13.12.2023

Biografia di Friedrich Schiller. Friedrich Schiller - biografia, informazioni, vita personale Un messaggio sulla vita e l'opera di Friedrich Schiller


Friedrich Schiller è stato un poeta, filosofo, teorico dell'arte e drammaturgo tedesco, professore di storia e medico militare. Entrò nella storia della letteratura come uno dei più brillanti rappresentanti dell'umanesimo.

La madre di Schiller, a differenza di suo padre, si distingueva per gentilezza, compassione e gentilezza. Amava riunire i bambini attorno a sé e leggere loro poesie e varia letteratura cristiana.

Nel 1764 la famiglia Schiller si trasferì nella città di Lorch. Durante questo periodo della sua biografia, il ragazzo si interessò seriamente. Il suo insegnante era un prete locale, che ebbe una seria influenza sullo sviluppo della personalità di Schiller. C'è stato un momento in cui il futuro poeta voleva addirittura diventare sacerdote.

Pochi anni dopo, il capofamiglia ricevette l'incarico di giardiniere presso il castello ducale. Grazie a ciò, Federico poté visitare liberamente il teatro di corte, dove furono messe in scena varie produzioni.

Il teatro ha lasciato un'impressione indelebile su Schiller, a seguito della quale lui e le sue sorelle spesso mettevano in scena spettacoli a casa, esibendosi per i loro genitori.

Avendo compiuto 14 anni, Friedrich fu mandato alla scuola militare. La sua permanenza in questo istituto scolastico divenne uno dei periodi più difficili della sua biografia.

La scuola aveva la disciplina più severa, la cui violazione poteva comportare gravi conseguenze per lo studente. Per il minimo errore i giovani potevano essere fustigati o multati.

Tuttavia, gli anni trascorsi a scuola non hanno spezzato Schiller, ma, al contrario, hanno rafforzato il suo carattere. Accesero in lui uno spirito ribelle che si sarebbe manifestato nelle opere future del drammaturgo.

Nel 1776 Friedrich Schiller si trasferì al dipartimento di medicina. Nello stesso anno pubblica la sua prima poesia, “Sera”. In questo momento della sua biografia, si interessò seriamente alla creatività.

Le opere del drammaturgo inglese lo hanno ispirato a creare la tragedia "The Robbers", che gli ha portato grande popolarità.

Dopo la laurea nel 1780, Schiller lavorò come medico a Stoccarda. Tuttavia era difficile definirlo un buon specialista, poiché non ha mai avuto alcun interesse per questo.

Opere di Schiller

L'anno successivo alla pubblicazione di "The Robbers", una raccolta di poesie, "Anthology for 1782", fu pubblicata dalla penna di Schiller. Presto pubblicò la tragedia "Astuzia e amore".

Durante questo periodo della sua biografia, il poeta incontrò difficoltà finanziarie, per cui accettò di pubblicare il dramma "La congiura del Fiesco a Genova" per un compenso molto modesto.

A metà degli anni novanta del Settecento, Schiller scrisse l'opera filosofica "Lettere sull'educazione estetica dell'uomo" e pubblicò anche le ballate "Le gru di Ivik", "L'anello di Policrate" e "Il tuffatore".

Le seguenti opere portarono a Friedrich Schiller la più grande fama:

  • "Wallenstein" (trilogia);
  • "Maria Stuarda";
  • "La cameriera d'Orleans"
  • "Inno alla gioia";
  • "Guglielmo Tell".

Vita privata

Durante la sua biografia, Schiller si innamorò ripetutamente delle donne, facendo loro proposte di matrimonio. Tuttavia, ogni volta ha sentito dei rifiuti a causa della sua insolvenza finanziaria.

Quando Friedrich aveva 31 anni, incontrò Charlotte von Lengefeld. Il ragazzo era affascinato dalla sua amata e presto decise di farle una proposta, cosa che lei accettò. I giovani si sposarono nel 1790.

