindaco... Non solo diventerai uno zimbello, ma ci sarà un clicker, un fabbricante di carta, che ti inserirà nella commedia. Questo è offensivo! Il rango e il titolo non verranno risparmiati e tutti mostreranno i denti e batteranno le mani. Perché ridi? Stai ridendo di te stesso!"

Chichikov

L'eroe della poesia di N. V. Gogol "Dead Souls" (1842), un ficcanaso carrierista, adulatore, truffatore ed estirpatore di denaro, esteriormente "piacevole", "persona dignitosa e degna". Il suo nome è diventato un nome familiare per persone di questo tipo.

Leggere è il miglior apprendimento

Cosa fare?

Il titolo del romanzo socio-politico (1863) di N. G. Chernyshevsky (1828–1889). Il romanzo tratta i problemi del socialismo, l'emancipazione delle donne, identifica i tipi di "persone nuove" - ​​leader rivoluzionari ed esprime il sogno di una vita felice in una società comunista.

Cosa mi riserva il giorno che verrà?

Citazione dal romanzo in versi “Eugene Onegin” (1831) di A. S. Pushkin. Questa frase ha guadagnato ampia popolarità grazie all'opera di P. I. Čajkovskij (1878) - l'aria di Lensky ("Dove, dove sei andato, i giorni d'oro della mia primavera...").

Che tipo di commissione, creatore,
Essere padre di una figlia adulta!

Citazione dalla commedia di A. S. Griboedov “Woe from Wit” (1824), parole di Famusov. (La parola “commissione” qui significa: problemi, difficoltà.)

Ciò che abbiamo non lo conserviamo, avendolo perso piangiamo

Un aforisma da "I frutti dei pensieri" (1854) di Kozma Prutkov, che ripeteva il nome del vaudeville (1844) di S. Solovyov.

Qualunque cosa accada, sarà bella

Citazione dalla poesia di A. S. Pushkin “Se la vita ti inganna” (1825).

Cosa è bene e cosa è male

Il titolo di una poesia per bambini (1925) di V. V. Mayakovsky.

Sh

Sono entrato in una stanza e sono finito in un'altra

Citazione dalla commedia di A. S. Griboedov “Woe from Wit” (1824); Famusov, trovando Molchalin vicino alla stanza di Sophia, gli chiede con rabbia: "Lei è qui, signore, perché?" Sophia, giustificando la presenza di Molchalin, dice a Famusov:

Non riesco a spiegare la tua rabbia in alcun modo.
Vive in questa casa qui, che grande disgrazia!
Sono entrato nella stanza e sono finito in un'altra.

Corte di Shemyakin

L'espressione è usata nel significato: processo sbagliato, ingiusto; è nato da un'antica storia satirica russa sulla corte Shemyakina, che metteva in luce l'arbitrarietà e l'egoismo della corte feudale. Questa storia, dedicata alla personalità del principe Dmitry Shemyaka (morto nel 1453), godette di ampia popolarità; è conservato in molti manoscritti dei secoli XVII e XVIII. e servito come soggetto per stampe e libri popolari.

Alla rovescia

Significava: al contrario, al rovescio. “Shivorot” nella Rus' moscovita era il nome dato al colletto ricamato degli abiti boiardi, uno dei segni della dignità di un nobile. Ai tempi di Ivan il Terribile, un boiardo che era stato sottoposto all'ira reale e al disonore era spesso seduto su un ronzino magro con la schiena in avanti, e anche i suoi vestiti gli venivano messi al rovescio, sottosopra, cioè vizio viceversa. In questa forma, il boiardo caduto in disgrazia fu portato in tutta la città, tra i fischi e i fischi della folla di strada. Ora queste parole sono spesso usate anche in relazione all'abbigliamento, nel senso di indossare qualcosa al rovescio, ma il loro significato è diventato molto più ampio. Sottosopra, cioè per niente così, al contrario, puoi raccontare qualche storia e generalmente agire contrariamente alle regole generalmente accettate.

Il mio paese natale è vasto

La prima riga del ritornello di "Canzoni sulla patria" dal film "Circo" (1936), parole di V. I. Lebedev-Kumach, musica di I. O. Dunaevskij.

Facciamo rumore, fratello, facciamo rumore

Citazione dalla commedia di A. S. Griboedov “Woe from Wit” (1824), parole di Repetilov.

IO

Non conosco nessun altro paese come questo
Dove una persona respira così liberamente

Righe del coro di "Canzoni sulla patria" del film "Circo" (1936), testo di V. I. Lebedev-Kumach, musica di I. O. Dunaevskij.

Vado, vado, non fischio,
E quando arriverò lì, non ti deluderò

Citazione dalla poesia di A. S. Pushkin “Ruslan e Lyudmila” (1820), canto III.

Ho eretto un monumento a me stesso, non fatto da mani,
Il percorso popolare non sarà invaso dalla vegetazione

Citazione dalla poesia di A. S. Pushkin “Monumento” (1836). La poesia risale all'ode del poeta romano Orazio, da cui Pushkin prese l'epigrafe: “Exegi Monumentum” (“Ho eretto un monumento”). Dalla poesia di Pushkin è nata l'espressione "monumento non fatto da mani", che significava: un ricordo riconoscente delle azioni di qualcuno.

Sono un re, sono uno schiavo, sono un vermeSono Dio

Citazione dall'ode “Dio” di G. R. Derzhavin (1784).

La lingua dei pioppi nativi

Un'espressione tratta da un epigramma (1884) di I. S. Turgenev a N. X. Ketcher (1809–1886), traduttore di Shakespeare, le cui traduzioni si distinguono per la loro eccezionale vicinanza all'originale, che spesso danneggia la poesia:

Ecco un altro luminare del mondo!
Catcher, amico degli spumanti;
Ha interpretato Shakespeare per noi
Nella lingua dei pioppi nativi.

L'espressione è usata ironicamente per riferirsi a traduzioni maldestre dalle lingue straniere al russo.

Descrizione di alcuni slogan

Spesso usiamo i cosiddetti tormentoni senza nemmeno conoscerne l'origine. Naturalmente, tutti sanno: "E Vaska ascolta e mangia" - questo viene dalla favola di Krylov, "doni dei Danai" e "Cavallo di Troia" - dalle leggende greche sulla guerra di Troia... Ma molte parole sono diventate così vicine e è noto che non ci viene nemmeno in mente che chi le ha dette per primo possa venire.

Capro espiatorio
La storia di questa espressione è la seguente: gli antichi ebrei avevano un rito di assoluzione. Il sacerdote pose entrambe le mani sulla testa del capro vivo, trasferendo così su di esso, per così dire, i peccati dell'intero popolo. Dopodiché la capra fu portata nel deserto. Sono passati molti, molti anni e il rito non esiste più, ma l'espressione vive ancora...

Tryn-erba
La misteriosa "tryn-erba" non è affatto una sorta di medicina erboristica che le persone bevono per non preoccuparsi. All'inizio si chiamava "tyn-grass" e tyn è un recinto. Il risultato fu "l'erba del recinto", cioè un'erbaccia di cui nessuno aveva bisogno, a cui tutti erano indifferenti.