Ritratto di Charlotte von Lengefeld

È interessante notare che Schiller ha ripetutamente parlato di sua moglie come di una donna molto intelligente e saggia. Tuttavia, gli amici del poeta, al contrario, notarono che Charlotte era una ragazza semplice e di mentalità molto ristretta.

Morte

3 anni prima della sua morte, Federico ricevette il titolo di nobiltà, cosa che fu per lui una completa sorpresa. Era scettico riguardo a questo titolo, ma lo accettò comunque solo affinché sua moglie e i suoi figli potessero vivere comodamente dopo la sua morte.

Ben presto a Schiller fu diagnosticata la tubercolosi e quindi la sua salute peggiorò ogni giorno sempre di più.

Monumento a Goethe e Schiller a Weimar

Inizialmente, il poeta fu sepolto nella cripta di Kassengevelbe, ma dopo 20 anni decisero di seppellirlo nuovamente. Vale la pena notare che identificare le ceneri di Schiller è stato molto difficile.

Per questo motivo gli archeologi hanno selezionato a caso uno dei resti rinvenuti nella cripta, dichiarando che appartenevano al drammaturgo. Poi furono nuovamente sepolti nella tomba principesca accanto alla tomba del suo amico Johann Goethe.

La storia con la sepoltura di Friedrich Schiller non è finita qui. Successivamente, i biografi iniziarono a discutere sull'autenticità del corpo dello scrittore. Di conseguenza, nel 2008, gli scienziati hanno effettuato un'esumazione, da cui è emerso che i resti di Schiller appartenevano a tre persone diverse.

Oggi è quasi impossibile trovare le ceneri autentiche del poeta, quindi la sua tomba rimane vuota.

Se ti è piaciuta la breve biografia di Friedrich Schiller, condividila sui social network. Se ti piacciono le biografie di grandi personaggi in generale e in particolare, iscriviti al sito. Con noi è sempre interessante!

Johann Christoph Friedrich von Schiller nacque a Marbach am Neckar, Württemberg, Sacro Romano Impero. I suoi genitori erano Johann Kaspar Schiller, un paramedico militare, ed Elisabeth Dorothea Kodweis.

Nel 1763, suo padre fu nominato reclutatore nella città tedesca di Schwäbisch Gmünd, motivo per cui l'intera famiglia di Schiller si trasferì in Germania, stabilendosi nella piccola città di Lorch.

A Lorch Schiller frequentò la scuola elementare, ma a causa dell'insoddisfazione per la qualità dell'istruzione, spesso marinava la scuola. Poiché i suoi genitori volevano che diventasse prete, assunsero un prete locale, che insegnò a Schiller il latino e il greco.

Nel 1766 la famiglia di Schiller tornò a Ludwigsburg, dove suo padre fu trasferito. A Ludwigsburg, Carlo Eugenio del Württemberg attirò l'attenzione su Schiller. Alcuni anni dopo, Schiller si laureò presso la Facoltà di Medicina dell'Accademia fondata da Carlo di Württemberg - la “Scuola Superiore di Carlo”.

La sua prima opera, il dramma "Robbers", è stata scritta mentre studiava all'accademia. Fu pubblicato nel 1781 e l'anno successivo fu messa in scena in Germania un'opera teatrale basata su di esso. Il dramma riguardava il conflitto tra due fratelli.

Carriera

Nel 1780, Schiller fu nominato medico del reggimento a Stoccarda, nel Baden-Württemberg, in Germania. Non era contento di questo appuntamento, e quindi un giorno lasciò il servizio senza permesso per assistere alla prima produzione della sua opera teatrale "The Robbers".

Poiché ha lasciato l'ubicazione dell'unità senza permesso, Schiller è stato arrestato e condannato a 14 giorni di arresto. Gli è stato anche vietato di pubblicare il suo lavoro in futuro.

Nel 1782 Schiller fuggì a Weimar passando per Francoforte, Mannheim, Lipsia e Dresda. E nel 1783, la produzione successiva di Schiller, intitolata "La cospirazione del Fiesco a Genova", fu presentata a Bonn, in Germania.