Maestro della zuppa di cavolo acido
La zuppa di cavolo acido è un alimento semplice e contadino: acqua e crauti. Prepararli non è stato particolarmente difficile. E se qualcuno veniva chiamato maestro della zuppa di cavolo acido, significava che non era adatto a nulla che valesse la pena.

L'espressione è nata dopo la pubblicazione del romanzo dello scrittore francese Honore de Balzac (1799-1850) “Una donna di trenta” (1831); utilizzato come caratteristica delle donne di età compresa tra 30 e 40 anni.

Corvo bianco
Questa espressione, come designazione di una persona rara, nettamente diversa dalle altre, è data nella settima satira del poeta romano Giovenale (metà del I secolo - dopo il 127 d.C.):
Il destino dà i regni agli schiavi e porta i trionfi ai prigionieri.
Tuttavia, una persona così fortunata è più rara di una pecora nera.

Pianta il maiale
Con ogni probabilità questa espressione è dovuta al fatto che alcuni popoli non mangiano carne di maiale per motivi religiosi. E se a una persona del genere veniva tranquillamente messa la carne di maiale nel suo cibo, la sua fede veniva profanata.

Lanciare una pietra
L'espressione “lanciare una pietra” contro qualcuno nel senso di “accusare” nasce dal Vangelo (Gv 8,7); Gesù disse agli scribi e ai farisei, che, per tentarlo, gli presentarono una donna sorpresa in adulterio: «Chi di voi è senza peccato, scagli per primo una pietra contro di lei» (nell'antica Giudea c'era un pena - lapidazione).

La carta resiste a tutto (la carta non diventa rossa)
L'espressione risale allo scrittore e oratore romano Cicerone (106 - 43 aC); nelle sue lettere “Agli amici” c'è un'espressione: “Epistola non erubescit” - “Una lettera non arrossisce”, cioè per iscritto si possono esprimere pensieri che si è imbarazzati ad esprimere oralmente.

Essere o non essere: questo è il problema
L'inizio del monologo di Amleto nella tragedia omonima di Shakespeare, tradotto da N.A. Polevoy (1837).

lupo vestito da pecora
L’espressione ha origine dal Vangelo: “Guardatevi dai falsi profeti, i quali vengono a voi in veste di pecore, ma dentro sono lupi rapaci”.

In piume prese in prestito
È nato da una favola di I.A. Krylov “Il corvo” (1825).

Aggiungi il primo numero
Non ci crederai, ma... della vecchia scuola, dove gli studenti venivano fustigati ogni settimana, non importa chi avesse ragione o torto. E se il mentore esagera, una tale sculacciata durerebbe a lungo, fino al primo giorno del mese successivo.

Registrati Izhitsa
Izhitsa è il nome dell'ultima lettera dell'alfabeto slavo ecclesiastico. Tracce di fustigazione in luoghi famosi di studenti negligenti somigliavano molto a questa lettera. Quindi registrare un Izhitsa significa dare una lezione, punirlo ed è più facile fustigarlo. E continui a criticare la scuola moderna!

Porto tutto quello che ho con me
L'espressione ha origine da un'antica leggenda greca. Quando il re persiano Ciro occupò la città di Priene in Ionia, gli abitanti la abbandonarono, portando con sé i più preziosi dei loro beni. Solo Biant, uno dei “sette saggi”, originario di Priene, se ne andò a mani vuote. Alle domande perplesse dei suoi concittadini, ha risposto, riferendosi ai valori spirituali: “Io porto con me tutto ciò che possiedo”. Questa espressione ricorre spesso nella formulazione latina dovuta a Cicerone: Omnia mea mecum porto.
Tutto scorre, tutto cambia
Questa espressione, che definisce la costante variabilità di tutte le cose, espone l'essenza degli insegnamenti del filosofo greco Eraclito di Efeso (530-470 a.C. circa)

Gol come un falco
Terribilmente povero, mendicante. Di solito le persone pensano che stiamo parlando di un uccello. Ma il falco non c'entra niente. In effetti, il "falco" è un antico cannone militare. Era un blocco di ghisa completamente liscio (“nudo”) attaccato a catene. Niente in più!

Orfano Kazan
Questo è quello che si dice di una persona che finge di essere infelice, offesa, impotente per compatire qualcuno. Ma perché l'orfano è “Kazan”? Si scopre che questa unità fraseologica è nata dopo la conquista di Kazan da parte di Ivan il Terribile. I Mirza (principi tartari), trovandosi sudditi dello zar russo, cercarono di implorare da lui ogni sorta di concessioni, lamentandosi della loro orfanità e del loro amaro destino.

Uomo sfortunato
Anticamente nella Rus' “sentiero” era il nome dato non solo alla strada, ma anche a varie posizioni alla corte del principe. Il percorso del falconiere è responsabile della caccia principesca, il percorso del cacciatore è responsabile della caccia ai segugi, il percorso dello stalliere è responsabile delle carrozze e dei cavalli. I boiardi cercarono con le buone o con le cattive di ottenere una posizione dal principe. E di chi non ci riusciva si parlava con disprezzo: un buono a nulla.

C'era un ragazzo?
Uno degli episodi del romanzo di M. Gorky "La vita di Klim Samgin" racconta del ragazzo Klim che pattina con altri bambini. Boris Varavka e Varya Somova cadono nell'assenzio. Klim porge a Boris l'estremità della cintura da palestra, ma, sentendo che anche lui viene trascinato in acqua, lascia andare la cintura. I bambini stanno annegando. Quando iniziano le ricerche dell’annegato, Klim viene colpito dalla “domanda seria e incredula di qualcuno: “C’era un ragazzo, forse non c’era un ragazzo”. L'ultima frase è diventata popolare come espressione figurata di estremo dubbio su qualcosa.

Ventidue disgrazie
È così che nell'opera teatrale di A.P. Chekhov "Il giardino dei ciliegi" (1903) chiamano l'impiegato Epikhodov, con il quale ogni giorno si verificano problemi comici. L'espressione si applica alle persone con cui accade costantemente qualche disgrazia.

Il denaro non ha odore
L'espressione nasce dalle parole dell'imperatore romano (69 - 79 dC) Vespasiano, da lui dette, come riporta Svetonio nella sua biografia, nell'occasione successiva. Quando il figlio di Vespasiano, Tito, rimproverò suo padre per aver introdotto una tassa sulle latrine pubbliche, Vespasiano si portò al naso i primi soldi ricevuti da questa tassa e chiese se puzzava. Alla risposta negativa di Tito, Vespasiano disse: "Eppure sono fatti di urina".

Misure draconiane
Così vengono chiamate le leggi eccessivamente dure che prendono il nome dal Drago, il primo legislatore della Repubblica Ateniese (VII secolo aC). Tra le punizioni stabilite dalle sue leggi, la pena di morte avrebbe occupato un posto di rilievo, punindo, ad esempio, un reato come il furto di verdure. C'era una leggenda secondo cui queste leggi furono scritte con il sangue (Plutarco, Solone). Nel linguaggio letterario, l'espressione "leggi draconiane", "misure draconiane, punizioni" è diventata più forte nel significato di leggi dure e crudeli.