Nel 1784, al teatro Schauspiel di Francoforte, fu rappresentata l'opera in cinque parti “Astuzia e amore”. Pochi anni dopo l'opera fu tradotta in francese e inglese.

Nel 1785 Schiller presentò l'opera teatrale Inno alla gioia.

Nel 1786 presentò il racconto "Il crimine dell'onore perduto", scritto sotto forma di un rapporto sul crimine.

Nel 1787, la sua opera drammatica in cinque parti, Don Carlos, fu presentata ad Amburgo. L'opera racconta il conflitto tra Don Carlos e suo padre, il re spagnolo Filippo II.

Nel 1789 Schiller iniziò a lavorare come insegnante di storia e filosofia a Jena. Lì inizia a scrivere le sue opere storiche, una delle quali è "La storia della caduta dei Paesi Bassi".

Nel 1794 fu pubblicata la sua opera “Lettere sull'educazione estetica dell'uomo”. L'opera è stata scritta sulla base degli eventi durante la Rivoluzione francese.

Nel 1797 Schiller scrisse la ballata "L'Anello di Policrate", che fu pubblicata l'anno successivo. Nello stesso anno ha presentato anche le seguenti ballate: "Ivikov Cranes" e "Diver".

Nel 1799, Schiller completò la trilogia di Wallenstein, che consisteva nelle opere teatrali Il campo di Wallenstein, Piccolomini e La morte di Wallenstein.

Nel 1800 Schiller presentò le seguenti opere: Mary Stuart e La pulzella d'Orleans.

Nel 1801, Schiller presentò le sue opere tradotte Carlo Gotzi, Turandot e Turandot, Principessa della Cina.

Nel 1803, Schiller presentò la sua opera drammatica, La sposa di Messina, che fu mostrata per la prima volta a Weimar, in Germania.

Nel 1804 presentò un'opera drammatica, Guglielmo Tell, basata sulla leggenda svizzera di un abile tiratore di nome Guglielmo Tell.

Opere principali

L'opera di Schiller intitolata "I ladri" è considerata uno dei primi melodrammi europei. Lo spettacolo offre allo spettatore una prospettiva sulla depravazione della società e offre uno sguardo sulle differenze di classe, religiose ed economiche tra le persone.

Premi e risultati

Nel 1802 Schiller ottenne lo status nobiliare di Duca di Weimar, che aggiunse al suo nome il prefisso “von”, indicante il suo status nobiliare.

Vita personale ed eredità

Nel 1790 Schiller sposò Charlotte von Lengefeld. La coppia ha avuto quattro figli.

All'età di 45 anni, Schiller morì di tubercolosi.

Nel 1839 fu eretto un monumento in suo onore a Stoccarda. La zona in cui è stato installato prende il nome da Schiller.
C'è un'opinione secondo cui Friedrich Schiller era un massone.

Nel 2008, gli scienziati hanno condotto un test del DNA che ha dimostrato che il teschio nella bara di Friedrich Schiller non gli apparteneva e quindi la sua tomba è ora vuota.

Punteggio biografico

Nuova caratteristica! La valutazione media ricevuta da questa biografia. Mostra valutazione

Poeta, drammaturgo, uno dei fondatori della letteratura classica tedesca Johann Christoph Friedrich Schiller nacque il 10 novembre 1759 a Marbach (Württemberg, Germania). Proviene dalle classi inferiori della borghesia tedesca: sua madre è della famiglia di un fornaio-oste di provincia, suo padre è un paramedico del reggimento.

Dopo essersi diplomato alla scuola latina di Ludwigsburg nel 1772, per ordine del duca Carlo Eugenio nel 1773, Schiller fu iscritto a una scuola militare, poi ribattezzata Accademia, dove studiò legge e poi il dipartimento di medicina.

Dopo essersi diplomato all'accademia nel 1780, ricevette un posto come medico di reggimento a Stoccarda.