Alla rovescia
Ora questa sembra essere un'espressione del tutto innocua. E una volta era associato a una punizione vergognosa. Al tempo di Ivan il Terribile, un boiardo colpevole veniva messo all'indietro su un cavallo con i vestiti rovesciati e, in questa forma disonorata, veniva portato in giro per la città tra i fischi e gli scherni della folla di strada.

Batterista di capre in pensione
Ai vecchi tempi, gli orsi addestrati venivano portati alle fiere. Erano accompagnati da un ragazzo che ballava vestito da capra e da un tamburino che accompagnava la sua danza. Questo era il batterista della capra. Era percepito come una persona inutile e frivola.

Stampa gialla
Nel 1895, il grafico americano Richard Outcault pubblicò una serie di disegni frivoli con testo umoristico in numerosi numeri del quotidiano newyorkese “The World”; Tra i disegni c'era l'immagine di un bambino con una maglietta gialla, al quale venivano attribuiti vari detti divertenti. Ben presto un altro giornale, il New York Journal, iniziò a pubblicare una serie di disegni simili. Tra questi due giornali è nata una disputa sul diritto di primato del “ragazzo giallo”. Nel 1896, Erwin Wardman, direttore della New York Press, pubblicò un articolo sulla sua rivista in cui chiamava con disprezzo entrambi i giornali concorrenti "stampa gialla". Da allora l'espressione è diventata popolare.

L'ora migliore
Un'espressione di Stefan Zweig (1881-1942) dalla prefazione alla sua raccolta di racconti storici, Le ore più belle dell'umanità (1927). Zweig spiega di aver chiamato i momenti storici ore stellate “perché, come stelle eterne, brillano invariabilmente nella notte dell’oblio e della decadenza”.

Mezzo d'oro
Un'espressione tratta dal 2° libro delle odi del poeta romano Orazio: “aurea mediocritas”.

Scegli il minore tra due mali
Un'espressione che si trova nelle opere dell'antico filosofo greco Aristotele “Etica Nicomachea” nella forma: “Bisogna scegliere il minore dei mali”. Cicerone (nel suo saggio “Sui doveri”) dice: “Non bisogna solo scegliere il minimo dei mali, ma anche estrarre da essi stessi ciò che in essi può esserci di buono”.

Per trasformare i mucchi di terra in montagne
L'espressione è di quelle antiche. È citato dallo scrittore greco Luciano (III secolo d.C.), che conclude così il suo satirico “Elogio della mosca”: “Ma interrompo il mio discorso, anche se potrei dire molto di più, perché nessuno pensi che io”, come dice il proverbio: da un granello di sabbia faccio una montagna.

Evidenziare
L'espressione è usata nel significato: qualcosa che dà un gusto speciale, attrattiva a qualcosa (un piatto, una storia, una persona, ecc.). Nasce da un proverbio popolare: "Il kvas non è costoso, il gusto del kvas è costoso"; divenne popolare dopo la comparsa del dramma di L. N. Tolstoy "Il cadavere vivente" (1912). L'eroe del dramma, Protasov, parlando della sua vita familiare, dice: “Mia moglie era una donna ideale... Ma cosa posso dirti? Non c'era gusto - sai, c'è gusto nel kvas? - non c'era gioco nelle nostre vite. E avevo bisogno di dimenticare. E senza il gioco non dimenticherai...”

Guidare per il naso
A quanto pare, gli orsi ammaestrati erano molto popolari, perché questa espressione era anche associata all'intrattenimento da fiera. Gli zingari guidavano gli orsi con un anello infilato nel naso. E costringevano loro, poveretti, a vari trucchi, ingannandoli con la promessa di un'elemosina.

Affila i lacci
Lyasy (balaustre) sono montanti figurati di ringhiere del portico. Solo un vero maestro poteva realizzare tanta bellezza. Probabilmente, all'inizio, "affilare le balaustre" significava condurre una conversazione elegante, fantasiosa e decorata (come le balaustre). Ma ai nostri tempi, il numero di persone abili nel condurre una conversazione del genere è diventato sempre meno. Quindi questa espressione finì per significare chiacchiere vuote.

un canto del cigno
L'espressione è usata per significare: l'ultima manifestazione del talento. Basato sulla convinzione che i cigni cantino prima della morte, è nato nei tempi antichi. La prova di ciò si trova in una delle favole di Esopo (VI secolo a.C.): “Dicono che i cigni cantano prima di morire”.

L'Olandese volante
Una leggenda olandese tramanda la storia di un marinaio che giurò, durante una forte tempesta, di doppiare il promontorio che gli bloccava la strada, anche se ci avrebbe messo un'eternità. A causa del suo orgoglio, era condannato a correre per sempre su una nave in un mare in tempesta, senza mai atterrare sulla riva. Questa leggenda ovviamente è nata nell'epoca delle grandi scoperte. È possibile che la sua base storica sia la spedizione di Vasco da Gama (1469-1524), che doppia il Capo di Buona Speranza nel 1497. Nel XVII secolo questa leggenda era associata a diversi capitani olandesi, il che si riflette nel suo nome.

Cogliere l'attimo
L'espressione pare risalga ad Orazio (“carpe diem” - “cogli l'attimo”, “approfitta della giornata”).

La parte del leone
L'espressione risale alla favola dell'antico favolista greco Esopo “Il leone, la volpe e l'asino”, la cui trama - la divisione della preda tra gli animali - fu successivamente utilizzata da Fedro, La Fontaine e altri favolisti.

Il Moro ha fatto il suo lavoro, il Moro può andarsene
Citazione dal dramma di F. Schiller (1759 - 1805) “La Congiura del Fiesco a Genova” (1783). Questa frase (d.3, iv.4) è pronunciata dal Moro, che si rivelò superflua dopo aver aiutato il conte Fisco ad organizzare una ribellione dei repubblicani contro il tiranno di Genova, Doge Doria. Questa frase è diventata un detto che caratterizza un atteggiamento cinico nei confronti di una persona i cui servizi non sono più necessari.

Manna dal cielo
Secondo la Bibbia, la manna è il cibo che Dio mandava ogni mattina dal cielo agli ebrei mentre attraversavano il deserto verso la terra promessa (Esodo 16, 14-16 e 31).

Disservizio
L'espressione nasce dalla favola di I. A. Krylov "L'eremita e l'orso" (1808).

Luna di miele
L'idea che la felicità della prima fase del matrimonio lascia rapidamente il posto all'amarezza della delusione, espressa figurativamente nel folklore orientale, fu utilizzata da Voltaire per il suo romanzo filosofico "Zadig, o il destino" (1747), nel cui capitolo 3 scrive: "Zadig ha sperimentato che il primo mese del matrimonio, come descritto nel libro di Zend, è la luna di miele, e il secondo è il mese dell'assenzio".

I giovani ci amano ovunque
Citazione da "Song of the Motherland" nel film "Circus" (1936), testo di V. I. Lebedev-Kumach, musica di I. O. Dunaevskij.

Silenzioso significa consenso
Espressione di papa Bonifacio VIII (1294-1303) in uno dei suoi messaggi, inserito nel diritto canonico (un insieme di decreti dell'autorità ecclesiastica). Questa espressione risale a Sofocle (496-406 a.C.), nella cui tragedia “Le Trachinie” si dice: “Non capisci che col silenzio sei d’accordo con l’accusatore?”

Tormenti di Tantalo
Nella mitologia greca, Tantalo, re della Frigia (chiamato anche re della Lidia), era il favorito degli dei, che spesso lo invitavano alle loro feste. Ma, orgoglioso della sua posizione, offese gli dei, per i quali fu severamente punito. Secondo Omero (“Odissea”), la sua punizione fu che, gettato nel Tartaro (l'inferno), sperimenta per sempre morsi insopportabili di sete e fame; sta nell'acqua fino al collo, ma l'acqua si ritira da lui non appena china la testa per bere; sopra di lui pendono rami con frutti lussuosi, ma non appena allunga le mani verso di loro, i rami deviano. È qui che è nata l'espressione “tormento di Tantalo”, che significa: tormento insopportabile per l'incapacità di raggiungere l'obiettivo desiderato, nonostante la sua vicinanza.

Nel settimo cielo
L'espressione, che significa il massimo grado di gioia e felicità, risale al filosofo greco Aristotele (384-322 aC), che nel suo saggio “Sul Cielo” spiega la struttura del firmamento. Credeva che il cielo fosse costituito da sette sfere di cristallo immobili su cui sono stabilite le stelle e i pianeti. I sette cieli sono menzionati in vari punti del Corano: ad esempio, si dice che il Corano stesso sia stato portato da un angelo del settimo cielo.

Non voglio studiare, voglio sposarmi
Parole di Mitrofanushka dalla commedia di D. I. Fonvizin “Il Minore” (1783), n° 3, yavl. 7.

Il nuovo è il vecchio ben dimenticato
Nel 1824 furono pubblicate in Francia le memorie della modista Maria Antonietta Mademoiselle Bertin, in cui pronunciò queste parole sul vecchio vestito della regina che aveva aggiornato (in realtà, le sue memorie sono false - il loro autore è Jacques Pesce). Questa idea fu percepita come nuova solo perché era stata ben dimenticata. Già Geoffrey Chaucer (1340-1400) affermava che “non esiste nuova usanza che non sia vecchia”. Questa citazione di Chaucer è stata resa popolare dal libro di Walter Scott The Folk Songs of Southern Scotland.

Nick giù
In questa espressione la parola “naso” non ha nulla a che fare con l’organo dell’olfatto. Un "naso" era il nome dato a una targa commemorativa o a un'etichetta per appunti. Nel lontano passato, le persone analfabete portavano sempre con sé tali tavolette e bastoncini, con l'aiuto dei quali venivano realizzati tutti i tipi di appunti o tacche come ricordi.

Rompersi una gamba
Questa espressione è nata tra i cacciatori e si basava sull'idea superstiziosa che con un desiderio diretto (sia piumino che piuma), i risultati di una caccia possono essere sfortunati. Nel linguaggio dei cacciatori la piuma significa uccello e la piuma significa animale. Nei tempi antichi, un cacciatore che andava a caccia riceveva questa parola d'addio, la cui "traduzione" assomiglia a questa: "Lascia che le tue frecce volino oltre il bersaglio, lascia che le trappole e le trappole che hai teso rimangano vuote, proprio come la fossa delle trappole !” Al che il percettore, per non infastidire neanche lui, ha risposto: "Al diavolo!" Ed entrambi erano fiduciosi che gli spiriti maligni, invisibilmente presenti durante questo dialogo, sarebbero stati soddisfatti e si sarebbero lasciati indietro, e non avrebbero tramato intrighi durante la caccia.

Batti la testa
Cosa sono i “baklushi”, chi li “batte” e quando? Per molto tempo gli artigiani hanno realizzato cucchiai, tazze e altri utensili in legno. Per intagliare un cucchiaio era necessario tagliare un blocco di legno da un tronco. La preparazione dei soldi era affidata agli apprendisti: era un compito facile, banale, che non richiedeva alcuna abilità particolare. La preparazione di tali cunei veniva chiamata “battere i grumi”. Da qui, dalla presa in giro dei maestri nei confronti degli ausiliari - "baklushechnik", da cui deriva il nostro detto.

Dei morti o va bene o niente
L’espressione spesso citata in latino: “De mortuis nil nisi bene” o “De mortuis aut bene aut nihil” sembra risalire all’opera di Diogene Laerzio (III secolo d.C.): “Vita, insegnamento e opinioni dei filosofi famosi”, che contiene il detto di uno dei “sette saggi” - Chilon (VI secolo a.C.): “Non calunniare i morti”.

Oh santa semplicità!
Questa espressione è attribuita al leader del movimento nazionale ceco Jan Hus (1369-1415). Condannato al rogo come eretico da un concilio ecclesiastico, avrebbe pronunciato queste parole sul rogo quando vide che una vecchia (secondo un'altra versione, una contadina) con ingenuo zelo religioso gettò il sottobosco che aveva portato in casa il fuoco. Tuttavia, i biografi di Hus, sulla base delle testimonianze di testimoni oculari della sua morte, negano il fatto che abbia pronunciato questa frase. Lo scrittore ecclesiastico Turanio Rufino (c. 345-410), nella sua continuazione della Storia della Chiesa di Eusebio, riferisce che l'espressione “santa semplicità” fu pronunciata al primo Concilio di Nicea (325) da uno dei teologi. In latino si usa spesso questa espressione: “O sancta simplicitas!”

Occhio per occhio, dente per dente
Un'espressione della Bibbia, formula della legge del castigo: “Frattura per frattura, occhio per occhio, dente per dente: come ha ferito il corpo di qualcuno, così dovrà fare” (Levitico 24). :20; più o meno lo stesso - Esodo 21: 24; Deuteronomio 19, 21).

Da fantastico a divertente in un passo
Questa frase fu ripetuta spesso da Napoleone durante la sua fuga dalla Russia nel dicembre 1812 al suo ambasciatore a Varsavia, de Pradt, che ne parlò nel libro “Storia dell'Ambasciata presso il Granducato di Varsavia” (1816). La sua fonte primaria è l’espressione dello scrittore francese Jean-François Marmontel (1723-1799) nel quinto volume delle sue opere (1787): “In generale, il divertente entra in contatto con il grande”.

La lingua ti porterà a Kiev
Nel 999, una certa residente di Kiev Nikita Shchekomyaka si perse nella steppa infinita, allora russa, e finì tra i Polovtsiani. Quando i Polovtsiani gli chiesero: da dove vieni, Nikita? Rispose che veniva dalla ricca e bella città di Kiev, e descrisse ai nomadi la ricchezza e la bellezza della sua città natale in modo tale che il polovtsiano Khan Nunchak attaccò Nikita con la lingua alla coda del suo cavallo, e il I polovtsiani andarono a combattere e saccheggiare Kiev. È così che Nikita Shchekomyaka è tornata a casa con l'aiuto della sua lingua.