Schiller iniziò la sua carriera poetica durante l'era dello Sturm und Drang (un movimento letterario in Germania negli anni Settanta del Settecento, dal nome del dramma omonimo di Friedrich Maximilian Klinger).

A questo periodo risalgono le prime opere drammatiche di Schiller: "I briganti" (1781), il dramma repubblicano "La congiura del Fiesco a Genova" (1783) e il dramma borghese "Astuzia e amore" (1784). Il dramma storico "Don Carlos" (1783-1787) completa il primo periodo dell'opera drammatica di Schiller.

Con le sue prime opere drammatiche e liriche, Schiller elevò il movimento Sturm und Drang a nuovi livelli, conferendogli un carattere più propositivo e socialmente efficace.

All'inizio del 1782 a Mannheim andò in scena il dramma "I ladri".

Il 22 settembre 1782 Schiller fuggì dal Ducato di Württemberg. L'estate successiva, l'intendente del Teatro di Mannheim, Dahlberg, nomina Schiller “poeta teatrale”, stipulando con lui un contratto per scrivere opere teatrali da mettere in scena sul palcoscenico di Mannheim. In particolare al Teatro di Mannheim andarono in scena “La congiura del Fiesco a Genova” e “Astuzia e amore”, e quest'ultimo ebbe un grande successo.

Dopo che Dahlberg non ha rinnovato il suo contratto, Schiller si è trovato a Mannheim in circostanze finanziarie molto ristrette. Accettò l'invito di uno dei suoi entusiasti ammiratori, Privatdozent Gottfried Kerner, e dall'aprile 1785 al luglio 1787 soggiornò con lui a Lipsia e Dresda.

Nel luglio 1787 Schiller lasciò Dresda e visse a Weimar e dintorni fino al 1789. Rivedendo la sua precedente esperienza e i principi artistici di Sturm e Drang, Schiller iniziò a studiare storia, filosofia ed estetica. Nel 1788 iniziò a pubblicare una serie di libri intitolati "Storia di notevoli ribellioni e cospirazioni" e scrisse "La storia della caduta dei Paesi Bassi dal dominio spagnolo" (fu pubblicato solo il primo volume).

Nel 1789, con l’aiuto di Johann Wolfgang Goethe, Schiller assunse la carica di professore straordinario di storia all’Università di Jena, dove tenne una conferenza inaugurale sul tema “Che cos’è la storia del mondo e a quale scopo viene studiata”.

Insieme a Goethe, Schiller creò un ciclo di epigrammi “Xenia” (greco - “regali per gli ospiti”), diretto contro il razionalismo piatto, il filisteismo nella letteratura e nel teatro, contro i primi romantici tedeschi.

Nel 1793 Schiller pubblicò La storia della guerra dei trent'anni e una serie di articoli di storia generale. A questo punto, era diventato un aderente alla filosofia di Immanuel Kant, la cui influenza si fa sentire nelle sue opere estetiche “Sull'arte tragica” (1792), “Sulla grazia e la dignità” (1793), “Lettere sull'estetica Educazione dell'uomo” (1795), “Sulla poesia ingenua e sentimentale” (1795-1796), ecc.

Il magro stipendio del poeta non bastava nemmeno a soddisfare modesti bisogni; l'aiuto venne dal principe ereditario von Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg e dal conte von Schimmelmann, che gli pagarono uno stipendio per tre anni (1791-1794), poi Schiller fu sostenuto dall'editore Johann Friedrich Cotta, che lo invitò nel 1794 a pubblicare la rivista mensile “Ory””. Thalia, una precedente impresa di pubblicazione di una rivista letteraria, fu pubblicata in modo molto irregolare e sotto vari nomi tra il 1785 e il 1791. Nel 1796 Schiller fondò un altro periodico, l'annuale Almanacco delle Muse, dove furono pubblicate molte delle sue opere.