Sharomyzhniki
1812 Quando i francesi bruciarono Mosca e furono lasciati in Russia senza cibo, vennero nei villaggi russi e chiesero del cibo She Rami, come dammelo. Così i russi cominciarono a chiamarli così. (una delle ipotesi).

Bastardo
Questa è una frase idiomatica. C'è un fiume chiamato Voloch, quando i pescatori arrivarono con il loro pescato, dissero che il nostro e venne Voloch. Ci sono molti altri significati tomologici di questa parola. Trascinare - raccogliere, trascinare. Questa parola è venuta da loro. Ma non molto tempo fa è diventato offensivo. Questo è il merito di 70 anni nel PCUS.

Conosci tutti i dettagli
L'espressione è associata ad un'antica tortura in cui aghi o chiodi venivano infilati sotto le unghie dell'accusato per estorcere una confessione.

Oh, sei pesante, il cappello di Monomakh!
Citazione dalla tragedia di A. S. Pushkin “Boris Godunov”, scena “Le Camere Reali” (1831), monologo di Boris (Monomakh in greco è un artista marziale; soprannome che era associato ai nomi di alcuni imperatori bizantini. Nell'antica Rus', questo soprannome fu assegnato al granduca Vladimir (inizio del XII secolo), da cui trassero origine i re di Mosca (il berretto di Monomakh è la corona con cui venivano incoronati re i re di Mosca, simbolo del potere reale). La citazione sopra descrive una situazione difficile.

Platone è mio amico ma la verità è più cara
Il filosofo greco Platone (427-347 a.C.) nel suo saggio “Fedone” attribuisce a Socrate le parole “Seguimi, pensa meno a Socrate e più alla verità”. Aristotele, nella sua opera “Etica Nicomachea”, polemizzando con Platone e riferendosi a lui, scrive: “Anche se gli amici e la verità mi sono cari, il dovere mi comanda di dare la preferenza alla verità”. Lutero (1483-1546) dice: “Platone è mio amico, Socrate è mio amico, ma bisogna preferire la verità” (“Sulla volontà schiava”, 1525). L'espressione “Amicus Plato, sed magis amica veritas” - “Platone è mio amico, ma la verità è più cara”, è stata formulata da Cervantes nella 2a parte, cap. 51 romanzi "Don Chisciotte" (1615).

Ballare al ritmo di qualcun altro
L’espressione è usata nel senso: agire non secondo la propria volontà, ma secondo la volontà di un altro. Risale allo storico greco Erodoto (V secolo a.C.), che nel 1° libro della sua “Storia” racconta: quando il re persiano Ciro conquistò i Medi, i greci dell'Asia Minore, che aveva precedentemente tentato invano di conquistare al suo fianco, hanno espresso la loro disponibilità a obbedirgli, ma a determinate condizioni. Allora Ciro raccontò loro la seguente favola: “Un suonatore di flauto, vedendo i pesci nel mare, cominciò a suonare il flauto, aspettandosi che venissero da lui a terra. Perduta la speranza, prese una rete, la gettò e tirò fuori molti pesci. Vedendo i pesci dibattersi nelle reti, disse loro: “Smettete di ballare; quando suonavo il flauto, non volevi uscire e ballare. Questa favola è attribuita ad Esopo (VI secolo aC).

Dopo la pioggia di giovedì
I Rusichi - i più antichi antenati dei russi - onoravano tra i loro dei il dio principale - il dio del tuono e del fulmine Perun. A lui era dedicato uno dei giorni della settimana: il giovedì (è interessante notare che tra gli antichi romani il giovedì era dedicato anche al latino Perun - Giove). A Perun venivano offerte preghiere per la pioggia durante la siccità. Si credeva che dovesse essere particolarmente disposto a soddisfare le richieste nel "suo giorno" - giovedì. E poiché queste preghiere spesso rimanevano vane, il detto "Dopo la pioggia giovedì" cominciò ad essere applicato a tutto ciò che non si sa quando si avvererà.

Mettersi nei guai
Nei dialetti, un legante è una trappola per pesci intrecciata con rami. E, come in ogni trappola, trovarsi dentro non è una cosa piacevole. Ruggito del Beluga

Ruggito del Beluga
È stupido come un pesce, lo sai da molto tempo. E all'improvviso un beluga ruggisce? Si scopre che non stiamo parlando del beluga, ma della balena beluga, che è il nome del delfino polare. Ruggisce davvero molto forte.

Il successo non viene mai incolpato
Queste parole sono attribuite a Caterina II, che presumibilmente si espresse in questo modo quando A. V. Suvorov fu processato dal tribunale militare per l'assalto a Turtukai nel 1773, da lui intrapreso contrariamente agli ordini del feldmaresciallo Rumyantsev. Tuttavia, la storia delle azioni arbitrarie di Suvorov e del suo processo è stata confutata da ricercatori seri.

Conosci te stesso
Secondo la leggenda riportata da Platone nel dialogo “Protagora”, i sette saggi dell’antica Grecia (Talete, Pittaco, Biante, Solone, Cleobulo, Misone e Chilone), riuniti insieme nel tempio di Apollo a Delfi, scrissero: “Conosci te stesso." L'idea di conoscere se stessi è stata spiegata e diffusa da Socrate. Questa espressione è spesso usata nella sua forma latina: nosce te ipsum.

Uccello raro
Questa espressione (latino rara avis) che significa "creatura rara" si trova per la prima volta nelle satire dei poeti romani, ad esempio in Giovenale (metà del I secolo - dopo il 127 d.C.): "Un uccello raro sulla terra, una specie di cigno nero ".

Nato per gattonare non può volare
Citazione da "La canzone del falco" di M. Gorky.

Dondolo fumogeno
Nell'antica Rus', le capanne venivano spesso riscaldate in modo nero: il fumo non usciva attraverso un camino (non ce n'era affatto), ma attraverso un'apposita finestra o porta. E prevedevano il tempo dalla forma del fumo. Il fumo si presenta in una colonna - sarà limpido, trascinandosi - verso la nebbia, la pioggia, un dondolio - verso il vento, il maltempo o anche un temporale.

Non appropriato
Questo è un segno molto antico: solo l'animale che piace al brownie vivrà sia in casa che nel cortile. Se non gli piace, si ammalerà, si ammalerà o scapperà. Cosa fare: non va bene!

Capelli ritti
Ma che razza di rack è questo? Si scopre che stare in piedi significa stare sull'attenti, sulla punta delle dita. Cioè, quando una persona si spaventa, i suoi capelli sembrano stare in punta di piedi sulla sua testa.

Mettersi nei guai
Rozhon è un palo affilato. E in alcune province russe questo è ciò che chiamano forconi a quattro punte. In effetti, non puoi davvero calpestarli!