Allo stesso anno risale l’inizio del secondo periodo dell’opera di Schiller, segnato dalla stesura dell’opera teatrale “Wallenstein”. Allo stesso tempo, Schiller aderì al movimento romantico, che sostituì lo spirito ribelle di “tempesta e stress” nella letteratura tedesca, con i suoi testi e, soprattutto, con le sue ballate. In alcuni di essi, come “Il guanto” (1797), “La coppa” (1797), “Il conte d'Asburgo” e “Il cavaliere di Toggenburg”, si rivolge al Medioevo, amato dai romantici. Altri - "La gru di Ibico" (1797), "L'Anello di Policrate" (1797), "Il banchetto eleusino" (1798), "Il lamento di Cerere" - furono espressione del profondo interesse per il mondo antico che caratterizza l'ultimo periodo dell'opera di Schiller. Queste ballate, così come La pulzella d'Orleans (1801), il più romantico dei drammi dell'ultimo periodo, furono tradotte da Vasily Zhukovsky, uno dei fondatori del romanticismo russo.

Oltre alle sue opere teatrali, Schiller ha creato versioni teatrali del "Macbeth" di Shakespeare e della "Turandot" di Carlo Gozzi, e ha anche tradotto "Fedra" di Jean Racine.

Nel 1799, il duca raddoppiò l'assegno di Schiller, che, in sostanza, divenne una pensione, poiché il poeta non era più impegnato nell'insegnamento e si trasferì da Jena a Weimar. Nel 1802, l'imperatore del Sacro Romano Impero Francesco II concesse a Schiller la nobiltà.

Schiller non fu mai in buona salute, fu spesso malato e contrasse la tubercolosi. Negli ultimi mesi della sua vita, Schiller lavorò alla tragedia "Dimitri" della storia russa, ma la morte improvvisa il 9 maggio 1805 interruppe il suo lavoro.

Schiller Johann Christoph Friedrich (1759 – 1805)

Poeta, drammaturgo e filosofo estetico tedesco.

Nato il 10 novembre 1759 a Marbach. Proviene dalle classi inferiori della borghesia tedesca: sua madre è della famiglia di un fornaio e albergatore di provincia, suo padre è un paramedico del reggimento. Dopo aver studiato alle scuole elementari e aver studiato con un pastore protestante, nel 1773, per ordine del duca di Württemberg, Schiller entrò nella neonata accademia militare e iniziò a studiare legge, anche se fin dall'infanzia sognava di diventare prete; nel 1775 l'accademia fu trasferita a Stoccarda, il corso di studi fu ampliato e Schiller, lasciando la giurisprudenza, si dedicò alla medicina. Dopo aver completato il corso nel 1780, ricevette un posto come medico di reggimento a Stoccarda.

Mentre era ancora all'Accademia, Schiller si allontanò dall'esaltazione religiosa e sentimentale delle sue prime esperienze letterarie, si dedicò al teatro e nel 1781 completò e pubblicò I ladri. All'inizio dell'anno successivo lo spettacolo andò in scena a Mannheim; Alla prima era presente Schiller, che per la sua assenza non autorizzata dal reggimento per la rappresentazione di I ladri venne arrestato e gli fu vietato di scrivere altro che saggi medici, cosa che costrinse Schiller a fuggire dal Ducato di Württemberg. L'intendente del teatro di Mannheim, Daljoerg, nomina Schiller "poeta teatrale", concludendo con lui un contratto per scrivere opere teatrali per la produzione teatrale. Sono stati messi in scena due drammi: "La cospirazione del Fiesco a Genova" e "Astuzia e amore". al Teatro di Mannheim, e quest'ultimo ebbe un grande successo.

Tormentato dai tormenti di un amore non corrisposto, Schiller accettò volentieri l'invito di uno dei suoi entusiasti ammiratori, Privatdozent G. Kerner, e rimase con lui per più di due anni a Lipsia e Dresda.

Nel 1789 ottenne l'incarico di professore di storia mondiale all'Università di Jena e grazie al matrimonio con Charlotte von Lengefeld trovò la felicità familiare.

Il principe ereditario von Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg e il conte E. von Schimmelmann gli pagarono una borsa di studio per tre anni (1791-1794), poi Schiller fu sostenuto dall'editore J. Fr. Cotta, che lo invitò nel 1794 a pubblicare il mensile “Ory”.

Schiller era interessato alla filosofia, in particolare all'estetica. Di conseguenza, apparvero "Lettere filosofiche" e tutta una serie di saggi (1792-1796): "Sul tragico nell'arte", "Sulla grazia e la dignità", "Sul sublime" e "Sulla poesia ingenua e sentimentale". Le opinioni filosofiche di Schiller furono fortemente influenzate da I. Kant.

Oltre alla poesia filosofica, crea anche poesie puramente liriche: brevi, simili a canzoni, che esprimono esperienze personali. Nel 1796 Schiller fondò un altro periodico, l'annuale Almanacco delle Muse, dove furono pubblicate molte delle sue opere.

In cerca di materiali, Schiller si rivolse a J. V. Goethe, che incontrò dopo il ritorno di Goethe dall'Italia, ma poi le cose non andarono oltre una conoscenza superficiale; ora i poeti divennero amici intimi. Il cosiddetto “anno delle ballate” (1797) fu segnato da Schiller e Goethe con eccellenti ballate, incl. La "Coppa", il "Guanto" di Schiller, l'"Anello di Policrate", arrivati ​​al lettore russo nelle magnifiche traduzioni di V.A. Zhukovsky.

Nel 1799, il Duca raddoppiò l'assegno di Schiller, che, in sostanza, divenne una pensione, perché... Il poeta non era più impegnato nell'insegnamento e si trasferì da Jena a Weimar. Nel 1802, l'imperatore del Sacro Romano Impero della Nazione Tedesca, Francesco II, concesse a Schiller la nobiltà.

SCHILLER, JOHANN CHRISTOPH FRIEDRICH(Schiller, Johann Christoph Friedrich) (1759–1805), poeta, drammaturgo e filosofo estetico tedesco. Nato il 10 novembre 1759 a Marbach (Württemberg); proviene dalle classi inferiori della borghesia tedesca: sua madre è della famiglia di un fornaio-oste di provincia, suo padre è un paramedico del reggimento. Dopo aver studiato alle scuole elementari e aver studiato con un pastore protestante, Schiller nel 1773, su insistenza del Duca, entrò nella neonata accademia militare e iniziò a studiare legge, anche se fin dall'infanzia sognava di diventare prete; nel 1775 l'accademia fu trasferita a Stoccarda, il corso di studi fu ampliato e Schiller, lasciando la giurisprudenza, si dedicò alla medicina. Dopo aver completato il corso nel 1780, ricevette un posto come medico di reggimento a Stoccarda.

Mentre era ancora all'Accademia, Schiller si allontanò dall'esaltazione religiosa e sentimentale delle sue prime esperienze letterarie, si dedicò al teatro, e nel 1781 completò e pubblicò Ladri (Die Rauber). All'inizio del prossimo anno Ladri sono stati messi in scena a Mannheim; Schiller partecipò alla prima senza chiedere al sovrano il permesso di lasciare il ducato. Avendo saputo della seconda visita al teatro di Mannheim, il duca mise Schiller nel corpo di guardia e in seguito gli ordinò di esercitare la medicina da solo. Il 22 settembre 1782 Schiller fuggì dal Ducato di Württemberg. L'estate successiva, apparentemente non temendo più la vendetta del duca, l'intendente del teatro di Mannheim Dahlberg nomina Schiller "poeta teatrale" e stipula con lui un contratto per scrivere opere teatrali da mettere in scena sul palcoscenico di Mannheim. Due drammi a cui Schiller stava lavorando ancor prima di fuggire da Stoccarda - Congiura del Fiesco a Genova (Die Verschwörung des Fiesco zu Genua) E Inganno e amore (Kabale und Liebe), - andarono in scena al Teatro di Mannheim, e quest'ultimo ebbe un grande successo. Dahlberg non rinnovò il contratto e Schiller si ritrovò a Mannheim in circostanze finanziarie molto ristrette, per di più tormentato dalle fitte di un amore non corrisposto. Accettò di buon grado l'invito di uno dei suoi entusiasti ammiratori, Privatdozent G. Körner, e per più di due anni (aprile 1785 - luglio 1787) rimase con lui a Lipsia e Dresda.