Dalla nave al pallone
Espressione da "Eugene Onegin" di A. S. Pushkin, capitolo 8, strofa 13 (1832):

E viaggiare per lui,
Come tutti gli altri al mondo, ne sono stanco,
È tornato e ha colpito
Come Chatsky, dalla nave alla palla.

Questa espressione caratterizza un cambiamento inaspettato e brusco nella situazione o nelle circostanze.

Unisci l'utile al dilettevole
Espressione tratta da “L'arte della poesia” di Orazio, che dice del poeta: “È degno di ogni approvazione chi unisce il piacevole con l'utile”.

Lavati le mani
Usato per significare: evitare la responsabilità di qualcosa. Nasce dal Vangelo: Pilato si lavò le mani davanti alla folla, consegnando loro Gesù per l'esecuzione, e disse: "Non sono colpevole del sangue di questo giusto" (Matteo 27:24). Il rituale del lavaggio delle mani, che serve a dimostrare l'estraneità di chi si lava in qualsiasi cosa, è descritto nella Bibbia (Deuteronomio 21:6-7).

Punto debole
Nasce dal mito dell’unico punto vulnerabile del corpo dell’eroe: il tallone d’Achille, una macchia sulla schiena di Sigfrido, ecc. Usato nel significato: il lato debole di una persona, le azioni.

Fortuna. Ruota della fortuna
Fortuna è la dea del cieco caso, della felicità e della sfortuna nella mitologia romana. Era raffigurata bendata, in piedi su una palla o una ruota (sottolineando la sua costante mutevolezza) e con in mano un volante e una cornucopia nell'altra. Il timone indicava che la fortuna controlla il destino di una persona.

Sottosopra
Bighellonare: in molte province russe questa parola significava camminare. Quindi, sottosopra significa semplicemente camminare a testa in giù, sottosopra.

Kalach grattugiato
A proposito, in effetti esisteva un tale tipo di pane: il kalach grattugiato. L'impasto è stato schiacciato, impastato e grattugiato per un tempo molto lungo, motivo per cui il kalach si è rivelato insolitamente soffice. E c'era anche un proverbio: non grattugiare, non schiacciare, non ci sarà un kalach. Cioè, prove e tribolazioni insegnano a una persona. L'espressione deriva da un proverbio, e non dal nome del pane.

Portare alla luce
Una volta si diceva di portare i pesci nell'acqua pulita. E se si tratta di un pesce, allora tutto è chiaro: nei boschetti di canne o dove gli ostacoli affogano nel limo, un pesce catturato da un amo può facilmente rompere la lenza e andarsene. E in acque limpide, sopra un fondo pulito, lascialo provare. Lo stesso vale per un truffatore smascherato: se tutte le circostanze sono chiare, non sfuggirà alla punizione.

E c'è un buco nella vecchia
E che tipo di lacuna (errore, svista di Ozhegov ed Efremova) è questa, una lacuna (cioè difetto, difetto) o cosa? Il significato, quindi, è questo: E una persona saggia per esperienza può commettere errori. Interpretazione dalle labbra di un esperto di letteratura russa antica: E su una vecchia c'è un colpo di Porukha (ucraino zh. coll.-dec. 1 - Danno, distruzione, danno; 2 - Guai). In un senso specifico, porukha (altro russo) è stupro. Quelli. tutto è possibile.

Ride bene chi ride ultimo
L’espressione appartiene allo scrittore francese Jean-Pierre Florian (1755-1794), che la utilizzò nella favola “Due contadini e una nuvola”.

Il fine giustifica i mezzi
L'idea di questa espressione, che è alla base della moralità dei gesuiti, fu presa in prestito dal filosofo inglese Thomas Hobbes (1588-1679).

L'uomo è un lupo per l'uomo
Un'espressione dalla “Commedia dell'asino” dell'antico scrittore romano Plauto (254-184 aC circa).

“Se la montagna non viene a Maometto”, “Su un piatto d’argento”, “E tu, Bruto!” - con quanta forza queste frasi sono entrate nelle nostre vite. E ognuno di loro in modo molto breve e accurato, in poche parole, può descrivere la situazione attuale o trasmettere i sentimenti provati.

Cos'è?

Le parole o espressioni alate sono unità fraseologiche tratte da eventi storici, folklore e varie fonti letterarie: artistiche, giornalistiche, scientifiche. Spesso contengono nomi di personaggi letterari, personaggi storici e nomi geografici. Queste possono essere citazioni da discorsi di personaggi famosi.

La maggior parte degli slogan perdono il loro significato originale e vengono utilizzati in relazione alle realtà attuali.

Le parole alate possono avere le caratteristiche di un aforisma, o semplicemente essere di natura figurativa, o usate in senso figurato. Loro, come i proverbi, sono noti a molti, sono spesso e ampiamente utilizzati, hanno un'espressività speciale e trasmettono accuratamente le idee.

Da dove viene questo nome?

La stessa frase "parole alate" appartiene a Omero e non ha affatto il significato che le viene attribuito ora. Il poeta greco nella sua Odissea aveva in mente il discorso ad alta voce. Successivamente, però, l'espressione “parole alate” acquistò un significato leggermente diverso in bocca di Omero. È arrivato a significare un discorso fluido, le cui parole volano dalla bocca di chi parla all’orecchio di chi ascolta.

Questa frase ha acquisito il suo significato attuale grazie alla pubblicazione nel 1864 di una raccolta di citazioni popolari compilata dallo scienziato tedesco Georg Buchmann. Da allora, l'espressione è diventata un termine utilizzato nella stilistica e nella linguistica.

La storia dell'apparizione di alcuni slogan risale ai tempi antichi. Alcuni di essi si riferiscono alla mitologia, altri ad eventi storici o discorsi di personaggi di spicco e filosofi del passato. Tradotti dal latino e dal greco, gli slogan sono entrati saldamente nelle nostre vite, sebbene abbiano perso il loro significato originale. E le espressioni tratte dalla mitologia sono generalmente usate solo in senso figurato.

Fonti

Un posto speciale è occupato dalle parole alate, la cui fonte è la Bibbia. Singole frasi o anche intere frasi - parole bibliche - si trovano spesso nel linguaggio quotidiano e gli conferiscono una colorazione e un significato speciali. I più famosi sono "Non giudicare, per non essere giudicato", "il libro dei sette sigilli", "la voce di uno che grida nel deserto" e molti altri.

Inoltre, una nicchia separata è occupata dai detti letterari trovati nelle opere dei classici russi e ucraini: N.V. Gogol, A.S. Pushkin, M.Yu. Lermontov. Un'enorme fonte di espressioni popolari sono le favole di I. A. Krylov e "Woe from Wit" di A. S. Griboyedov. Molto più tardi, la raccolta di frasi simili fu riempita con citazioni dalle opere di Ilf e Petrov.

Perdendo il loro significato originale, cambiando parzialmente sotto l'influenza del tempo, le parole alate, tuttavia, decorano il nostro discorso, rendendolo più ricco e interessante. Alcune espressioni sono istruttive, altre aggiungono un tocco umoristico alle parole. Sempre più spesso si possono trovare espressioni popolari nei titoli di libri e articoli.