Seconda edizione Ladri(1782) aveva sul frontespizio l’immagine di un leone ruggente con il motto “In tyrannos!” (latino: “Contro i tiranni!”). La trama dell'opera è basata sull'inimicizia di due fratelli, Karl e Franz Moor; Karl è impetuoso, coraggioso e, in sostanza, generoso; Franz è un mascalzone insidioso che cerca di togliere al fratello maggiore non solo il titolo e le proprietà, ma anche l'amore di sua cugina Amalia. Nonostante tutta l'illogicità della trama cupa, le irregolarità del linguaggio ruvido e l'immaturità giovanile, la tragedia cattura il lettore e lo spettatore con la sua energia e pathos sociale. Prima di tutto Ladri e spinse i francesi nel 1792 a nominare Schiller cittadino onorario della nuova Repubblica francese.

Fiesco(1783) è significativo soprattutto perché anticipa i successivi trionfi di Schiller nel dramma storico, ma, scrivendo un'opera teatrale basata sulla biografia di un cospiratore genovese del XVI secolo, il giovane poeta non era ancora in grado di cogliere l'essenza drammatica degli eventi storici e chiaramente identificare le questioni morali. IN Astuzia e amore(1784) Schiller si rivolge alla realtà ben nota dei piccoli principati tedeschi. IN Don Carlos (Don Carlos, 1787) venne chiarito e chiarito il concetto di libertà personale e civile. Don Carlos Il primo periodo dell'opera drammatica di Schiller si è concluso.

Nel luglio 1787 Schiller lasciò Dresda e visse a Weimar e nei suoi dintorni fino al 1789. Nel 1789 ricevette una cattedra di storia mondiale all'Università di Jena e grazie al suo matrimonio (1790) con Charlotte von Lengefeld trovò la felicità familiare. Il magro stipendio del poeta non bastava nemmeno a soddisfare modesti bisogni; l'aiuto venne dal principe ereditario padre Kr. von Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg e dal conte E. von Schimmelmann, che gli pagarono uno stipendio per tre anni (1791–1794), poi Schiller fu sostenuto dall'editore I. padre Cotta , che lo invitò nel 1794 a pubblicare la rivista mensile Ory. La rivista Thalia, una precedente impresa di pubblicazione di una rivista letteraria, fu pubblicata in modo molto irregolare e sotto vari nomi tra il 1785 e il 1791; nel 1796 Schiller fondò un altro periodico, l'annuale Almanacco delle Muse, dove furono pubblicate molte delle sue opere. Alla ricerca di materiali, Schiller si rivolse a J.W. Goethe. Si incontrarono subito dopo il ritorno di Goethe dall'Italia (1788), ma allora le cose non andarono oltre una conoscenza superficiale; ora i poeti divennero amici intimi. Nel 1799 il duca raddoppiò l'assegno di Schiller, che divenne sostanzialmente una pensione, perché... Il poeta non era più impegnato nell'insegnamento e si trasferì da Jena a Weimar. Nel 1802, l'imperatore del Sacro Romano Impero della Nazione Tedesca, Francesco II, concesse a Schiller la nobiltà. Schiller non fu mai in buona salute, fu spesso malato e contrasse la tubercolosi. Schiller morì a Weimar il 9 maggio 1805.

La comunicazione con Körner ha suscitato l'interesse di Schiller per la filosofia, in particolare per l'estetica; di conseguenza è apparso Lettere filosofiche (Briefe filosofico, 1786) e tutta una serie di saggi (1792–1796) – Sul tragico nell'arte (Oltre la tragica arte), A proposito di grazia e dignità (Über Anmut und Würde), A proposito del sublime (Uber das Erhabene) E Sulla poesia ingenua e sentimentale (Über ingenuo e sentimentale Dichtung). Le opinioni filosofiche di Schiller furono fortemente influenzate da I. Kant. In contrasto con la poesia filosofica, le poesie puramente liriche - brevi, simili a canzoni, che esprimono esperienze personali - sono meno tipiche per Schiller, sebbene ci siano notevoli eccezioni. Il cosiddetto “anno delle ballate” (1797) fu segnato da Schiller e Goethe con eccellenti ballate, incl. a Schiller- Tazza (Der Taucher), Guanto (Der Handschuh), Anello Polikratov (L'Anello di Policrate) E Le gru di Ivikov (Die Kraniche des Ibykus), arrivato al lettore russo nelle magnifiche traduzioni di V.A. Zhukovsky. Ksenia (Xenien), brevi poesie satiriche, furono il frutto del lavoro congiunto di Goethe e Schiller.

Studiare materiali per Don Carlos, Schiller preparò il suo primo studio storico - La storia della caduta dei Paesi Bassi dal dominio spagnolo (Geschichte des Abfalls der vereinigten Niederlande von der spanischen Regierung, 1788); a Jena scrisse Storia della Guerra dei Trent'anni (Die Geschichte des Dreißigjährigen Krieges, 1791–1793).

Il secondo periodo di creatività drammatica di Schiller iniziò nel 1796 Wallenstein (Wallenstein) e si è concluso con un frammento della storia russa Dimitri (Demetrio), lavoro interrotto dalla morte. Mentre si studia Storia della Guerra dei Trent'anni, Schiller vedeva nel Generalissimo delle truppe imperiali Wallenstein una figura drammatica e grata. Il dramma prese forma nel 1799 e assunse la forma di una trilogia: recitando come prologo Campo Wallenstein (Wallensteins Lager) e due drammi in cinque atti - Piccolomini (Morire Piccolomini) E Morte di Wallenstein (Wallenstein Tod).

Prossima giocata Maria Stuarda (Maria Stuarda, 1800), illustra la tesi estetica di Schiller secondo cui per amore del dramma è del tutto accettabile cambiare e rimodellare gli eventi storici. Schiller non si è messo in primo piano Maria Stuarda problemi politici e religiosi e determinò l'esito del dramma attraverso lo sviluppo del conflitto tra le regine rivali. Lasciando da parte la questione dell’autenticità storica, va riconosciuto questo Maria Stuarda- lo spettacolo è estremamente scenografico e il ruolo della protagonista è stato invariabilmente amato da tutte le grandi attrici europee.

Al centro Cameriera d'Orleans (Die Jungfrau von Orleans, 1801) - la storia di Giovanna d'Arco. Schiller diede libero sfogo alla sua immaginazione, utilizzando materiale tratto da una leggenda medievale, e ammise il suo coinvolgimento nel movimento neoromantico, definendo l'opera una "tragedia romantica". letto nel dramma greco, tradotto da Euripide e studiato drammi teorici aristotelici, e Sposa messinese (Die Braut von Messina, 1803) cercò sperimentalmente di introdurre nel dramma medievale il coro dell'antica tragedia e il concetto greco di destino. Guglielmo Tell (Guglielmo Tell, 1804), l'ultima delle sue opere teatrali completate, è un quadro su larga scala della lotta di quattro cantoni forestali svizzeri contro la tirannia dell'Austria imperiale.

Iniziando con Don Carlos Schiller scrisse i suoi drammi in versi sciolti, a volte intervallati da versi metrici. Il linguaggio delle sue opere è sublime, melodico ed espressivo, anche se a volte eccessivamente retorico e pomposo, ma sul palco fa un'impressione estremamente accattivante. Schiller ha arricchito la letteratura del suo paese con eccezionali opere drammatiche. Oltre alle sue opere teatrali, ha creato versioni teatrali di Shakespeare Macbeth E Turandot C. Gozzi, e tradusse anche quello di Racine Fedra. In Russia, Schiller è conosciuto dalla fine del XVIII secolo.