Conclusione

Tuttavia, alcune frasi in paesi diversi potrebbero avere un significato leggermente diverso, sebbene provengano dalla stessa fonte. Ci sono espressioni che non hanno analoghi in un'altra lingua e una volta tradotte sembreranno completamente prive di significato. Vale la pena saperlo per le persone che vogliono mettere in mostra le loro parole e le loro conoscenze all'estero, in modo da non trovarsi in una posizione imbarazzante. È meglio memorizzare diverse espressioni popolari che vengono utilizzate attivamente in un determinato paese. Questa sarà la migliore prova di genuino interesse per la cultura e la storia del paese ospitante.

Uno slogan è una frase stabile. L'espressione alata è solitamente aforistica ed espressiva.

L'aforisma è l'originalità di un pensiero completo espresso in forma laconica. In effetti, i concetti di “aforisma” e “slogan” sono sinonimi.

Origine del termine "slogan"

L’antico poeta greco Omero disse nella sua poesia “Odissea”:

Entrato nella porta, iniziò a costringere Ulisse ad andarsene
la tua casa; e, irritato, gli lanciò la parola alata:
«Allontanati dalla porta, vecchio, altrimenti verrai trascinato fuori per le gambe!»

E sebbene in questo caso l'espressione "parola alata" significasse discorso ad alta voce, questa stessa espressione divenne alata (ricorsione).

Fonti degli slogan

Esistono molte di queste fonti. Questi possono essere discorsi di personaggi famosi, letteratura, miti, folklore, canzoni, film, ecc.
Molte espressioni popolari, apparse e poi acquisite vita indipendente, perdono il contatto con la fonte ed esistono già da sole, essendo utilizzate in relazione agli eventi attuali e contemporanei. Ciò vale, ad esempio, per molte espressioni bibliche. Ad esempio, l'espressione " voce nel deserto" Ora usiamo questa espressione quando vogliamo parlare di una chiamata vana, di parole vane che rimangono inascoltate e senza risposta. Nell'Antico Testamento, nel Libro del profeta Isaia si dice: “Voce di uno che grida nel deserto: preparate le vie del Signore, raddrizzate i sentieri del nostro Dio” (Bibbia Is. 40:3); nei Vangeli, Giovanni Battista, le sue chiamate sono anche chiamate “la voce di uno che grida nel deserto” (Bibbia Giovanni 1:23). Tuttavia, gli appelli dei profeti sono rimasti vani; la maggior parte delle persone non li ha ascoltati.
Molte espressioni popolari sono di origine latina:

"andare via!"(Abiens, abi!)
« altro io", "amico intimo e persona che la pensa allo stesso modo" (Alter ego)
« Platone è mio amico ma la verità è più cara"(Amicus Platone, sed magis amica est veritas)
« l'amore conquista tutto"(L'amore vince su tutto)
« l’arte dura a lungo, ma la vita è breve"(Ars longa, vita brevis)
« un piede nella bara"(Articolo mortis)
« lasciamo che l'altra parte sia ascoltata"(Audiatur et altera pars)
« Ciao Cesare, quelli che stanno per morire ti salutano"(Ave, Cesare, morituri te salutant)
« attraverso le spine alle stelle"(Per aspera ad astra)
« i soldi non hanno odore"(Pecunia non olet).

La storia di alcune espressioni popolari

Alea iacta est (il dado è tratto)

Questa espressione significa: “la scelta è stata fatta”, “rischiare tutto per un grande obiettivo”. Utilizzato per sottolineare l'irreversibilità di ciò che sta accadendo. Questo slogan ha sinonimi in russo: "i ponti sono bruciati", "non si può tornare indietro", "o il petto è tra le croci, o la testa è tra i cespugli", ecc.

Gaio Giulio Cesare (statista e politico dell'antica Roma, comandante, scrittore), attraversando il Rubicone, pronunciò questa frase e, alla testa del suo esercito, entrò nel territorio dell'Italia settentrionale. Iniziò così la lunga guerra civile di Cesare contro il Senato romano guidato da Pompeo Magno. Cesare ha corso un certo rischio, perché... aveva solo un piccolo numero di legioni che simpatizzavano con lui vicino a Roma. Ma questo rischio era pienamente giustificato, poiché l'occupazione strategica di Roma e la ritirata di Pompeo giocarono un ruolo chiave nel conflitto.

Precisione: la gentilezza dei re

Il significato di questa espressione popolare: essere precisi, non arrivare in ritardo, significa comportarsi da re.
Tradotta integralmente dal francese, questa affermazione suona così: "L'accuratezza è la cortesia dei re e il dovere di tutte le brave persone". Questa affermazione del re francese Luigi XIV causò effettivamente il rapido sviluppo dell'etichetta in Europa. Da allora, la puntualità, l'accuratezza e l'abile gestione del proprio tempo e di quello degli altri sono state molto apprezzate nella società.

Alfa e Omega

Letteralmente questa espressione significa “la prima e l’ultima lettera dell’alfabeto greco”, cioè "l'inizio e la fine di qualcosa."
L'espressione risale a una citazione della Bibbia: «Io sono l'alfa e l'omega, il principio e la fine...» (Apocalisse 1,8). In questo caso si intende Gesù Cristo, dopo la cui seconda venuta finirà l'esistenza della civiltà nella forma in cui esiste adesso.

Frasi dalla letteratura

Al villaggio del nonno

Questa espressione significa: senza un indirizzo specifico, una lettera o un pacco “verso il nulla”.
Un'espressione dal racconto di A. P. Cechov “Vanka” (1886). Il personaggio principale della storia, un bambino di 9 anni Vanka Zhukov, portato dal villaggio a Mosca e apprendista da un calzolaio, scrive una lettera a suo nonno chiedendogli di portarlo dalla città al villaggio. “Vanka piegò in quattro il foglio di carta scarabocchiato e lo mise in una busta che aveva comprato il giorno prima per un soldo... Dopo averci pensato un po', inumidì la penna e scrisse l'indirizzo: “ Al villaggio del nonno" Poi si grattò, pensò e aggiunse: "A Konstantin Makarych".

Chi sono i giudici?

Il significato di questo slogan è il disprezzo per le opinioni delle autorità che non sono migliori di quelle che questi giudici cercano di incolpare, criticare, ecc.
Citazione dalla commedia di A. S. Griboedov “Woe from Wit” (atto 2).
Chatsky:

Chi sono i giudici?? per i tempi antichi
La loro inimicizia verso una vita libera è inconciliabile,
Le sentenze vengono tratte da giornali dimenticati
I tempi di Ochakovsky e la conquista della Crimea...

Una miscela di francese e Nizhny Novgorod

Questo è ciò che si dice dell’ignoranza e del cattivo gusto di qualcuno, che permette la combinazione di cose del tutto incompatibili.
L'eroe della commedia di A. S. Griboedov “Woe from Wit” (1824), Chatsky, condannando e ridicolizzando la nobile gallomania (dipendenza da tutto ciò che è francese), è interessato a:

Qual è il tono qui in questi giorni?
Ai congressi, ai grandi, alle feste parrocchiali?
Prevale ancora una confusione di lingue:
Francese con Nizhny Novgorod?

Una passione ardente

Questo si può dire di una persona che dedica tutte le sue energie e il suo tempo a una sorta di hobby: era posseduto da una, ma ardente passione.
Questo è uno slogan della terza strofa della poesia "Mtsyri" di M. Yu Lermontov. Questo è ciò che dice il giovane Mtsyri del suo desiderio di fuggire dal monastero, nel quale è finito contro la sua volontà:

Conoscevo solo il potere del pensiero.
Una passione ardente:
Viveva dentro di me come un verme,
Si è strappata l'anima e l'ha bruciata.

E Vaska ascolta e mangia

Questa espressione caratterizza la situazione in cui uno parla e convince, e l'altro non lo ascolta, indipendentemente da chi parla, e continua a fare il suo lavoro.
È diventata popolare un'espressione tratta dalla favola di I. A. Krylov "Il gatto e il cuoco":

Il gatto Vaska è un imbroglione!
Vaska il gatto è un ladro!
E Vaska non andava solo in cucina,
Non c'è bisogno di lasciarlo entrare nel cortile,
Come un lupo avido in un ovile:
Lui è la corruzione, è una piaga, è una piaga di questi posti!
(E Vaska ascolta e mangia).

Espressioni alate dalle opere di A. de Saint-Exupéry

Ecco il mio segreto, è molto semplice: solo il cuore è vigilante. Non puoi vedere la cosa più importante con i tuoi occhi.

Se riesci a giudicarti correttamente, allora sei veramente saggio.

Antoine de Saint-Exupéry

Quando comprenderemo il nostro ruolo sulla Terra, anche il più modesto e poco appariscente, solo allora saremo felici. Solo allora potremo vivere e morire in pace, perché ciò che dà senso alla vita dà senso alla morte.

È facile trovare amici disposti ad aiutarci. È difficile guadagnare amici che hanno bisogno del nostro aiuto.

Amare non significa guardarsi negli occhi, amare significa guardare insieme nella stessa direzione.

Non lesinare sulla tua anima. Non preparare provviste laddove il cuore deve lavorare. Dare significa gettare un ponte sull'abisso della propria solitudine.

Sei per sempre responsabile di coloro che hai domato.

L'importante è andare. La strada non finisce, e la meta è sempre un inganno della vista del viandante: è salito in cima, ma ne vede già un’altra...

Frasi dai miti

Giuramento di Annibale

Significato: ferma determinazione ad essere inconciliabili verso qualcuno o qualcosa fino in fondo.
Il comandante cartaginese Annibale (Annibale, 247-183 a.C.), secondo la leggenda, da ragazzo giurò per tutta la vita di essere un implacabile nemico di Roma. Mantenne il giuramento: durante la seconda guerra punica (218-210 a.C.), le truppe sotto il suo comando inflissero numerose pesanti sconfitte alle truppe di Roma.

Frasi dalle canzoni

Per il resto, bella marchesa, va tutto bene

Il significato di questo slogan: ci sono problemi con cui devi fare i conti.
Tratto da una canzone eseguita da L. Utesov. Questa è una canzone francese tradotta da A. Bezymensky (1936) “Tout va très bien madame la marquise”.

E invece del cuore, un motore infuocato

Questo è ciò che dicono di una persona attiva, instancabile o, in senso figurato, di una persona senz'anima.
L'espressione è presa dalla canzone “Air March” (musica di Yu. A. Khait, testi di P. D. German, 1922):

Siamo nati per realizzare una favola,
Superare lo spazio e lo spazio,
La mente ci ha dato ali d'acciaio,
E invece del cuore c'è un motore ardente.

Frasi da film

E tu, Stirlitz, ti chiederò di restare

Una frase umoristica in stile colloquiale viene utilizzata come richiesta di restare per una conversazione quando ci si rivolge a qualcuno che lascia la stanza.
Lo slogan si basa sull'osservazione di Muller (interpretata da L. Bronevoy) dal film televisivo “Seventeen Moments of Spring”: “ Stirlitz, ti chiederò di restare».

E lungo le strade stanno i morti con le falci

Un'osservazione umoristica su qualcosa di terribile o minaccioso (con incredulità nella sua esistenza).
Dal film "The Elusive Avengers" (1967), parlato dall'attore Savely Kramarov.

Morire non è risorgere

In uno stile colloquiale, la frase viene utilizzata quando è necessario esprimere una forte sorpresa o shock.
Questa frase è pronunciata dalla segretaria Verochka (Liya Akhedzhakova) nel film “Office Romance” (1977). Questo film è un adattamento dell'opera teatrale “Colleagues” di E. Braginsky e E. Ryazanov, dove questa espressione è stata usata per la prima volta. Nella storia, il regista Kalugina (A. Freindlich) arriva al lavoro in uno stato trasformato e, in una conversazione con la sorpresa Verochka, chiede: "Cosa ne pensi della mia acconciatura?" Lei esclama: “ Muori, non alzarti!».

Frasi dai discorsi dei politici

I morti non hanno vergogna

Questo tormentone può avere diversi significati a seconda della situazione in cui viene pronunciato: la morte in battaglia è sempre onorevole; i morti non possono essere condannati; Una persona morta può essere incolpata di qualsiasi cosa perché non gli si può chiedere nulla.
Secondo il cronista, con queste parole il principe Svyatoslav si rivolse ai suoi soldati prima della battaglia con i greci nel 970.

Non cambiano i cavalli a metà

Significato: in un momento decisivo per un'impresa non si possono cambiare né i piani né le persone.
La frase fu ascoltata in un discorso tenuto nel 1864 dal sedicesimo presidente degli Stati Uniti Abraham Lincoln in occasione della sua candidatura per un secondo mandato presidenziale.

Espressioni alate della Bibbia

Anche chi di voi non ha mai letto la Bibbia l'ha citata almeno una volta. Nel nostro discorso ci sono molte espressioni popolari che sono di origine biblica. Ecco qui alcuni di loro.

Seppellire il talento sotto terra(impedire lo sviluppo delle capacità inerenti a una persona). Dal Vangelo parabola del servo che seppellì un talento (una misura del peso dell'argento) nel terreno invece di usarlo negli affari e trarne profitto. La parola “talento” divenne successivamente sinonimo di abilità eccezionali.
dubitando di Tommaso- una persona dubbiosa. L'apostolo Tommaso non credette subito alla risurrezione di Cristo: “Se non vedo nelle sue mani i segni dei chiodi e non metto il mio dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo costato, non crederò. " Successivamente l'apostolo Tommaso espiò il suo momentaneo dubbio con il servizio apostolico.


Pecora smarrita- questo è quello che dicono di una persona che ha perso la strada. L'espressione è tratta dalla parabola evangelica sulla gioia del proprietario che ritrova e restituisce al gregge una pecora smarrita.